Che VHF compro? A che distanza arriva? [pag. 8]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 71/113
Si ma non dipende dalle antenne bensì dalla banda di frequenza utilizzata. Infatti in HF funziona in VHF di solito no.... ma con qualche rara eccezione. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 72/113
esatto!
mi confondo un po anche se sono cresciuto a pane e radio essendo mio padre radioamatore!
Hey Ho let's go!
Sottotenente di Vascello
delsi
Mi piace
- 73/113
Alla fine dei conti il DSC può essere utilizzato da noi comuni mortali o no?
Inoltre leggevo che utilizza una seconda antenna, vi risulta?
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 74/113
delsi ha scritto:
Alla fine dei conti il DSC può essere utilizzato da noi comuni mortali o no?
Inoltre leggevo che utilizza una seconda antenna, vi risulta?


no assolutamente Wink per l'antenna Confused

sì lo puoi usare a tuo rischio , oppure fai l'esame SRC se vuoi essere in regola Wink
Sottotenente di Vascello
delsi
Mi piace
- 75/113
coala ha scritto:
delsi ha scritto:
Alla fine dei conti il DSC può essere utilizzato da noi comuni mortali o no?
Inoltre leggevo che utilizza una seconda antenna, vi risulta?


no assolutamente Wink per l'antenna Confused

sì lo puoi usare a tuo rischio , oppure fai l'esame SRC se vuoi essere in regola Wink

Diciamo che il suo utilizzo è solo per emergenza, in caso di GRAVE emergenza lo utilizzo, che fanno, mi ignorano perchè non ho l'autorizzazione? Question
Mi salvano e poi mi sbattono in cella? Felice
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 76/113
- Ultima modifica di coala il 06/06/08 13:49, modificato 1 volta in totale
puoi sempre attivare la chiamata Rt sul canale 16 , anzichè usare il tasto DSC .... Rolling Eyes

comunque una chiamata in DSC non può essere ignorata , anzi se fatta correttamente è molto più precisa ed efficace di una fatta in fonia sul can 16 .
Capitano di Fregata
goldrake_son
Mi piace
- 77/113
delsi ha scritto:
coala ha scritto:
delsi ha scritto:
Alla fine dei conti il DSC può essere utilizzato da noi comuni mortali o no?
Inoltre leggevo che utilizza una seconda antenna, vi risulta?


no assolutamente Wink per l'antenna Confused

sì lo puoi usare a tuo rischio , oppure fai l'esame SRC se vuoi essere in regola Wink

Diciamo che il suo utilizzo è solo per emergenza, in caso di GRAVE emergenza lo utilizzo, che fanno, mi ignorano perchè non ho l'autorizzazione? Question
Mi salvano e poi mi sbattono in cella? Felice


il problema con questi apparati sia il DSC che l' EPIRB (Emergency Position Indicating Radio Beacons) se non si dispone dei patentini GMDSS bisogna farlo escludere dal sistema.

Questa e' la normativa

Art. 1.
1. Ai sensi dell'art. 341, ultimo comma, del decreto del Presidente
della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156, sono istituiti i
sottoindicati titoli di abilitazione all'esercizio di stazioni di
nave per l'espletamento del servizio di radiocomunicazione a bordo di
navi adibite alla pesca costiera, locale e ravvicinata, dotate di
apparati VHF-RTF/DSC, EPIRB e MF-RTF/DSC, di classe E; EPIRB operanti
entro le 40 miglia dalla costa nazionale e il mare Adriatico:
a) certificato limitato di operatore VHF-RTF/DSC; EPIRB;
b) certificato limitato di operatore MF-RTF/DSC, di classe
E;EPIRB.
2. Il certificato limitato di operatore VHF-RTF/DSC; EPIRB e'
conforme al modello allegato 1 al presente decreto.
3. Il certificato limitato di operatore MF-RTF/DSC, di classe
E;EPIRB e' conforme al modello allegato 2 al presente decreto.

