Settaggio corretto barca - motore-elica con yamaha 115 aetl [pag. 2]

Capitano di Corvetta
bunny
Mi piace
- 11/21
Ciao Danielcamp26. Anche io col mio open e stessa motorizzazione non supero i 5400 giri. Vel max. 34 nodi da GPS.
E' fondamentale trimmare in maniera millimetrica per ottenere i migliori risultati. Dimenticavo di dire che in ordine di marcia ma senza persone a bordo il peso si aggira attorno ai 1100 kg. Penso che con questo rapporto peso potenza, non si possa pretendere molto di più. Comunque anche a me farebbe piacere sentire l'opinione di chi è più "navigato".
Saluti a tutti. Bunny.
Arkos 587 Open,Yamaha F115BET, Cresci 1500 BC-R, Simrad GO 9 XSE
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 12/21
Se il peso generalmente trasportato è quello della prova, devi allungare l'elica.
E' inutile navigare col motore "stallato" a 6000 giri.
Se il peso sarà di norma più elevato puoi anche lasciare quella. i giri si abbasseranno per cause "naturali".
Naturalmente con pinna antiventilazione a filo carena. Anche se qualche prova di tuning sarà necessaria.

ciao Massimo Felice
2° Capo
danielcamp26 (autore)
Mi piace
- 13/21
grazie bunny... che elica monti? cmq a me non supera i 30 nodi a 6000 giri con elica originale yamaha 19'' appena possibile proverò a cambiare elica
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 14/21
Io ho una marinello eden 18 evolution peso in marcia intorno ai 1000/1100 KG motore 115 4T mercury quindi molto simile alla tua,
Io ho un elica mercury in acciaio da 16 e una 4 pale alluminio 15 e faccio comunque 40 nodi di GPS (troppi) perchè diventa un missile
avendo coraggio a spingere andrebbe ancora ma non ho mai avuto il coraggio di farlo (vola tutto cio'che è sulla barca gia' a 40 nodi)
il problema che entrava il limitatore me lo faceva con la 14 in acciaio che mi aveva dato il conc. in prova.
Poi alzando di un buco il motore cio' dal 2° al 3° partendo dall'alto cambia come il giorno e la notte.
Il 2° buco fa il missile al 3° buco è mooolto tranquilla nel prendere i giri (forze troppo) ma la velocita in questo caso manetta tutta giu' è sempre intorno ai 38/40 nodi.
Mie impressioni oggi il motore al 2° buco e forse preferirei la 15 in acciaio alla mia 16 ( attenzione per quanto riguara la 15 in acciaio tre pale è una mia impressione che non mai provato quindi......)
In sostanza credo che se il tuo motore è in linea con la carena io proverei una 15 o 16 non di piu'.
Se sei in zona Roma non avrei prolemi a farti provare le mie eliche.
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 15/21
Scusa ma la tua pagina personale non è aggiornata vero ??????????
Tu parli di un 115 non hai piu' un 40 vero?????
Altrimenti come non detto.
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 16/21
danielcamp26 ha scritto:
salve a tutti
avrei bisogno di un prezioso consiglio
ho montato uno yamaha 115 aetl (4 tempi) sulla mia blumax 550
partendo dal fatto che ho provato il motore in due diverse posizioni e ho trovato il primo miglioramento abbassando al max il motore... non riesco ad ottenere le prestazioni sperate...credo almeno intorno ai 35 -40 nodi.
in particolare il motore arriva a 6000 giri ma la barca non supera i 30 nodi (GPS)
questo con elica originale 13x19
credo che il problema sia proprio l'elica...
se monto una 21 potrei ottenere miglioramenti.????????...riduzione del num di giri a regime e velocità superiore.
oppure cosa dovrei fare????????????
eventualmente sapreste consigliarmi un elica da montare se va bene la 21 o la 22 oppure ditemi voi.......grazie a tutti



