Antivegetativo? [pag. 2]

2° Capo
robybat (autore)
Mi piace
- 11/19
Ciao, sto continuando a fare i lavori alla carena del mio gommone, come ho letto dai vostri aiuti ho tirato via l'antivegetativo e primer tutto con carta vetrata, usando l' orbitale, fino quà ok.

Ora ho visto che in alcuni punti vedo delle parti grigie, pochi,

vuol dire che è venuto via anche il gelcoat?
Il mare è la vita..... la passione è praticarlo con il proprio gommone.....viverlo è il paradiso!!!!
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 12/19
robybat ha scritto:
Si grazie, in questi giorni ci provo, però ho pensato di non metterci più l'antivegetativo ma di passare il gelcoat, in qualsiasi caso devo sempre grattarre via tutto?


Ridare il gelcoat non ha senso.
Caso mai dovresti togliere il primer e lucidare il gelcoat sottostante.
L'operazione in sè è fattibile, ma è un lavoraccio perchè il primer non va via tanto facilmente.
Suggerisco anch'io di dare una antivegetativa per scafi veloci che resiste nel tempo.
2° Capo
robybat (autore)
Mi piace
- 13/19
Non volendo rimettere l' antivegetativo, grattando via quello vecchio e il primer come ho fatto, mettendo su nuovamente primer e poi verniciando di bianco usando prodotti che ho visto in fiera, non so se posso fare nomi, comunque mi sembrano buoni, è giusto fare così?

Grazie, Roby.
Il mare è la vita..... la passione è praticarlo con il proprio gommone.....viverlo è il paradiso!!!!
Comune di 1° Classe
ostinatopaguro
Mi piace
- 14/19
Ragazzi dovrei dare l'antivegetativo anchio al mio gommone, che ho preso giusto oggi, usato, ora vorrei capire una cosa, io c'è l'ho sul carrello porta barga, ma come faccio a scartavetrarlo sotto con l'orbitale?, o dovrei girarlo, e ciò significa smontare motore? diciamo che la BWA mi ha detto che pesa 190kg non è tanto, ma smontare il motore da solo e troppo pesante,
potrei passarlo senza togliere quello vecchio?
un'ultima cosa ho notato chi lo ha passato prima di me che lo ha passato pure su di una parte dei siluri di poppa, è normale?
Grazie anticipatamente ^_^
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 15/19
@ostinatopaguro
dunque,se vuoi ridare l'antivegetativa senza scarrellare il gommo, e appenderlo, devi lavorare come puoi da sotto, passando attraverso le traverse del carrello, poi sposterai il gommone un po piu' indietro, facendo attenzione che non si inpenni, metti due legni sotto l'ultima traversa per evitare che sbilanciandosi si appoggi alla pinna del motore, e completa l'operazione di eliminazione antivegetativa.
Poi, al contrario, dalla prima nei punti che andranno ad appoggiare ai rulli quando lo farai avanzare dopo che sia asciutta, avanzi e completi l'opera.
chiaro?
Ma che motore hai ? e quanti mt è il gommo ?
ciao.
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 16/19
@robybat
ti consiglierei di mettere due foto di quella zona dove hai trovato del grigio...è un po dura darti dei consigli coì a caso, potrebbe essere di tutto, anche stucco.
cia'.
Comune di 1° Classe
ostinatopaguro
Mi piace
- 17/19
sacs - 475 ha scritto:
@ostinatopaguro
dunque,se vuoi ridare l'antivegetativa senza scarrellare il gommo, e appenderlo, devi lavorare come puoi da sotto, passando attraverso le traverse del carrello, poi sposterai il gommone un po piu' indietro, facendo attenzione che non si inpenni, metti due legni sotto l'ultima traversa per evitare che sbilanciandosi si appoggi alla pinna del motore, e completa l'operazione di eliminazione antivegetativa.
Poi, al contrario, dalla prima nei punti che andranno ad appoggiare ai rulli quando lo farai avanzare dopo che sia asciutta, avanzi e completi l'opera.
chiaro?
Ma che motore hai ? e quanti mt è il gommo ?
ciao.


il Gommone è un BWA 550 del 93, con motore mercury 40 hp four stroke
ma se quello vecchio non lo tolgo, che succede, fa troppa puzza ho fatto una piccola prova......
e che mi dici di passarlo sui siluri di poppa, è corretto farlo......
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 18/19
io sul sacs che avevo prima ho rifatto la carena,non per l'antivegetativa,ma perch' aveva un po di zampe di gallina in giro e volevo lucidare la carena,ho così proceduto:
ho tolto il motore, con una capretta da meccanico è facile e si lavora meglio, ho messo il gommo, appoggiato, su di un lato e ho lavorato in piedi benissimo...era talmente comodo che poi ho deciso di riverniciare tutto lo scafo...
Per i tubolari, ti dirò, io non ho mai messo l'antivegetativa, perchè basta passare una spugnetta sotto la chiglia una volta ogni dieci giorni ,circa, ed è un lavoro che si fa con una maschera e un po' di buona volontà, sopratutto perchè non lascio mai il gommo piu' di 15 giorni di seguito in acqua.
Per i tubolari, ho visto che alcuni mettono l'antivegetativa anche lì, nella parte che è a contatto continuo con l'acqua, sicuramente le alghe e i denti di cane si attaccano anche li ma dalla gomma, credo, sia ancora piu' facile toglierli, in quanto il supporto sul quale si attaccano è morbido...
Se decidi dilasciarlo per periodi lunghi in acqua,non togliere il primer,dagli una leggera cartegiata e vai con la nuova antivegetativa, se invece non e' cosiì preparati che è un lavoretto mica male, ma si può fare...
Poi sai che bella la carena tutta bianca brillante...
Comune di 1° Classe
ostinatopaguro
Mi piace
- 19/19
sacs - 475 ha scritto:
io sul sacs che avevo prima ho rifatto la carena,non per l'antivegetativa,ma perch' aveva un po di zampe di gallina in giro e volevo lucidare la carena,ho così proceduto:
ho tolto il motore, con una capretta da meccanico è facile e si lavora meglio, ho messo il gommo, appoggiato, su di un lato e ho lavorato in piedi benissimo...era talmente comodo che poi ho deciso di riverniciare tutto lo scafo...
Per i tubolari, ti dirò, io non ho mai messo l'antivegetativa, perchè basta passare una spugnetta sotto la chiglia una volta ogni dieci giorni ,circa, ed è un lavoro che si fa con una maschera e un po' di buona volontà, sopratutto perchè non lascio mai il gommo piu' di 15 giorni di seguito in acqua.
Per i tubolari, ho visto che alcuni mettono l'antivegetativa anche lì, nella parte che è a contatto continuo con l'acqua, sicuramente le alghe e i denti di cane si attaccano anche li ma dalla gomma, credo, sia ancora piu' facile toglierli, in quanto il supporto sul quale si attaccano è morbido...
Se decidi dilasciarlo per periodi lunghi in acqua,non togliere il primer,dagli una leggera cartegiata e vai con la nuova antivegetativa, se invece non e' cosiì preparati che è un lavoretto mica male, ma si può fare...
Poi sai che bella la carena tutta bianca brillante...


la penso come te ^_^, sai non ci avevo pensato al discorso di metterlo laterale......bellissima idea grazie, anche perchè in garage non ho spazio..... ^_^gia per entrarlo llo dovuto sgonfiare...... credo che farò cosi.......
un'ultima cosa e normale che questa antivegetativa fa una puzza da morire?
grazie mille per le info ^_^
Sailornet