Consigli legali/assicurativi su 2 motori fuoribordo.

2° Capo
Photoluis (autore)
Mi piace
- 1/6
Salve a tutti, è con molto piacere che apro il mio primo post su questo utilissimo e ben fatto forum.

La mia domanda è semplice e così descritta:
Alla morte del mio povero papà ho ricevuto in eredita la sua affezionata "Ombrina 4,5m" con motorizzazione Evinrude mod. E25BFL (25Cv) e E4BRHL (4Cv) e carrello di portata 460 Kg immatricolato in data 08/08/2001.

Ora che mi appresto a rimetterla in sesto e in regola la domanda mi sorge spontania: Essendo i due motori ancora intestati a mio padre defunto, cosa devo fare?
Idem per quanto riguarda il carrello!

Mi hanno suggerito (il mio assicuratore) di rivolgermi ad una agenzia di pratiche auto, ma prima vorrei capire qualcosa ed evitare di fare la figura dell'ignorante!

Vi ringrazio per ogni delucidazione Rolling Eyes
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 2/6
Per i motori non c'è problema perchè non sono "intestati" a nessuno. Con il libretto, fai le RC a tuo nome.

Per il carrello invece valgono le regole della successione. Se accettate l'eredità dovresti fare il passaggio di proprietà (mini, ma è da fare). In questo caso però, ritengo che il bene debba essere cointestato, secondo le regole del codice civile, insieme a tua mamma e ad eventuali fratelli/sorelle
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Capitano di Fregata
ER BALENA
Mi piace
- 3/6
io come te,un po' di anni fa "ereditai" una MINI e una Moto,che ho utilizzato regolarmente pur essendo intestate ancora a mio padre.....feci un atto notarile in circoscrizione dove dichiaravo(fatta gia' la successione...)che ereditavo essendo l'erede universale con mio fratello di mio padre,l'auto ...... e la moto..ereditavo......
...non ricordo bene tutta la dicitura,ma cosi' ho potuto fare sia l'assicurazione e sia venderli.........
.....questo nel 1994 e fino al1998.......ora non so che cosa e' cambiato...
....ti consiglio se possibile di chiedere al tuo avvocato,in caso rivolgiti a qualche competente agenzia di pratiche...........i
play rover 15'(rover marine)--johnson 737 gt
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 4/6
per i motori non hai bisogno di fare nulla, i libbretti sono al portatore, percui chi li tiene diventa il proprietario legale del motore!
per il carrello credo che bisogna fare la successione ed il passaggio di proprietà!
Davide TRICOMI
Capitano di Fregata
ER BALENA
Mi piace
- 5/6
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
per i motori non hai bisogno di fare nulla, i libbretti sono al portatore, percui chi li tiene diventa il proprietario legale del motore!
per il carrello credo che bisogna fare la successione ed il passaggio di proprietà!


......anche con il rimborso irpef del 1994(...che e' arrivato nel 2007!!!... Twisted Evil ) sono dovuto andare all'Ag.delle Entrate e fare l'integrazione alla dichiarazione di successione.....dopodiche' banca d'italia,con delega autenticata di mio fratello e finalmente in banca per versarlo sul mio conto....assegno intestato a mio padre.....
....non so se ti rilasciano un nuovo cedolino da mettere sul libretto,come succede quando fai un passaggio di proprieta' "normale"..........il carrello e' gia' di proprieta' sua,avendolo ereditato essendo erede universale,non so che senso avrebbe fare il passaggio....se legalmente sia necessario l'aggiornamento del libretto....

...magari nel forum c'e' un avvocato che puo' consigliare il nostro amico.....
play rover 15'(rover marine)--johnson 737 gt
2° Capo
Photoluis (autore)
Mi piace
- 6/6
Non credo cheun avvocato abbia letto questa discussione ma restiamo in attesa che lo faccia in un futuro non remoto!
Grazie comunque per i prezziosi consigli!
Sailornet