Deformazione specchio di poppa [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 11/31
Dalla foto che hai postato non ho visto granchè
Guardiamarina
gianfont (autore)
Mi piace
- 12/31
Invio uno schema e una foto migliore:
re: Deformazione specchio di poppa

re: Deformazione specchio di poppa
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 13/31
Cominciamo col dire che la deformazione non è nello specchio di poppa!!!

Il punto segnalato è nella congiunzione fra la carena e lo specchio di poppa.

Controlla se il rigonfiamento corrisponde al punto della carena dove si trova il pattino di sostentamento (quel gradino che vedi sotto che scorre longitudinalmente alla chiglia: uno a un lato e uno all'altro lato)
Guardiamarina
gianfont (autore)
Mi piace
- 14/31
giusta correzione...non è esattamente nello specchio di poppa!
la carena non ha pattino che arriva fino a poppa ma si ferma prima, la carena è perfetta e bon mostra nessuna deformazione o cedimento!
invio un altro schema del gommone visto da poppa...non è di grande quanlità...ma spero si capisca!
re: Deformazione specchio di poppa
Guardiamarina
gianfont (autore)
Mi piace
- 15/31
re: Deformazione specchio di poppa
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 16/31
La carena del tuo gommo non ha pattini di sostentamento?
Utente allontanato
Bruno68
Mi piace
- 17/31
Salve a tutti...ma scusate di cosa stiamo parlando?!? Cioè se acquisto un mezzo che è omologato per portare una certa potenza, io la installo e il mezzo si rompe, io lo prendo, lo spedisco al cantiere e ne pretendo un altro di nuovo. Ma cristo santo stiamo scherzando! Le barche come i gommo non devono rompersi punto e basta! Se si rompono son cavoli del costruttore il quale se è intelligente prende il tuo gommo, si scusa con te e te ne da un altro nuovo creandoti il minor disagio possibile!poi non ci lamentiamo se in giro ci son cantieri che fanno barche del cavolo! È colpa nostra che non siamo severi come servirebb!
Imbarcazione yacht & co 20 atlantic + 2 motori mercury 150 optimax. Alla prossima barca metto le ali!
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 18/31
Bruno68 ha scritto:
.... poi non ci lamentiamo se in giro ci son cantieri che fanno barche del cavolo! È colpa nostra che non siamo severi come servirebb!


Thumb Up
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Utente allontanato
Bruno68
Mi piace
- 19/31
Scusate l intervento un pò brusco ma queste cose non le tollero più! Per colpa dei cantieri che fan barche come fossero canoe che devono navigare in fiume son affondato una volta in croazia con famiglia a bordo e ho rotto 3 barche! Quindi o i cantieri si mettono in testa di lavorare bene oppure omologano le barche categoria d e max 60hp! E credetemi che lo stile di guida non fa rompere una barca! Io ho avuto un boston e ho ora una yacht&co tutte super motorizzate e sinceramente le ho guidate come le altre ma con il cavolo Che si son rotte!
Imbarcazione yacht & co 20 atlantic + 2 motori mercury 150 optimax. Alla prossima barca metto le ali!
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 20/31
ciao gianfront avevo capito che il problema era nello specchio di poppa,ma in quel punto li puoi stare tranquillo potrebbe essere in piccolo difetto di stampo o infusione,adesso tocca a te decidere se rispedirlo al cantiere oppure tenerlo cosi,li non c è pericolo di niente,il problema è che nello stampo quel punto li rimane un pò difficoltoso lavorarci,se poi si aggiunge anche il discorso detto giusto da bruno 68 oggi in tutti o quasi i cantieri nautici compreso dove lavoro io danno tempi di consegna strettissimi e quindi i lavori vengono tirati un po via e anche nel tuo caso forse i resinatori sono andati un po di fretta,purtroppo cè una concorrenza di tempi e denaro che se uno non c è dentro non si immagina neppure,voglio solo darti un idea sono a fare un 102 piedi e lo vogliono finito in 10 mesi altrimenti prendo altre ditte che magari riescono a finirlo ma tirano fuori delle cose che io personalmente avrei vergogna a consegnarle ciao
Sailornet