Moquette, quale e come... [pag. 2]

Sergente
MarcoGr (autore)
Mi piace
- 11/16
grazie a tutti, alla fine ho preso moquette spessore mm 3 a pelo raso raso cosi la pulisco meglio e pesa di meno. Come collante ho acquistato sotto consiglio del Brico il Bostick super chiaro dato che ha una maggiore spalmabilità e quindi si lavora meglio...Speriamo bene, appena applicata posterò delle foto. Grazie a tutti per i preziosi consigli!
2° Capo
flaviuz
Mi piace
- 12/16
ci sta un tipo di moquette gommosa ... usata apposto x la nautica ... di qualsiasi colore
e per pulirla basta un secchio d'acqua .... e nn si riempie di peli molliche ecc eccc ecc c
Capitano di Fregata
luinunzi
Mi piace
- 13/16
flaviuz ha scritto:
ci sta un tipo di moquette gommosa ... usata apposto x la nautica ... di qualsiasi colore
e per pulirla basta un secchio d'acqua .... e nn si riempie di peli molliche ecc eccc ecc c


Qualche informazione più precisa? Tipo marca, modello ecc?
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
2° Capo
flaviuz
Mi piace
- 14/16
questa qui
https://www.gamaronline.it/elenco.asp?cat=258&id=3615

xò non capisco se il rotolo costa 17€ o a mt lineare

la descrizione dice cosi : rotoli da ml 25, altezza cm 140

bisognerebbe chiedere

qui da me la vendono a mooooolto di + (ladri)

rettifico : tutto il rotolo costa 17€ :O
Guardiamarina
dottstella
Mi piace
- 15/16
Bianconiglio ha scritto:
Ti consiglio di fare come sto facendo io:
La moquet da parete, ottimo il consiglio della più fine e rasa che oltre a pulirla meglio e a pesar meno COSTA MENO Wink
Io la sto attaccando non direttamente alla VTR ma attraverso delle strisce di velcro (tipo scarpe a strappo pe capissi), incollate alla parete, messe nei punti più sollecitati e dove la VTR piega o curva così da rendere il rivestimento facilmente rimovibile.
Questo ti permette di:
- lavarla con estrema facilità
- rimuovere la polvere favilmente scuotendola o sbattendola
- toglierla nel periodo invernale cosi da evitare i problemi dovuti all'umidità .... muffette varie ecc.

Ciaooooooo


bella la tua idea del velcro.......cipenseròòòòòòòòòòòòòò Smile
Guardiamarina
dottstella
Mi piace
- 16/16
Bianconiglio ha scritto:
Ti consiglio di fare come sto facendo io:
La moquet da parete, ottimo il consiglio della più fine e rasa che oltre a pulirla meglio e a pesar meno COSTA MENO Wink
Io la sto attaccando non direttamente alla VTR ma attraverso delle strisce di velcro (tipo scarpe a strappo pe capissi), incollate alla parete, messe nei punti più sollecitati e dove la VTR piega o curva così da rendere il rivestimento facilmente rimovibile.
Questo ti permette di:
- lavarla con estrema facilità
- rimuovere la polvere favilmente scuotendola o sbattendola
- toglierla nel periodo invernale cosi da evitare i problemi dovuti all'umidità .... muffette varie ecc.

Ciaooooooo


bella la tua idea del velcro.......cipenseròòòòòòòòòòòòòò Smile
Sailornet