Problema condensa eco/gps [pag. 2]

Sottocapo
alex.m74 (autore)
Mi piace
- 11/24
quindi Marvimar , visto che io vado a mare solo la domenica , una soluzione sarebbe tenerlo montato sulla pilotina nelle giornate di sole ?
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 12/24
No perché sarebbe spento.
Io lascio il gommone in un rimessaggio in secco lontano dal lago,ma coperto dal telo pesante.
Gli strumenti li porto a casa quindi penso niente umidita.
Pero sopratutto di inverno la condensa la fanno lo stesso,anche strumenti motore.
E ieri prima uscita estiva con radio nuova,quella piccola rotonda per intenderci,alle 3 di pomeriggio ho notato un alone di condensa .
Usandoli giornalmente.te penso che la condensa sparisca perché asciuga.
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Sottocapo
alex.m74 (autore)
Mi piace
- 13/24
[quote]ora comunque l'eco mi è stato sostituito con uno di un altra marca , vediamo se questo fa la stessa cosa . solo che mi tocca aspettare a domenica prossima , mare permettendo Crying or Very sad
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 14/24
La cosa strana è che sembro l'unico oltre a te in tutto il forum.
E sinceramente non lo vedo possibile.
È 10 anni che cambio gommoni e strumenti e ti garantisco che lo ha fatto con tutti .
Comunque finche il negozio te li cambia ,cambiali Sbellica Sbellica
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Sottocapo
alex.m74 (autore)
Mi piace
- 15/24
marvimar ha scritto:
La cosa strana è che sembro l'unico oltre a te in tutto il forum.
E sinceramente non lo vedo possibile.
È 10 anni che cambio gommoni e strumenti e ti garantisco che lo ha fatto con tutti .
Comunque finche il negozio te li cambia ,cambiali Sbellica Sbellica

noo io sono alle prime esperienze su queste cose , quindi chiedo a voi esperti proprio per capire se è un problema di strumento fatto male o no . il fatto che il negoziante me lo cambia è da apprezzare ma se è una cosa normale mi dispiace dagli delle scocciature . anche perchè lo strumento che ho adesso non mi va a genio mentre quello che ho lasciato era quello a cui aspiravo .
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 16/24
alex.m74 ha scritto:
la domanda però è , come fa questo liquido a trovarsi dentro allo strumento ? evidentemente è entrato da qualche parte

L'aria contiene acqua in forma gassosa. Sempre.
L'aria che rimane dentro lo strumento in fase di produzione contiene una certa quantità di acqua, a meno che la produzione non avvenga in camere a umidità controllata, anche se adesso è sigillato è normale che condensi quando incontra una superficie più fredda.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 18/24
Perché le gocce raffreddano lo schermo in quei punti.
E' assolutamente normale
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo
alex.m74 (autore)
Mi piace
- 19/24
quindi , morale della favola mi state dicendo che ho sbagliato a lasciarlo e ambiare marca ??? Sad Sad
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 20/24
Probabilmente si Sbellica Sbellica
Comunque aggiorna i sul nuovo strumento.
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Sailornet