Motore ausiliario più idoneo

Sergente
zeusjack (autore)
Mi piace
- 1/19
Salve a tutti sto acquistando un wellcraft 21 la barca ha un peso a secco 1600 kg visto che vorrei mettere un motore ausiliario sia x
La traina che x sicurezza secondo voi è meglio un 8cv oppure un 9,9?
2° Capo
Dave71
Mi piace
- 2/19
se non ti sbilancia troppo come pesi io starei su un 10cv visto il peso della barca, considera anche che per la traina d'altura devi viaggere sui 7 nodi
Capitano di Corvetta
RF Saver750
Mi piace
- 3/19
Visto il peso del tuo scafo, ti direi il 9.9.... immagino che parli di quello che nasce già impostato come ausiliario “da spinta”.... considera che io usavo un 6hp su una 6,20 di peso a secco 900kg.....
RF Saver750
San Felice Circeo
Saver 750 cabin + Yamaha 300
Ex Saver 620 cabin + Yamaha 115
Sergente
zeusjack (autore)
Mi piace
- 4/19
Con quello da spinta ho paura che al minimo corre troppo stavo pensando al 9,9 normale
Capitano di Corvetta
RF Saver750
Mi piace
- 5/19
Non dovrebbe essere il contrario?? (Chiedo)
RF Saver750
San Felice Circeo
Saver 750 cabin + Yamaha 300
Ex Saver 620 cabin + Yamaha 115
Sergente
zeusjack (autore)
Mi piace
- 6/19
Sinceramente so che quello da spinta ha l’elica più grande aumenta la massa di acqua da spostare
2° Capo
Dave71
Mi piace
- 7/19
Che velocità ti aspetti?
Sergente
zeusjack (autore)
Mi piace
- 8/19
Più di 5 nodi non mi aspetto
Capitano di Corvetta
RF Saver750
Mi piace
- 9/19
Secondo me con il 9.9 puoi muoverti sui 2 nodi al minimo e fai anche i 6 nodi del classico dislocamento.....
RF Saver750
San Felice Circeo
Saver 750 cabin + Yamaha 300
Ex Saver 620 cabin + Yamaha 115
Capitano di Corvetta
marinese
Mi piace
- 10/19
io avevo il 9.9 mercury ct su pursuit25 e andava bene per la traina ma in dislocamento arrivava a 4/4.5 kn in condizioni ideali, quindi come ausiliario era molto al limite.
confermo cmq che i modelli "da lavoro" con piede ed elica maggiorata nascono per questi scopi
l'estate non è una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calà)
Sailornet