Suzuki 80HP - Centralina sempre sotto tensione?

Sottocapo
gianni58 (autore)
Mi piace
- 1/17
Ho acquistato un suzuki 80HP e ieri ho riportato la bambina a casa(keylargo 17) dopo il montaggio del motore.Ho notato che con lo stacca batteria disinserito girando la chiave sulla monoleva ,si accendono le luci della strumentazione e l'allarme di bassa tensione sul contagiri.Il meccanico mi ha detto che a i nuovi suzuki un positivo va direttamente alla centralina senza passare dallo stacca batteria perchè deve essere sempre alimentata .Volevo sapere se qualcuno ha montato i nuovi suzuki per avere conferma se quello che mi hanno detto è vero oppure un errore nei collegamenti.Purtroppo dato il brutto tempo ancora non ho avuto modo di testare le prestazioni.
Ciao a tutti i gommonauti
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/17
Visto che l'hai preso nuovo leggi cosa è scritto sul manuale. E' possibile che sia così per mantenere in memoria alcuni dati ma sarebbe bastata una memoria non volatile e avrebbero risolto il problema. A me sembra comunque molto strano.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo
gianni58 (autore)
Mi piace
- 3/17
Il manuale è operativo , queste informazioni purtroppo non ci sono .
Capitano di Corvetta
octopus112
Mi piace
- 4/17
VanBob ha scritto:
Visto che l'hai preso nuovo leggi cosa è scritto sul manuale. E' possibile che sia così per mantenere in memoria alcuni dati ma sarebbe bastata una memoria non volatile e avrebbero risolto il problema. A me sembra comunque molto strano.




D'accordissimo. Quando si gira la chiave alla centralina non deve arrivare nulla.
Capitano di Corvetta
swell
Mi piace
- 5/17
Ciao..francamente la penso come octopus..ovvero la mia esperienza và in tal senso (Ho un DF 70 del 2008)
scusa la domanda il meccanico che ha montato il motore ha l'assistenza Susuki e/o è un"Generico" ?????
Ci scrivi due dati appena ti è possibile
consumi..velocità,,,senzazioni...Ciao
Sottocapo
gianni58 (autore)
Mi piace
- 6/17
Forse ho fatto un po' di confusione:1) La chiave in posizione zero e staccabatteria escluso,il quadro è spento.
2)chiave in posizione 1 e staccabatteria escluso quadro sottotensione(luci quadro accese) e se vado in posizone 2 il motore non parte.
3)chiave in posizione 2 staccabatteria incluso partenza regolare.

Anch'io la penso come octopus ,ho sempre saputo che con lo staccabatteria escluso non ci deve essere presenza di tensione sul quadro.Ho contestato il problema ma il meccanico (officina autorizzata Suzuki)mi ha risposto che recentemente hanno fatto un corso di aggiornamento su i nuovi motori 70/80/90 e il collegamento va fatto in questa maniera, e la cosa mi ha lasciato comunque un po' perplesso.Per questo, mi chiedevo se c'è qualche altra persona ha acquistato uno dei nuovi suzuki per confrontare il collegamento.
Appena potro' inviero' tutti i dati ,velocita' consumi, ecct.
Ciao
Capitano di Corvetta
octopus112
Mi piace
- 7/17
gianni58 ha scritto:
Forse ho fatto un po' di confusione:1) La chiave in posizione zero e staccabatteria escluso,il quadro è spento.
2)chiave in posizione 1 e staccabatteria escluso quadro sottotensione(luci quadro accese) e se vado in posizone 2 il motore non parte.
3)chiave in posizione 2 staccabatteria incluso partenza regolare.

Anch'io la penso come octopus ,ho sempre saputo che con lo staccabatteria escluso non ci deve essere presenza di tensione sul quadro.Ho contestato il problema ma il meccanico (officina autorizzata Suzuki)mi ha risposto che recentemente hanno fatto un corso di aggiornamento su i nuovi motori 70/80/90 e il collegamento va fatto in questa maniera, e la cosa mi ha lasciato comunque un po' perplesso.Per questo, mi chiedevo se c'è qualche altra persona ha acquistato uno dei nuovi suzuki per confrontare il collegamento.
Appena potro' inviero' tutti i dati ,velocita' consumi, ecct.
Ciao





Allora ricapitoliamo:

Lo staccabatteria / e serve (quando in posizione 0 (zero) a evitare di tenere l'impianto elettrico "sotto tensione".
Quindi le posizioni corrette sono:

-Staccabatteria in posizione 0, e chiave in posizione 0 nessun componente elettrico ed elettronico (possibilmente) deve funzionare
-Staccabatteria in posizione 1, e chiave in posizione 0 si accendono le luci , tromba, ed eventuale radio di bordo.
-Stessa posizione dello staccabatteria (quindi in posizione 1) e chiave in posizione 1, il motore è pronto per la messa in moto, quindi la centralina farà l'eventuale check pre accensione, oppure nei motori più semplici è possibile azionare lo starter elettrico.

Ma ribadisco che secondo me è molto importante (per ragioni di sicurezza) che quando lo staccabatterie è in pos. 0 non ci sia tensione vagante.
Capitano di Corvetta
massimomina
Mi piace
- 8/17
Ciao Gianni ,stò trattando x acquistare anchio un suzuki 90 (perchè ti sei fermato all' 80 ? ) .Mi potresti dire quanto l'hai pagato installato ? io ho 3 preventivi con 500 € di differenza tra min e max. Confermo comunque il corso che i meccanici hanno appena fatto sui nuovi motori. Ciao Massimo
Capitano di Corvetta
swell
Mi piace
- 9/17
PS x Gianni...appena puoi...oltre alle prestazioni ci dici il resto (Peso del gommone in ordine di marcia,elica, velocità di crociera, velocità max. persone a bordo, carurante, acqua doccia, CONSUMI.impressioni) E' molto intrigante il tuo topic..considerando che ho un DF 70 del 2008....
PS se ti sembro invasivo per le troppe domande scusami..ma sono proprio curioso di sapere come ti va la bestia ..Ciao apresto..saluti a tutti
Sottocapo
gianni58 (autore)
Mi piace
- 10/17
la scelta è ricaduta su 80 cv perche' con la barca che ho (keylargo 17, L. 5mt) del peso di 450kg con portata max 100cv credo vada piu' che bene (causa maltempo ancora non ho fatto alcuna prova).Il 90 per una 5 metri mi è sembrato esagerato anche se la differenza era di 500euro. Per migliorare l'assetto ho fatto mettere la batteria sotto la consolle e il serbatoio(in eltex) del carb. 53 lt nel gavone di prua , perche'secondo me con il peso del motore principale +quello di scorta suzuki 6 cv +serb carb +batt. sarebbe stata troppo appoppata.Il desiderio di provarla aumenta sempre di piu' e il maltempo non accenna a smettere,speriamo per sab. o domenica.Appena potro' inviero' tutti dati di navigaz. Il prezzo dell'80 cv è stato di 7800( l'ho trovato anche a 7600), e il montaggio 200e+i materiali.
Ciao
Sailornet