Strumento della benzina

Contrammiraglio
manetta (autore)
Mi piace
- 1/4
un saluto a tutti mi servirebbe un piccolo aiuto,dopo aver cambiato galleggiante e indicatore del carburante,come posso fare per vedere quanta benzina ho nel serbatoio?mi spiego meglio,in attesa che mi mettono il motore sulla barca che ho appena comperato di seconda mano,ho cambiato lo strumento e il galleggiante,e volevo vedere se funziona,ma attaccando la batteria funziona tutto l impianto elettrico tranne lo strumento della benzina,so come far funzionare lo strumento dandogli corente,so che prendendo il galleggiante in mano e muovendolo la lancetta si alza e si abbassa ma non so il funzionamento regolare
Capitano di Corvetta
clacla
Mi piace
- 2/4
Ciao ma quale kit hai acquistato e che tipo di sebatoio possiedi?
Ciaooooooooooooooooooo
Claudio
Gobbi Cruiser 570; Mercury 75/90cv 2t ; Garmin Fishfinder 90
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 3/4
Scusa Manetta, ma il quesito non mi è chiaro.
Puoi spiegarti meglio?
Vuoi conoscere il principio di funzionamento?
Hai problemi di collegamento?
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 4/4
Se è un problema di taratura del galleggiante, io seguo questa regola:
misuro l'altezza del serbatoio e la divido per due; il valore ottenuto è la distanza che deve esserci tra la piastra circolare dello strumento (tappo) e la vite sulla quale è imperniata l'astina mobile del galleggiante.
Poi, per stabilire la lunghezza dell'astina del galleggiante, faccio due segni su un cartone distanziati tra loro della stessa misura dell'altezza del serbatoio, metto la piastra al centro e, con l'astina a fondo corsa da una parte, svito la vite di ritegno dell'astina stessa e porto il galleggiante a combaciare con la linea di riferimento.
Se l'astina è vincolata invece appena sotto il tappo, allora il discorso cambia, ma di poco.
Se, invece, il problema è prettamente di funzionamento, allora ricontrolla i cavi e fai attenzione a non avere invertito quelli che sono sul tappo del sensore: la massa va ad una vite del tappo, il filo del sensore al centro.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sailornet