Che VHF compro? A che distanza arriva? [pag. 2]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 11/113
branchia ha scritto:
Ragazzi ancora un aiuto allora , fuori nome e cognome , ops marca e modello (senza spendere una fortuna), grazie.

Io mi trovo bene con il Cobra Marine ma anche Icom, Kenwood ed altre sono equivalenti.
Trovo inutile perņ spendere cifre assurde.... se stai entro i 250/300 direi che dove peschi peschi bene.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
theindian79
Mi piace
- 12/113
VanBob ha scritto:
theindian79 ha scritto:
scusate ma dipende anche dalle condimeteo oppure no ?

La gamma VHF č poco influenzata dal meteo.
invece il cb ??? oppure e grossomodo lo stesso principio
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 13/113
io ho un Icom M421 beccato a fine serie a 240 euro e va alla grande
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 14/113
theindian79 ha scritto:
VanBob ha scritto:
theindian79 ha scritto:
scusate ma dipende anche dalle condimeteo oppure no ?

La gamma VHF č poco influenzata dal meteo.
invece il cb ??? oppure e grossomodo lo stesso principio

Il CB lavora in HF e risente molto di pił delle diverse condizioni meteo ma soprattutto delle condizioni della propagazione dovuta alle riflessioni della ionosfera.
Se c'č propagazione rinuncia a comunicare..... poichč la frequenza č intasata da comunicazioni che arrivano da migliaia di Km ad intensitą maggiore dei chi ti sta vicino.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
theindian79
Mi piace
- 15/113
ok ho capito (grossomodo)grazie Smile
Capitano di Corvetta
alberto_67
Mi piace
- 16/113
..scusate intendevo 10 miglia....
aquamar bahia 20 - suzuki 140 4t - gps/eco garmin 521s - vhf midland neptune 100
Ammiraglio di squadra
branchia (autore)
Mi piace
- 17/113
Il CB c'e l 'ho ma per comunicare con i Gommonauti , ho bisogno del VHF. Felice
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 18/113
branchia ha scritto:
ho bisogno del VHF. Felice


Io ho preso un M-Tech MT500 da www.nonsolonautica.com totale 172 euro spedito a casa, antenna e base compresa.
Fa il suo sporco lavoro con dignitą.
Ammiraglio di squadra
branchia (autore)
Mi piace
- 19/113
Caratteristiche tecniche specifiche

Tipo Fisso
Costruzione IPx7 (Impermeabile per 30 Minuti ad un metro di profonditą)
Canali Tutti i Canali Internazionali
Canale Emerg. Tasto Riservato al Canale 16 - Tasto Distress dedicato per Canale 70 DSC
Scansione Su Tutti i Canali
Dual Watch Dual Watch (scansione del Canale 16 + uno a scelta)
Indicatore Rx Su barra graduata a 11 tacche
Frequenze Frequenze marine VHF
Potenza Tx Max 25 W - Min 1 W
Potenza Audio 4 W - 8 Ohm
Sensibilitą 0,30 µV 12dB Sinad
Reiez.Interm. -60 dB
Alimentaz 13,8 Vdc
Autonomia (dipende dalle batterie di bordo)
Assorbimento Tx: 5,0 A, Rx: 300 mA, Standby: 200 mA
Dimensioni 57h x 159 x 180 mm
Peso 1100 gr
Altre Carat. DSC Classe D, Microfono con Protezione dei Disturbi di Sottofondo, Microfono Scollegabile

Formia nautica ,cobra marine f55 prezzo 218€

Che mi dite , per me e' arabo. Sad
Capitano di Corvetta
alberto_67
Mi piace
- 20/113
voglio solamente ricordare che per avere il VHF in barca č necessaria la licenza rilasciata dall' ispettorato regionale del ministero delle comunicazioni... per quanto riguarda la mia regione per averlo occorrono 2 mesi.
aquamar bahia 20 - suzuki 140 4t - gps/eco garmin 521s - vhf midland neptune 100
Sailornet