Carrello porta barca satellite [pag. 3]

Capitano di Fregata
regolo
Mi piace
- 21/33
Scusami lucy59 quanto tempo è passato tra il varo e lo scatto?perchè se lo scatto lo hai fatto dopo qualche minuto ci può pure stare, ma se lo hai fatto dopo molto tempo mi comincerei a preoccupare un pò,anche perchè ho appena acquistato un MX 151RE che sostituiva un 111S
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Sottocapo di 1° Classe Scelto
lucy59
Mi piace
- 22/33
@regolo
la foto l'ho fatta subito dopo ma anche a distanza di 12 ore i rulli rimangono deformati, un po meno, ma non sono più ritornati tondi, in più non girano più in maniera scorrevole come prima. Secondo me la nautica che me l'ha venduto non ha regolato i rulli in maniera corretta e perciò il peso della barca ha gravato solo sul lato destro e ha compromesso quei 3 rulli e anche quello anteriore che porta la prua.
Per il resto il sistema basculante è veramente efficace perchè la barca si mette subito diritta. Quello che mi preoccupa e se effettivamente, dopo quanto accaduto, sia proprio così robusto il carrello!!! Non vorrei mai essere in Grecia o in Turchia (anche perchè normalmente ci muoviamo via terra) e trovarmi la barca che striscia sulla strada Blink
... il viaggio non finisce mai.Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva...
Capitano di Corvetta
peppe81
Mi piace
- 23/33
Lucy, da possessore di rimorchio satellite, ti posso dire che il rullo si schiaccia cosi quando in parte poggia su un pattino della carena, basta regolare la batteria intera di rulli in base alla disposizione dei pattini della tua carena
Sottocapo di 1° Classe Scelto
lucy59
Mi piace
- 24/33
@peppe81
Difatti, la barca saliva centrale ma poi era adagiata più su di un lato. Ma i rulli, secondo te, è meglio cambiarli?
Sabato mio marito , munito di martinelli e tavole di legno, proverà a regolare tutti i rulli sulla carena. Però mi scoccia aver speso 200€ per la regolazione dei rulli e dover tribolare a fare il lavoro che altri , più competenti, dovevano aver già fatto!
Grazie comunque dell'informazione.
... il viaggio non finisce mai.Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva...
Capitano di Fregata
regolo
Mi piace
- 25/33
Però mi scoccia aver speso 200€ per la regolazione dei rulli e dover tribolare a fare il lavoro che altri , più competenti, dovevano aver già fatto!


dice il vecchio saggio: chi fa da se fa per 3
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Capitano di Corvetta
velino58
Mi piace
- 26/33
lucy59 ha scritto:
@peppe81
Difatti, la barca saliva centrale ma poi era adagiata più su di un lato. Ma i rulli, secondo te, è meglio cambiarli?
Sabato mio marito , munito di martinelli e tavole di legno, proverà a regolare tutti i rulli sulla carena. Però mi scoccia aver speso 200€ per la regolazione dei rulli e dover tribolare a fare il lavoro che altri , più competenti, dovevano aver già fatto!
Grazie comunque dell'informazione.

Ciao lucy, io mi permetto di darti alcuni consigli:
1°) se i rulli sono rimasti deformati, sostituiscili.
2°) regolateli voi sotto la carena, non è tanto complicato, anzi è molto facile, non servono martinelli e tavole, basta un crik idraulico a carrello (cosa che non manca mai nella mia auto, soprattutto da quando traino) se vuoi ti spiego come ho fatto io.
Infine, io ho avuto sia carrelli ellebi, sia questo che ho ora (un satellite), la mia esperienza mi dice che ambedue le case sono validissime, ma il satellite ha una marcia in più, dovuto dal fatto che i rulli basculanti ti permettono di non entrare in acqua fino ai mozzi durante il varo e l'alaggio, cosa che con gli ellebi non è possibile.
E'BUON CAPITANO..CHI AFFRONTA LA TEMPESTA..MA LO E' ANCOR DI PIU' SE RIESCE AD EVITARLA...
Capitano di Corvetta
peppe81
Mi piace
- 27/33
riguardo ai rulli, non voglio andare contro nessuno, non sono da sostituire, nel giro di qualche oretta tornano come prima, ripeto anche io all'inizio avevo questo problema, l'ho risolto sollevando il gommone e spostando l'intera rulleria, nel mio caso, più a centro, ed ho risolto, non c'è dubbio che avendo un pò di manualità il migliore meccanico sei tu, proprio ieri a causa della leggerezza del meccanico che mi ha fatto la carburazione, mi si è rotto il foro pilota del carburatore
Capitano di Corvetta
velino58
Mi piace
- 28/33
Naturalmente, se tornano allo stato naturale non sono da sostituire, questo lo devono valutare loro, anche perchè oramai possono fare una valutazione giusta.
E'BUON CAPITANO..CHI AFFRONTA LA TEMPESTA..MA LO E' ANCOR DI PIU' SE RIESCE AD EVITARLA...
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 29/33
la facilità o meno della regolazione rulli dipende principalmente dagli attrezzi a disposizione e dalle capacità manuali di chi fa il lavoro. La differenza fondamentale tra i carrelli Satellite e quelli di altre marche è che il peso della barca sui Satellite grava in buona parte sui rulli laterali. mentre sugli altri il peso è tutto sui rulli centrali in chiglia e i laterali servono per stabilizzare la barca e si regolano più facilmente. Quando regolai il Satellite mi feci aiutare dal concessionario che venne con me direttamente sullo scivolo, dove trovammo la giusta regolazione dei rulli basculanti facendo più vari e alaggi di prova. In tale occasione mi resi conto che, proprio perchè devono sostenere il peso della barca, è preferibile regolare i gruppi di rulli laterali poppieri basculanti in modo che siano piuttosto vicini alla chiglia, in modo da non far interferire i singoli rulli con i redan della carena e da evitare ogni possibile contatto della chiglia con le barre trasversali. Se ben regolato il Satellite è davvero formidabile.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Sottocapo di 1° Classe Scelto
lucy59
Mi piace
- 30/33
Grazie a tutti dei consigli! Mio marito ha molta manualità, perciò sabato si dedica al lavoro e seguirà le vostre dritte.
Comunque è proprio vero quello che ha detto @regolo, chi fa da se fa per 3.


@velino58
ben volentieri se mi spieghi come hai fatto.

Certo che voi del forum siete GRANDIIII Thumb Up
... il viaggio non finisce mai.Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva...
Sailornet