Barca con problemi di galleggiabilita e appoppata [pag. 5]

Sottocapo
niknikniknik
Mi piace
- 41/49
- Ultima modifica di niknikniknik il 08/09/21 08:01, modificato 1 volta in totale
Si si flappata.....
Prima erano 40 di base x 30, ora li ho modificati a 30 di base per 45cm di lunghezza....
Decisamente meglio in navigazione....
Ma il problema dell'appoppamento rimane, così pure il fatto che, pena cavitazione, mi tocca tenere il trim negativo....
Non è il massimo
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 42/49
ciao nik
nella mia che risponde perfettamente al comando col trim.
la barca in porto si abbassa , cioè entra in acqua , 3 dita del ginocchio di carena zona specchio di poppa.
mi pare che la tua non è cosi tanto appoppata , i fori che segni in giallo sono quei 3 che si vedono?
mi pare abbastanza alti dal acqua , a meno che ci siano altri già sott'acqua .
vedo che il piede motore è un po basso, ma non ho esperienza con EFB, si può alzare un po?
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sottocapo
niknikniknik
Mi piace
- 43/49
- Ultima modifica di niknikniknik il 08/09/21 16:37, modificato 1 volta in totale
Grazie Ropanda per il tuo intervento...
No, l'ombrinale, cerchiato in giallo, è 1/2 sott'acqua ed è pari al piano di calpestio del pozzetto.... È perennemente chiuso da un tappo a pressione pena affondamento.
Per quanto riguarda il piede quella è la posizione della casa madre, e non esistono modifiche attuabili, almeno credo, se non chiudere e riaprire lo specchio di poppa...
Rimango sempre tentato dall'idea di prolungare la poppa incrementando i volumi di galleggiamento....
Idea bizzarra ma non troppo....
UTUTUT
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 44/49
ok, allora si vede che la tua è più sommersa .
ti posto due foto con barche uguale dove si vede che l'ombrinale è sopra la LG , cmq anche in questi casi li chiuderei, sono molto vicini al acqua .
dovresti controllare i pesi, non ti dico acqua nella controstampata perche le salpa , non hanno comparti con gomma schiuma , hanno comparti chiusi e stagni per garantire la galleggiabilità perso sono controllabili

re: Barca con problemi di  galleggiabilita e appoppata


re: Barca con problemi di  galleggiabilita e appoppata
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sottotenente di Vascello
s.x.samu
Mi piace
- 45/49
Acqua nella controstampata?
Sottocapo
niknikniknik
Mi piace
- 46/49
Acqua zero !!! Zero controstampi:up:Thumb Up, solo compartimenti stagni !!!Thumb Up
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 47/49
s.x.samu ha scritto:
Acqua nella controstampata?


Le salpa laver non hanno controstampe con zone non visionabile .
Ne ha 3 zone stagne
Perquello si chiamano BARCHE SbellicaSbellicaSbellicaSbellica
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 48/49
ropanda ha scritto:
Le salpa laver non hanno controstampe con zone non visionabile .
Ne ha 3 zone stagne
Perquello si chiamano BARCHE SbellicaSbellicaSbellicaSbellica

I gommoni ne hanno 6 di zone stagne.
Perquello si chiamano GOMMONI SbellicaSbellicaSbellicaSbellica
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sottocapo
niknikniknik
Mi piace
- 49/49
Scherzi a parte mi viene da pensare che quella delle foto sia senza motore....SbellicaSbellicaSbellica
Tutte quelle che ho visto io erano più o meno così
re: Barca con problemi di  galleggiabilita e appoppata

Ma ricapitolando, prima di fare modifiche, potrei provare a spostare: le 2 batterie dal gavone di estrema poppa sx vicino al posto timoneria a dx (60kg)...
Il serbatoio H2O (50kg) dal gavone centrale in estrema prua nel triangolo ed incrementarlo di 50 litri...
Il serbatoio benzina 120l in inox ( stimati 110kg) incrementarlo a 170litri (120Kg) e farlo in polietilene....
Eliminare tubazioni e vasca e maceratore acque nere..... ( 30kg )
Vedere come si comporta così....
So per certo che tutti sul 21.5 hanno viaggiato col trim alpha one tutto negativo !!!
Ma questo secondo me comporta una notevole perdita prestazionale e un aumento di consumo di carburante che non so quantificare....
Mi piacerebbe sapere anche il passo e il diametro dell'elica....
re: Barca con problemi di  galleggiabilita e appoppata

re: Barca con problemi di  galleggiabilita e appoppata

re: Barca con problemi di  galleggiabilita e appoppata

QuestionQuestionQuestion QuestionQuestionQuestion. QuestionQuestionQuestion
Sailornet