Avete mai messo in moto manualmente (a strappo) un tohatsu mega 40 cv [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 21/30
ogni mattino faccio partire mezzi agricoli a strappo...
nafta: sotto i 10cv giri al contrario il volano...senti un piccolo cricccc...ti fermi avvolgi 2giri e mezzo di corda e tiri senza ESITAZIONE.
nafta oltre 10cv tecnica classica....avvolgi, tiri piano e il volano gira...arriva al punto tosto e torna indietro...allora cominci un tira e molla(facendo attenzione a non accenderlo al contrario)..una volta letto bene la corsa, alla 3 si anticipa il blocco e lo si forza...se si è bravi serve meno forza del previsto...
benzina sotto i 10 avvolgi tiri piano...arrivi al blocco e forzi...
oltre non so se si può utilizzare il rimbalzo...perchè il top 700 a strappo lo accendo puntellandomi e tirando...però la corda ha l'autoavvolgimento...e quindi non so se lascia un pò di corsa o si ferma al blocco...
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Sottotenente di Vascello
Cannau
Mi piace
- 22/30
Cesinho ha scritto:
ogni mattino faccio partire mezzi agricoli a strappo...
nafta: sotto i 10cv giri al contrario il volano...senti un piccolo cricccc...ti fermi avvolgi 2giri e mezzo di corda e tiri senza ESITAZIONE.
nafta oltre 10cv tecnica classica....avvolgi, tiri piano e il volano gira...arriva al punto tosto e torna indietro...allora cominci un tira e molla(facendo attenzione a non accenderlo al contrario)..una volta letto bene la corsa, alla 3 si anticipa il blocco e lo si forza...se si è bravi serve meno forza del previsto...
benzina sotto i 10 avvolgi tiri piano...arrivi al blocco e forzi...
oltre non so se si può utilizzare il rimbalzo...perchè il top 700 a strappo lo accendo puntellandomi e tirando...però la corda ha l'autoavvolgimento...e quindi non so se lascia un pò di corsa o si ferma al blocco...


esattamente!

una volta un Pasquali con motore Ruggerini m'ha strappato mezza spalla! Rolling Eyes Rolling Eyes
Zaniboni Nettuno 25+Mercruiser 5.7 255cv thundelbolth (limited edition)+piede Alpha One


Vendo velocissima GS squaletto 7,20x2,20 con 200 cv!! quasi regalata!clicca qui!!
Sergente
aletheking
Mi piace
- 23/30
cerca il punto morto a mano, avvolgi abbondante funicella e buon lavoro, devi fare diversi giri di cordicella seno' non ce la puoi fare, io facevo cosi'......ciao
Ammiraglio di squadra
andimar (autore)
Mi piace
- 24/30
Ora è tutto chiaro! Non resta che fare un pò di pratica e Thanks a tutti!
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Tenente di Vascello
antcant
Mi piace
- 25/30
Io ho un tohastsu mega con avviamento manuale ed elettrico; la messa in moto manuale la trovo semplice, molto più facile rispetto al 521 con solo avviamento manuale. Probabilmente è anche questione di messa a punto.
Ammiraglio di squadra
andimar (autore)
Mi piace
- 26/30
Appena il tempo ci dà un pò di tregua, andrò ad applicare i consigli che mi hanno dato. Se malgrado questi non ci riuscirò, due saranno le probabilità: palestra.....o messa a punto come dici tu. Laughing
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 27/30
Il 40 deve partire! A mano feci partire il 90 tohatsu, ho i testimoni. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 28/30
Io ho messo in moto da piccolo(14 anni mi pare) il mariner 650 cc bicilindrico, non è impossibile, lo strappo va "lanciato".Se tiri con forza e basta non si accende nulla.
Hey Ho let's go!
Tenente di Vascello
glorenzo
Mi piace
- 29/30
Ciao Adimar, anch'io ho un Tohatsu 40 mega ed un paio di volte e' stato necessario ricorrere all'avviamento a strappo e non ci sono mai stati problemi, al massimo due/tre tentativi ed e' partito.

Premesso che la persona abbia una forza sufficiente ( non e' necessario Ulk!! ) Se il motore ha le candele Ok, l'anticipo regolato bene ed i carburatori a posto non dovrebbero esserci problemi; l'importante e' avere alcune accortezze.

-Assicurarsi che la chiave sia in posizione di marcia
-assicurarsi che lo stacco di sicureza sia correttamente inserito
-posizionare il motore sul punto morto (tirando lentamente la corda lo senti benissimo qaundo inizia a fare piu' forza )
- Utilizzare una corda sufficientemente lunga da poter sfruttare tutta la corsa utile dello strappo
- dare un tiro deciso utilizzando tutta la lunghezza del braccio

- a motore caldo puo' essere utile dare un po' di gas
-a freddo e' utile dare qualche pompata alla pompetta benzina , poi NDISPENSABILE utilizzare lo starter facendo tenere premuta la chiave di accensione ( se hai la batteria scarica verifica che l'elettrocalamita che tira i leveraggi sui carburatori faccia la sua corsa, meglio ancora tira la levetta dello starter manuale sul motore).
- Fai attenzione a chi hai dietro ( e' sempre bene far attenzione a chi si ha dietroo!!! UT ), il rischio di stendere a gomitate qualche "curioso" e' piu' reale di qaunto si possa immaginare .

Se il motore fa i capricci e non ti parte facilmente puoi prendere l'occasione per dare una pulitina alle candele o metterne delle nuove.

Quello dell'avviamento a strappo e' uno dei pochi vantaggi che abbiamo con i nostri vecchi 2T carburati, Buon divertimento.
Sottotenente di Vascello
doctorfish
Mi piace
- 30/30
ciao andimir ,io ho un 40/60 yamaha 4 tempi ho provato l'accensione ha strappo e non ho trovato nessuna difficolta nell'accensione anche con batteria scarica ,bisogna tirare la corda lentamente sino a trovare resistenza e puntare bene i piedi ed esercitare uno strappo secco e se il motore e a punto dovrebbe partire subito.un'altra precisazione ,dato che ho messo in moto con le cuffie e l'imbarcazione sul carrello avevo il motore un pò sollevato e non riuscivo ad avviarlo ma leggendo le istruzioni ho capito che il motore deve essere abbassato e in posizione verticale un dispositivo di sicurezza evita l'avviamento col motore sollevato, ciao.
Sailornet