Scelta motore idoneo a due gommoni

Capitano di Corvetta
crabby (autore)
Mi piace
- 1/15
Buongiorno a tutti.Come già precedentemente illustrato,a causa della morte del motore ho iniziato a guardarmi intorno per cercare un sostituto,anche se credo che ormai la stagione me la faccio "appiedato". La scelta iniziale è ricaduta su un motore nuovo,questo principalmente per evitare spiacevoli sorprese nell'acquisto di un usato, come modelli direi Honda,Yamaha,Mercury, tutti 20 CV 4t.L'idea era quella di prenderlo nuovo anche per poterlo utilizzare in un futuro upgrade, un VTR attorno ai 4,50 m con carico massimo di 2-3 adulti, oltre che sullo smontabile che possiedo ora,omologato per 25 CV e 55 kg.Non avrei particolari problemi di trasporto riuscendo a scaricare proprio vicino allo scivolo
Attendo pareri più esperti sulla scelta.Grazie
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 2/15
Un 4 tempi per il tuo m40s mi sembra pesantuccio...L'ideale sarebbe un 25 cv E-TEC 2t a iniezione, silenzioso e parsimonioso come i 4t, ma più leggero.Sarebbe una " bomba " per il tuo M40 e andrebbe benissimo su un futuro gommo da 4.30
Tenente di Vascello
Capitan_Uncino
Mi piace
- 3/15
Ciao Crabby... sentiamo anche i più esperti, ma i 25 cavalli max (che sono più che mai per il tuo attuale gommo) non li vedo sufficienti per muovere 'dignitosamente' un 4,5 metri con chiglia rigida in VTR.....

Io farei una scelta diversa: compri un buon usato 25 cv magari 2 tempi a carburatore che costa e pesa poco, poi lo rivendi quando vuoi e quando farai il passo comprerai il gommo VTR con il motore adeguato.
Legare le due cose mi sembra limitante. Rischi di non essere soddisfatto nei due casi.

Questa la mia opinione, vediamo gli altri che dicono
Non xe per Cicio barca...
Capitano di Corvetta
crabby (autore)
Mi piace
- 4/15
Purtroppo l'Etec da 25 cv pesa 66 kg, troppi. Attendiamo anche gli altri pareri. Grazie a tutti.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 5/15
Allora devo quotare il parere di capitan uncino
Capitano di Corvetta
crabby (autore)
Mi piace
- 6/15
Con un 521 sbloccato, fino a che lunghezza mi posso spingere?
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 7/15
Io , sul mio m60 da 4.20 , ho montato un johnson 25 cv 2 t 521 cc portato a 33 cv e va che è un piacere.18 nodi di crociera e circa 27 a WOT.Entra inplanata subito e non consuma eccessivamente.
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 8/15
amico mio... la coperta è corta...

da un lato l'm40s sopporta un 25cv (puro) e 55 kg (leggasi 521 o yama j et similari) che però non sono 25 cv ma 30 e più... in questo caso:
- supereresti il consentito nella potenza (non mi dire che lo lasci o lo trovi diaframmato);
- avresti da combattere con oltre 50 kg che nel monta smonta non è l'ideale;
- avresti un missile/off shore da oltre 25 nodi.

sul 450 VTR (spesso a gambo lungo), con i succitati motori saresti appena, appena motorizzato in 2 persone leggere e con poco peso.... perchè su quella taglia la pot. consigliata è sui 40 cv (leggasi 737 o top 700), considera anche che dovresti trasformare i motori di cui sopra da guida a barra (m40) a guida a timoneria (450 VTR) e forse da gambo corto a lungo....

Ciò premesso,
quoto capitan uncino... prendi (spendendo il meno possibile) un buon vecchio 2T 25 cv da usare ora e rivendere in package nel futuro...
Con un pò di cul... e attenzione si trovano ancora buoni motori affidabili ad un prezzo congruo.. (300 400 euri)

un caro saluto
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Corvetta
crabby (autore)
Mi piace
- 9/15
Grazie Blu. A te è gambo lungo o corto? Perchè si pone anche questo problema per il futuro.
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 10/15
abbiamo posttao nello stesso minuto... mi sa che non mi hai letto.. Felice


eltamin78 ha scritto:
amico mio... la coperta è corta...

da un lato l'm40s sopporta un 25cv (puro) e 55 kg (leggasi 521 o yama j et similari) che però non sono 25 cv ma 30 e più... in questo caso:
- supereresti il consentito nella potenza (non mi dire che lo lasci o lo trovi diaframmato);
- avresti da combattere con oltre 50 kg che nel monta smonta non è l'ideale;
- avresti un missile/off shore da oltre 25 nodi.

sul 450 VTR (spesso a gambo lungo), con i succitati motori saresti appena, appena motorizzato in 2 persone leggere e con poco peso.... perchè su quella taglia la pot. consigliata è sui 40 cv (leggasi 737 o top 700), considera anche che dovresti trasformare i motori di cui sopra da guida a barra (m40) a guida a timoneria (450 VTR) e forse da gambo corto a lungo....

Ciò premesso,
quoto capitan uncino... prendi (spendendo il meno possibile) un buon vecchio 2T 25 cv da usare ora e rivendere in package nel futuro...
Con un pò di cul... e attenzione si trovano ancora buoni motori affidabili ad un prezzo congruo.. (300 400 euri)

un caro saluto
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Sailornet