ciao come ti trovi come accoppiata?
Capitano di Corvetta
bunny
Mi piace
- 17/21
maurizio753 ha scritto:
salve a tutti i naviganti e non... Sbellica seguendo sul forum vedo che non sono il solo ad avere problemi di eliche....con il 115 yamaha io o una 13/ 19 in acciaio su una barca saver fiscerman da 6.mt.peso totale alla boa 1100.kg e non riesco a fare piu' di 5000 max5100 trimmato vel . 31 nodi e vorrei povare un elica da 17....penso che dovrebbe aumentare di 500 giri e sarebbero i giri che dice il libretto 5500max riucsiremo prima da spendere soldi inutilmente..per eliche che dopo non vanno a risolvere questo rebus....vi ringrazio fatemi sapere....... Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes


Anch'io sono nelle stesse condizioni; Arkos 587,peso circa 1100 kg alla boa,Motore Yamaha f115 con elica originale(acciaio 13 x 19).
Vel. max. 33-34 nodi a 5300 giri. Vorrei provare un'elica in acciaio 4 pale 13 x17.
Ribadisco il problema sollevato da altri: nessuno offre l'opportunità di una prova. Siccome un'elica visto il costo non è un paio di scarpe......
Ciao a tutti. Bunny.
Arkos 587 Open,Yamaha F115BET, Cresci 1500 BC-R, Simrad GO 9 XSE
2° Capo
danielcamp26 (autore)
Mi piace
- 18/21
ciao a tutti....finalmente credo di aver trovato il giusto assetto!!
ho messo la barca a mare e il settaggio definitivo della blumax 550 con lo yamaha 115 CV 4 tempi e' stato : motore tutto basso ed elica 21''
risultato?
- velocita' max 38-39 nodi GPS ----------- 42 nodi da strumento yamaha;
- numero max di giri 5500 - 5600;
- velocita' minima un po' altina per la traina ''ovviamente'' : 2 nodi in assenza di vento;
- alla velocita' di crociera di 20-25 nodi il motore e' tra i 3000 e 3500 giri;
.... problema riscontrato e' che forse dovro' montare una timoniera idraulica
quella a cavo regge poco il motore quando si corre e abbastanza pericoloso!!
ciaoooo a tutti e grazie per i suggerimenti
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 19/21
danielcamp26 ha scritto:
ciao a tutti....finalmente credo di aver trovato il giusto assetto!!
ho messo la barca a mare e il settaggio definitivo della blumax 550 con lo yamaha 115 CV 4 tempi e' stato : motore tutto basso ed elica 21''
risultato?
- velocita' max 38-39 nodi GPS ----------- 42 nodi da strumento yamaha;
- numero max di giri 5500 - 5600;
- velocita' minima un po' altina per la traina ''ovviamente'' : 2 nodi in assenza di vento;
- alla velocita' di crociera di 20-25 nodi il motore e' tra i 3000 e 3500 giri;
.... problema riscontrato e' che forse dovro' montare una timoniera idraulica
quella a cavo regge poco il motore quando si corre e abbastanza pericoloso!!
ciaoooo a tutti e grazie per i suggerimenti



bel risultato direi. 38-39 nodi sono molti per una 550. come si comporta la barca dopo i 30 nodi a livello di stabilità?
2° Capo
danielcamp26 (autore)
Mi piace
- 20/21
sicuramente e' impegnativa la guida e il mare dev'essere calmo.... la mia paura e' sopratutto la timoniera a cavo.... necessita sicuramente di quella idraulica...e' abbastanza instabile lo sterzo nn lo si puo' lasciare per nessun motivo al mondo , altrimenti nn so' che fine farei!!
resta il problema della carena blumax..... inclina a sinistra.....e a quelle velocita' fa un po' paura!!
Non credo di aver esagerato dato che e' una goduria portarla a 20 - 25 nodi con il motore a 3500 giri e appena spingi senti l'accelerazione....
Sailornet