Barca 5 metri + honda 40cv 4t [pag. 3]

Sottotenente di Vascello
anto2346 (autore)
Mi piace
- 21/40
prince ha scritto:
PS: Ti sei chiesto perchè il proprietario dopo aver speso 6.200 euro di motore nuovo ha deciso di perdere 1200 euro e togliersela davanti ???? Twisted Evil


non so quanti soldi ha preso, sicuramente poco perchè aveva bisogno di liquidità.

comunque hai ragione, cercherò di non essere precipitoso ( anche se la voglia di avere un mezzo tutto mio è notevole)

proverò la barca in mare col mare mosso Wink
Utente allontanato
capobranco
Mi piace
- 22/40
Bhe... pero'.. abbiate pazienza Rolling Eyes Con 5mila euro ( forse meno) difficilmente si puo' trovare una barca marina e con alte murate ottimo scafo e con motore a 4T nuovo o quasi..... comprensivo di carrello e accessori...... a meno di 5mila euro devi "accontentarti"..... e cioe' trovi un buon motore a 4t ma su uno scafo mediocre oppure un buono scafo ma con un motore datato e a 2t...... Secondo me' e' estremamente improbabile trovare un buon open di marca con un 40 4T di ultima generazione seminuovo accessori e anche un carrello a meno di 5mila euro..........
Sottotenente di Vascello
anto2346 (autore)
Mi piace
- 23/40
capobranco ha scritto:
Bhe... pero'.. abbiate pazienza Rolling Eyes Con 5mila euro ( forse meno) difficilmente si puo' trovare una barca marina e con alte murate ottimo scafo e con motore a 4T nuovo o quasi..... comprensivo di carrello e accessori...... a meno di 5mila euro devi "accontentarti"..... e cioe' trovi un buon motore a 4t ma su uno scafo mediocre oppure un buono scafo ma con un motore datato e a 2t...... Secondo me' e' estremamente improbabile trovare un buon open di marca con un 40 4T di ultima generazione seminuovo accessori e anche un carrello a meno di 5mila euro..........


quoto

mettiamo che il motore valga 4.300 + 700 barca + 500 carrello + 200 dotazioni
totale 5.700
penso che pagandola 4.800 non faccio un cattivo affare e poi c'è da considerare che smetto di sbattermi a cercare
Utente allontanato
capobranco
Mi piace
- 24/40
anto2346 ha scritto:
capobranco ha scritto:
Bhe... pero'.. abbiate pazienza Rolling Eyes Con 5mila euro ( forse meno) difficilmente si puo' trovare una barca marina e con alte murate ottimo scafo e con motore a 4T nuovo o quasi..... comprensivo di carrello e accessori...... a meno di 5mila euro devi "accontentarti"..... e cioe' trovi un buon motore a 4t ma su uno scafo mediocre oppure un buono scafo ma con un motore datato e a 2t...... Secondo me' e' estremamente improbabile trovare un buon open di marca con un 40 4T di ultima generazione seminuovo accessori e anche un carrello a meno di 5mila euro..........


quoto

mettiamo che il motore valga 4.300 + 700 barca + 500 carrello + 200 dotazioni
totale 5.700
penso che pagandola 4.800 non faccio un cattivo affare e poi c'è da considerare che smetto di sbattermi a cercare
Chiedi se e' autosvuotante....... Wink se e' anche autosvuotante prova a farti un giretto..... se la barca plana bene e gli spruzzi tutto sommato sono moderati.... bhe.. alla fin fine non e' che uno deve andare in alto mare no? per un sottocosta e week end se il motore e' come nuovo secondo me puo' andare........ personalmente su un 5mt preferisco avere un motore sicuro e qlk schizzo di mare sul viso piuttosto che essre asciutto ed andare a remi Sbellica Sbellica tanto su barche di 5mt c'e' poco da fare....si viaggia sempre un po' sul precario, se il mare si alza son guai per come la vedo io.........
Sottotenente di Vascello
anto2346 (autore)
Mi piace
- 25/40
si è autosvuotante e ha la pompa di sentina
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 26/40
Autosvuotante significa che l'acqua che cade sul piano calpestabile va in mare senza pompe o quant'altro.....
che uso ne faresti eventualmente ???Devi valutare il ttto in base alle tue esigenze.....
Non ha senso acquistare qualcosa che non serve solo perchè ha un buon prezzo
Sottotenente di Vascello
anto2346 (autore)
Mi piace
- 27/40
ci andrei a pesca insieme a qualche amico, e d'estate farò qualche giro con la mia ragazza...

mi sembrava di ricordare che fosse autosvuotante...forse sbaglio
c'è incompatibilità tra autosvuotante e pompa di sentina? Rolling Eyes

scusate la mia ignoranza Sad Sad
Guardiamarina
Argante
Mi piace
- 28/40
Non mi sembra autosvuotante nè statico nè in navigazione, nella foto postata non si vedono gli ombrionali a poppa, si svuota solo con la pompa di sentina, manca anche l'ombrionale centrale con il tappo a vite, se ne può dedurre che anche quando è alato lo devi svuotare sempre con la pompa.
MAR.CO TWENTY-THREE YAMAHA 250HP
Sottotenente di Vascello
anto2346 (autore)
Mi piace
- 29/40
Argante ha scritto:
Non mi sembra autosvuotante nè statico nè in navigazione, nella foto postata non si vedono gli ombrionali a poppa, si svuota solo con la pompa di sentina, manca anche l'ombrionale centrale con il tappo a vite, se ne può dedurre che anche quando è alato lo devi svuotare sempre con la pompa.


hai ragione, mi sono informato la barca non è autosvuotante
Utente allontanato
capobranco
Mi piace
- 30/40
UT Ahi....ahi....ah.... Exclamation Evil or Very Mad UT il fatto che non sia autosvuotante e' una grave pecca.... se la devi lasciare in porto rinuncia a comprarla...lascia perdere........ potrebbe avere ancora un senso se la vari e alaggi ad ogni uscita..... ma se la devi tenere alle intemperie al porto lascia perdere...... Crying or Very sad
Sailornet