Supporto per contagiri digitale KUS

Sottotenente di Vascello
ioroberto65 (autore)
Mi piace
- 1/27
Buongiorno gommonauti,
ho acquistato un contagiri come da foto allegata. per il corretto funzionamento e' richiesto un set-up abbastanza semplice ma dal quale non riesco a venirne a capo.
Il foglietto allegato tradotto in un improbabile inglese (acquistato in cina ma documentandomi di buona fattura - marca KUS) indica nel setup un range che va da 0,5 a 150. Questo fattore moltiplicatore serve a "tarare" lo strumento per vari tipi di motore (benzina o diesel) e in base al numero dei cilindri. Pur chiedendo al rivenditore ho ottenuto uno schema poco esaustivo ed il consiglio di settare il paramentro a 2. Risultato deludente, il contagiri non rispecchia il regime del motore. CHIEDO quindi a chi di voi ha esperienza o possiede uno strumento simile a capire cosa significa il parametro da impostare e come impostarlo correttamente.
Il contagiri viene collegato ad un honda fuoribordo BF40A , 3 cilindri , 4 tempi , benzina. allego foto dello strumento (ho comprato anche un solcometro GPS che va egregiamente e non richiede di nessun settaggio).
Supporto per contagiri digitale KUS

Supporto per contagiri digitale KUS

il motore raggiunge massimo i 5500 giri al minuto
Grazie in anticipo a chi riesce ad aiutarmi.
Sottotenente di Vascello
ioroberto65 (autore)
Mi piace
- 2/27
questo quanto risposto dal venditore..

1. connect all wires correctly.
blue wire-negative,
red-positive,
black-engine W point/ignition coil/crankshaft sensor(anyone is ok),
yellow/orange wire(choose one as you like)-positive

2. when engine is on idle state, pls. press the button to set up speed ratio. you can set up 2.0 firstly, then check whether tachometer shows 700-800rpm.
If yes, it means speed ratio is correct.
If not. pls. turn down or turn up speed ratio to check the difference tachometer needle shows.

Attached is installation instruction for your reference.
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 3/27
5500 giri massimo ci sei...al minimo sei a 700/800giri ?
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Sottotenente di Vascello
ioroberto65 (autore)
Mi piace
- 4/27
Ho indicato solo il regime di rotazione massimo del motore ma lo strumento va per cavoli suoi al minimo e a 3000 poi accelerando scendi anche quindi c'è il parametro sballato e non so come regolarla
Sottotenente di Vascello
ioroberto65 (autore)
Mi piace
- 6/27
Faccio domenica e riferisco. Scattero foto e video per maggiore chiarezza
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 7/27
Bene, tienici aggiornati, io stasera vado a prendere il mio da un amico che ha un generatore, in pratica se ho capito bene quel valore ipotizzo sia un moltiplicatore.

A frequenza nota, di 100Hz per esempio, e con la formula che ti ho indicato il contagiri deve segnare 2000rpm per un 2 tempi e 3000 per 4 tempi.

Quindi se imposti il moltiplicatore a 20 ad esempio, sul 2 tempi ottieni 2000 giri per 100Hz in ingresso, se lo imposti a 30 ottieni 3000 sul 4 tempi.

Vedremo se la mia teoria è esatta
Sottotenente di Vascello
ioroberto65 (autore)
Mi piace
- 8/27
Parliamo della stessa tipologia di motore? 4 tempi 3 cilindri? Sai spiegarmi il significato di numero di Poli Nelle istruzioni c'era riferimento ai poli e partiva da 4 ma non so a cosa faccia riferimento
Sottotenente di Vascello
ioroberto65 (autore)
Mi piace
- 10/27
Devo capire bene... ad ogni giro motore corrispondono tanti impulsi quanti sono i cilindri.. uno per ogni candela. Quindi cosa c'entrano i poli? Il fatto della frequenza come influisce sulla taratura dello strumento? Che il motore giri max a 4000 o 6000 cosa cambia se il fondoscala dello strumento e' ad es. 6000? Non mi e' chiaro. Imposto un parametro nel setup ad es 30.... accelero e l'indicatore dovrebbe tornare ad indicare il regime di rotazione del motore..... ma non e' così. L'impostazione di setup si fa a motore spento? Al minimo! Boooooh
Sailornet