Rimozione antivegetativa Roma

Sottocapo di 1° Classe Scelto
lambrusco (autore)
Mi piace
- 1/4
Ciao a tutti nuovamente.
Ho da poco comprato un Marsea SP80 usato.
Sono molto soddisfatto ma c'è un però . . . il proprietario precedente ha passato l'antivegetativa su carena e tubolari.
Vorrei rimuoverla ma non ho il tempo di farlo.
Qualcuno potrebbe indicarmi a chi rivolgermi su Roma e dintorni senza dover spendere una fortuna?
Grazie
Utente allontanato
ILGOMMONE
Mi piace
- 2/4
ciao
non so dirti su roma xche non so di quelle parti
ma poso dirti o darti consiglio
se vuoi provare tu a fare il lavoro per quanto riguarda la VTR se non vuoi faticare troppo prendi lo sverniciatore ad acqua si trova da per tutto veneziani boero e ecc ecc ma ci sono delle particolarita di applicazioni e cioe ricordati che ne devi mettere tanto e non spennellate ma lasciarne un bel po sopra poi lo lo lasci ritirare 6 o piu ore vedrai che il colore cambia e gia a d occhio l antivegetativo rammolisce puoi farlo anche a pezzi e non tutta la carena in una sola vota
c e anche un alto modo che per me il migliore e cioe la sabbiatura nautica che io faccio per lavoro non so se dalle tue parti siano attrezzati io ho quella nautica che non intacca il gelcot anche se poi si puo fare anche con quella tradizionale ma usando un buon inerte (sabbia) io uso il garnet (vedi ibix sul web) video questo e il metodo piu pulito e sicuro e in piu sarai sicuro che se ci sono bolle di osmori le trovi e le apri se lo fai poi al fine ti consigli di fare un rilievo con un misuratore di umidita non si sa mai e in oltre ti dico di lasciare la carena per diversi mesi ad areaggiare e sempre un beneficio
anche s ein presenza di osmosi non basterebe dovresi arrivare alla vetroresina ma sperono si ail tuo caso bene nonmi dilungo ritornando allo sverniciatore

poi prendi una spatola corta e dura e vien via senza fatica oppure la lavi con idropulitrice poi se vuoi essere proprio certosino per i residui ti organizzi con stracci di cotone e del diluente ma anche bene acetone per pulire il gel cot e non credere a chi ti dice che scioglie il gel cot xche non e vero
per il tubolare invece a tutt altra cosa e mi sa che li e dura e non semplice cmq esistono prodotti
ma io non te li consiglio anzi io non consigli mai di mettere antivegetativo ai tubi mai!!!
li dovresti se e tanto lo spessore da prima con cata vetrato grossa e piano piano scende con la grana al fine di arrrivare ad usare la spugnetta abrasiva classica magari un po imbevuta di diluente ma non troppo ti dico da prima e dura !! ed delicato
detto questo spero di esserti stato di aiuto
ciao enrico
Capitano di Vascello
maurino
Mi piace
- 3/4
lambrusco ha scritto:
Ciao a tutti nuovamente.
Ho da poco comprato un Marsea SP80 usato.
Sono molto soddisfatto ma c'è un però . . . il proprietario precedente ha passato l'antivegetativa su carena e tubolari.
Vorrei rimuoverla ma non ho il tempo di farlo.
Qualcuno potrebbe indicarmi a chi rivolgermi su Roma e dintorni senza dover spendere una fortuna?
Grazie

sabato scorso ho provato a rimuovere l'antivegetativa dai tubolari.......è veramente dura... Wink

ho usato uno sverniciatore all'acqua della "Veneziani", ho spennellato tutta la zona con
l'antivegetativa e ho lasciato agire 3 ore ( come è scritto sul barattolo ).
Poi ho preso una spatolina in metallo e ho incominciato a grattare via ....bhè io ti dico è venuta
via per 1\4....
allora ho preso una idropulitrice bella potente ( quella degli autolavaggi) e ho insistito per un bel pò
sui tubolari.
Risultato :
l'antivegetativa è venuta via per 3\4....
magari settimana prossima gli dò un'altra passata e cerco di levare quella rimasta

Per la carena, mi piacerebbe riportarla senza antivegetativa....
ovvero raschiare via tutta l'antivegetativa e lucidare tutta la carena ( oppure riverniciarla ) ma
non ne ho assolutamente voglia visto la fatica che ho fatto per toglierla dai tubolari...

Anzi colgo l'occasione per chiedere se qualcuno è in grado di fare questo lavoro e magari
accordarsi sul prezzo.. Wink
Ho già chiesto a Formenti e mi ha detto che non me lo fà....... Crying or Very sad
Cab 870 + 2 yamaha 250
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 4/4
riprendo questo topic in quanto devo riportare la carena della mia barca a zero e riapplicare l'antivegetativa. qualcuno conosce un cantiere serio e onesto a Roma o dintorni che esegue questo tipo di lavoro?
Sailornet