Nuova barca - Timoneria dura

Sergente
tosodj (autore)
Mi piace
- 1/9
Ciao
Sulla nuova barca il timone mi sembra un po' troppo duro...
Il ragazzo che ha fatto la prova in mare con me mi ha detto che è normale all'inizio...
È veramente così o devo rompere le scatole al meccanico?
Grazie
Ciao
Barca Open Blueline 19
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 2/9
La tua percezione potrebbe essere giusta o sbagliata, ma virtualmente sarebbe difficile darti ragione. Intanto se è dura virando in entrambi i sensi potrebbe anche aver ragione il meccanico. Verifica il percorso del cavo timoneria per controllare che tutte le curve siano ampie e senza strozzature e che il pistone sul motore sia ben ingrassato.
Tienici aggiornati
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Capitano di Fregata
regolo
Mi piace
- 3/9
presumo che stiamo parlando di una timoneria meccanica quindi puoi fare la prova che una esclude l'altra smonta il cavo dello sterzo all'altezza del motore e vedi se gira a destra e a sinistra liberamente,controlli come ti ha suggerito andimar che non ci siamo pieghe poi gira il volante eseguendo la stessa prova se tutto è ok è solo una tua impressione
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Sergente
tosodj (autore)
Mi piace
- 4/9
Grazie appena riesco faccio la prova...
Comunque è duro girando sia a destra sia a sinistra...
Barca Open Blueline 19
Capitano di Corvetta
duilio
Mi piace
- 5/9
Ma la timoneria è magari una meccanica non reversibile?
In questo caso sarebbe normale avvertirla un po' più 'dura'
Sergente
tosodj (autore)
Mi piace
- 6/9
Ieri sono stato in darsena e ho provato a girare il volante con la barca non in acqua.
Il volante era normale e si girava facilmente...
Mi viene da dire che il problema si presenta in acqua: le regolazioni del trim possono influire?

grazie
ciao
Barca Open Blueline 19
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 7/9
Una mancata corrispondenza dell'altezza del trim alla velocità, in generale porta a sentire una certa resistenza alle virate. Dipende però quanto è evidente tale rezistenza.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sergente
tosodj (autore)
Mi piace
- 8/9
possibile anche la pressione dell'acqua sul gambo del motore? Che magari si sente di più a bassa velocità
Barca Open Blueline 19
Capitano di Corvetta
duilio
Mi piace
- 9/9
@tosodj

Ciao
Sono trascorsi due mesi da quando hai segnalato il problema alla timoneria. Posso chiederti se l'hai risolto, ed in caso affermativo in che modo?
Sailornet