Art. 2.
1. I certificati di cui all'art. 1, vengono conseguiti previo
accertamento della idoneità a svolgere il servizio di
radiocomunicazioni di bordo con gli apparati di cui al medesimo art.
1, secondo il programma contenuto nell'allegato 3 al presente
decreto, del quale costituisce parte integrante.
… omissis …

Art. 3.
… omissis …

Art. 4.
I possessori del certificato limitato di radiotelefonista valido
per navi di stazza lorda fino alle 1600 tonnellate, del certificato
limitato di radiotelefonista valido per navi di stazza lorda fino
alle 150 tonnellate … omissis … possono chiedere di essere
sottoposti all'accertamento della idoneità, di cui al comma 1
dell'art. 2, e di avere annotato nei medesimi certificati o in
separato documento l'acquisita idoneità ad utilizzare gli apparati
radioelettrici di cui all'art. 1.

Allegato 3

I certificati limitati di operatore VHF-RTF/DSC; EPIRB e MF-RTF/DSC, di classe E; EPIRB vengono rilasciati ai candidati che abbiano dato prova di possedere le cognizioni tecniche e le attitudine professionali appresso specificate:

A) Ricetrasmettitore radiotelefonico VHF con DSC o ricetrasmettitore radiotelefonico MF con DSC classe E

Dimostrazione pratica:

- dell’attivazione delle principali funzioni dell’apparato;

- delle operazioni e comandi che vengono utilizzati durante le chiamate di soccorso, urgenza e sicurezza;

- della procedura di segnalazione di falso allarme.

B) Radio-boa Satellitare (EPIRB 406Mhz)

Dimostrazione pratica:

- della verifica dell stato delle batterie;

- delle procedure test;

- della procedura di segnalazione di falso allarme;

- delle operazioni e comandi che vengono utilizzati durante le situazioni di soccorso.

Per finire, una nota sulla scelta dell’EPIRB.

In commercio vi sono radiolocalizzatori che “lavorano” sulla frequenza 121,5MHz, 243MHz e 406 MHz.

Diciamo subito che queste apparecchiature non si equivalgono e la frequenza digitale 406 MHz risulta essere la più affidabile.

Tanto e vero che il programma Internazionale Cospas-Sarsat ha comunicato al Consiglio, nella sua 25^ sessione svoltasi a Londra, di terminare l’elaborazione satellitare dei segnali di pericolo provenienti dai trasmettitori operanti sulle frequenze a 121.5 e 243 MHz dal 1 febbraio 2009.

A quanto sembra la decisione è dovuta proprio a problemi connessi a queste due bande di frequenza e ai numerosi falsi allarmi che vengono generati e che influenzano negativamente l’efficienza dei servizi per il salvataggio della vita umana
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Sottocapo
graz
Mi piace
- 78/113
Per non stare ad aprire un altro Topic mi sono inserito in questo, penso che la risposta sia breve ed unica.
Ho aquistato anche io un Atlantic-1
vorrei collegare direttamente il caricabatteria alla radio,
dal momento che ne ho a casa un paio quindi non è il caso di spendere altri soldini
mi potete confermare la polarità dello spinotto,
interno più / esterno meno
• + / O -
grazie
Tenente di Vascello
paolone
Mi piace
- 79/113
[quote="branchia"]Sono due anni che c'e l'ho la licenza ma non ho il VHF

come fai ad avere la licenza, a me avevano dato un modulo per fare la richiesta dove bisognava specificare marca e modello del VHF.........si vede che nn era cosi rilevante
mare e nautica
Capitano di Fregata
goldrake_son
Mi piace
- 80/113
[quote="paolone"]
branchia ha scritto:
Sono due anni che c'e l'ho la licenza ma non ho il VHF

come fai ad avere la licenza, a me avevano dato un modulo per fare la richiesta dove bisognava specificare marca e modello del VHF.........si vede che nn era cosi rilevante


non ha la licenza ma il certificato limitato RTF
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Sailornet