Si può montare l'eco con traduttore interno allo scafo? x joker boat 470 [pag. 3]

Tenente di Vascello
max72
Mi piace
- 21/26
ciao kiam,quindi dici che è un operazione che si puo fare su tutti gli scafi?
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 22/26
Sul manuale di un mio vecchio trasduttore Lowrance (LHS-150) bifrequenza parla anche di avere la certezza che la laminazione della carena sia fatta con uno strato unico. Cita scafi con anima in balsa fra la stratificazione esterna e quella interna che bloccherebbe le onde sonore, ed in quel caso consiglia di scavare fino allo strato (layer) di vetroresina esterno e di resinare il trasduttore con resina epossidica per ottenere la minor perdita di prestazioni. Non credo tuttavia che sia il caso del Joker quella di avere un anima nella stratificazione della vetroresina della carena, ma penso sia utile dirlo. Se pensate sia utile copiare il testo completo (in inglese) posso provvedere.
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Sergente
miccoliandrea (autore)
Mi piace
- 23/26
cucapetti ha scritto:
Io ho il jb 470 II ma non è omologato cat B ma C quindi suppongo che il tuo non sia il II ma la versione precedente, salvo modifiche della jb che io non conosco.

hai montato il trasduttore dentro la carena?
per info: ************ andrea
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 24/26
Io francamente so che il modello II e' dal 2000 in poi...
Se dici che il tuo è uguale il punto piu congeniale per il montaggio del trasduttore in carena è sotto la seduta di poppa, al centro carena.
Valuta però che il montaggio come vuoi farlo tu ti porta ad una perdita di segnale, sia in trasmissione che in ricezione...
Per il montaggio del trasduttore in maniera "comoda" isla suggerisce questo:

https://www.gommonauti.it/ptopic20869_trasduttore_all_interno_della_carena.html?highlight=montaggio+trasduttore
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 25/26
Un consiglio prima di resinare il contenitore per avere una sicurezza in più circa la posizione di funzionamento è quello di mettere il trasduttore in un sacchetto di plastica.
Riempi il sacchetto d'acqua e provi in vari punti della carena in mare per vedere qual'è il punto migliore di lettura.

Così facendo puoi anche vedere quanto attenua la carena.
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Capitano di Corvetta
cucapetti
Mi piace
- 26/26
miccoliandrea ha scritto:
cucapetti ha scritto:
Io ho il jb 470 II ma non è omologato cat B ma C quindi suppongo che il tuo non sia il II ma la versione precedente, salvo modifiche della jb che io non conosco.

hai montato il trasduttore dentro la carena?


no il mio trasduttore è montato ell'esterno dello specchio di poppa
joker boat coasterII 470-mercury 40 efi-carrello ellebi LBN 520
Sailornet