Installazione Ecoscandaglio su Ranieri Voyager 19

Guardiamarina
cesareud (autore)
Mi piace
- 1/1
Salve, ho da poco comprato una Ranieri International Voyager 19 e il precedente proprietario non aveva nessun ecoscandaglio, per cui adesso prima di ordinarlo (pensavo all'Elite 7ti), volevo cercare informazioni sull'installazione:

1- Qual'è la posizione migliore per il trasduttore? Non vorrei forare la barca, per cui pensavo di incollare una piastra inox forata alla quale poi avvitare il trasduttore: può andar bene? Così facendo, però, resterebbe sempre immerso in acqua e dove ho ormeggiata la barca (Grado, GO) c'è un grosso problema di alghe. Eventualmente, le piastre saliscendi, vanno bene?

2- mi tocca forare lo scafo per far passare il cavo dal pozzetto di poppa? Qualcuno riesce a farmi una foto del pozzetto (stessa barca naturalmente!)

3- non posso lasciare l'ecoscandaglio in barca in ormeggio (rischio furti) quindi lo staccherei ogni volta per portarlo a casa; ho letto di problemi negli spinotti del Dragonfly che si son rotti dopo pochi mesi; qualcuno ha notizie di problemi anche sul Lowrance?

Intanto grazie a tutti...
-Ranieri Voyager 19s con Honda 40cv!-

Sailornet