La mia nuova barca saver cabin 750 [pag. 4]

Comune di 1° Classe
aldo2020
Mi piace
- 31/69
ciao DADO
stò valutando l'acquisto del SAVER 750 CABIN motorizzato con HONDA BF 250 XX e vorrei capire se posso installare un pilota automatico su questo tipo di barca e motore, tenendo conto di usarlo in modalità crociera lenta ( massimo 12 nodi ), questo può rappresentare un problema ? cosa mi consigli e che costi devo preventivare .
Grazie e buona navigazione
ALDO
buongiorno a tutti, mi piacerebbe far parte dei " gommonauti " perchè c'è veramente di tutto, competenze, passione e consigli utili per tutti.
buona serata
aldo
Comune di 1° Classe
aldo2020
Mi piace
- 32/69
ciao DADO
stò valutando l'acquisto del SAVER 750 CABIN motorizzato con HONDA BF 250 XX e vorrei capire se posso installare un pilota automatico su questo tipo di barca e motore, tenendo conto di usarlo in modalità crociera lenta ( massimo 12 nodi ), questo può rappresentare un problema ? cosa mi consigli e che costi devo preventivare .
Grazie e buona navigazione
ALDO
buongiorno a tutti, mi piacerebbe far parte dei " gommonauti " perchè c'è veramente di tutto, competenze, passione e consigli utili per tutti.
buona serata
aldo
Tenente di Vascello
destriero
Mi piace
- 33/69
Concordo anch'io. Salpa ancora e, con un solo motore, elica di prua.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Dodo 73 (autore)
Mi piace
- 34/69
Ciao Aldo 2020 ,ciò che ti dico è ciò che mi ha spiegato il tecnico della concessionaria:velocità e condizioni meteo Marine hanno una certa influenza sull’ autopilota......mi spiego con una velocità basse 3 /4 nodi e mare non piatto con vento L autopilota è quasi inesistente,avrà molte difficoltà a tenere la rotta.......L uso che ne farò io sarà in traina d altura con velocità che si aggirano dai 6\7 a 8/9 nodi.....ed il tecnico mi ha assicurato che non avrò nessun tipo di problema.......se tu lo userai su una velocità di 1 2 nodi non avrai nessun tipo di problema......detto questo per il resto affidati a professionist soprattutto per il montaggio e la calibrazione......il reactor 40 vista la motorizzazione che prenderai è più che sufficiente nate......per i costi vai dalle 1500 fino ad un max di 2200 euro......ricorda anche che devi optare per una timoneria idraulica......
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Dodo 73 (autore)
Mi piace
- 35/69
Io ho preso il reactor 40 starter pack con lo shadow drive......quest ultimo componente mi permette di disattivare momentaneamente L autopilota muovendo lo sterzo(manovra di emergenza) non ho preso il monitor poiché sfrutto quello del charlplotter ( che ho appena cambiato passando dal garmin 922 sx alla sua evoluzione 923 xsv)
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Dodo 73 (autore)
Mi piace
- 36/69
buon giorno gommonauti .......fino ad ora grazie ai vostri suggerimenti ho apportato modifiche a quello che era il mio allestimento iniziale....chiedo ancora il vostro supporto per altre due questioni:
1)avendo cambiato il cherlplotter con il modello nuovo garmin 923 xsv secondo voi il trasduttore gt23 e'compatibile?
o devo montare per forza il gt51 m(a me la visione laterale poco interessa ,non l ho mai sfruttata con la mia vecchia strumentazione).Alla fine la differenza fra i due trasduttori e'solo il 'side vu' e 200 euro in piu'!!!!!
2)il venditore mi ha proposto come cartografia la g3 mentre navigandi sul sito garmin ho visto che esiste la versione
'vision'......molto interessnte e' la vista 3d fish eye che ti permette di il fondale sotto la tua linea di galleggaiamento in 3D evidenziando quindi fosse e canaloni.
qualcuno di voi ha avuto modo di vederla.....funziona a qualsiasi profondita?o il limite e' l altezza a cui riesce a lavorare il tuo sonar?oppure sono immagini precaricate?
grazie in anticipo per le vostre deluidazioni.....
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 37/69
Non è questo il topic in cui parlarne.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
qwertys
Mi piace
- 38/69
posso chiederti un favore?hai le misure precise dei letti anteriore e posteriore?in particolare l'anteriore...oggi ho una saver 300 con cui mi trovo bene e l'avevo cambiata proprio perché' il letto anteriore del riviera 24 era troppo piccolo...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Dodo 73 (autore)
Mi piace
- 39/69
non posso aiutarti perche' la barca e' ancora al cantiere e comunque se ti spulci i topic di re saver allestimento barca se non erro penso di averli letti
Capitano di Vascello
qwertys
Mi piace
- 40/69
se li trovi o hai modo me li comunichi x favore?mi faresti un favore
Sailornet