Lomak ok 430. Cominciamo dalla carena. (Foto inside) [pag. 2]

Utente allontanato
alex58
Mi piace
- 11/34
liberolibero ha scritto:
Nonostante il vento di grecale e la nevicata sul Vesuvio, ieri ero lì.

Vi mostro lo stato di avanzamento dei lavori:

Applicazione dello sverniciatore
re: Lomak ok 430. Cominciamo dalla carena. (Foto inside)



Mezza carena è fatta
re: Lomak ok 430. Cominciamo dalla carena. (Foto inside)



vetroresina messa a nudo sulla parte di chiglia che ha bisognbo di riparazione
re: Lomak ok 430. Cominciamo dalla carena. (Foto inside)



L'antivegetativa nascondeva parecchi peccati, non comprerò mai più una barca con antivegetativa Wink


@Seafox
Purtroppo l'interno è inaccessibile e non ho intenzione di sollevare il piano di calpestio.
bell lavoro ai messo a nudo il problema alle prossime foto buon lavoro
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 12/34
wow libero ste foto son migliori di quelle della pubblicità della Veneziani, ottimo risultato...appena posso ripulisco anche la mia con lo stesso prodotto(è vero che la fame vien mangiando oppure vedendo gli altri che mangiano).
Beh, se il fondo non è accessibile allora conviene utilizzare solo la lana vetro, che una volta resinata darà la giusta consistenza. Ieri ho musirato lo spessore del "paiolo" della mia barca ed era di 1cm nel gavone in cui c'è la botola di ispezione, quindi penso che se riuscissi ad avvicinarti ad una misura del genere, dovrebbe essere abbastanza solida. Poi stucco bicomponente e via con l'isolante, e vernice poliuteranica.
Comunque niente paura... il bello della VTR è che è riparabile.Se fosse stata(la carena) in hipalon, una riparazione del genere non potevi farla.

ps: quanto viene un barattolo di acqua strip?
La mia barca, la mia isola
Capitano di Fregata
liberolibero (autore)
Mi piace
- 13/34
seafox ha scritto:

ps: quanto viene un barattolo di acqua strip?


10,00 €urozzi, ma abbonda con l'applicazione
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 14/34
Lo sapete ..io sono un incompetente......ma la chiglia....è a GRADINI????
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Sergente
Mr. X
Mi piace
- 15/34
C'e' molto da fare,se vuoi ti do l'indirizzo i-mail di un amico che vende carena e consoll di un Marshal M80 a Maratea se ti interessa sentiamoci in privato ti do il suo indirizzo i-mail se non erro voleva 150 euro
Capitano di Fregata
liberolibero (autore)
Mi piace
- 16/34
Mr. X ha scritto:
C'e' molto da fare,se vuoi ti do l'indirizzo i-mail di un amico che vende carena e consoll di un Marshal M80 a Maratea se ti interessa sentiamoci in privato ti do il suo indirizzo i-mail se non erro voleva 150 euro


Ti ringrazio, ma non m'interessa.
Capitano di Fregata
liberolibero (autore)
Mi piace
- 17/34
Allora, i lavori procedono, dopo aver tolto l'antivegetativa anche all'altra metà della carena, ho rimosso tutte la vetroresina ammalorata, ho applicato i rappezzi, ho rinforzato le parti soggette a maggiori sollecitazioni sui rulli del carrello, ho carteggiato, ho applicato lo stucco EPOMAX di VENEZIANI (comprato dall'orafo in piazza!) e carteggiato ancora.

Ecco il risultato:
re: Lomak ok 430. Cominciamo dalla carena. (Foto inside)


Domani vorrei dare la prima mano di vernice. Ho preso questo:
re: Lomak ok 430. Cominciamo dalla carena. (Foto inside)




Si tratta del GLASSTOP di STOPPANI è una poliuretanica bicomponente che vorrei dare a spruzzo.

Dato che ho dimenticato di prendere il diluente, qualcuno mi sa dire se ci vuole per forza il diluente apposito o va bene un diluente nitro o altro?
Tenente di Vascello
lucaluka
Mi piace
- 18/34
lux ha scritto:
Lo sapete ..io sono un incompetente......ma la chiglia....è a GRADINI????


Si chiamano "step", ma non chiedermi a che servono, o meglio, come funzionano: sono più ignorante di te.
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 19/34
Capitan Libero...... mi scusasse.... sabato.... mi sono addormentato!!
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Capitano di Fregata
liberolibero (autore)
Mi piace
- 20/34
I lavori continuano, anche se mi avete fatto svenare per comprare il diluente STOPPANI.

Prima mano di GLASTOP alla carena:

re: Lomak ok 430. Cominciamo dalla carena. (Foto inside)


re: Lomak ok 430. Cominciamo dalla carena. (Foto inside)



A seguire carteggiata, stuccata, carteggiata, seconda mano....


Proviamo anche a fare un po' di conti

Carta abrasiva 6,00
vetroresina 7,00
2 conf. sverniciatore 18,00
Stucco Epomax 13,00
Poliuretanica bicomp. Glasstop 23,00
Induritore 9,00
Diluente 6,00
=====
TOTALE 82,00

Ore di lavoro al netto dei tempi morti:

Smontaggio motore allestimenti 1
Scarico dal carrello e posizionamento 1
Sverniciatura 3
Stuccatura 1
Levigatura 3
Mascheratura e verniciatura 1
====
TOTALE ORE 10
Sailornet