Devo dare solo l'antivegetativa o anche il primer? [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 11/13
marco.sconosciuto ha scritto:
io ho acquistato la barca quest'anno ed il proprietario mi ha detto che l'anno scorso lui ha portato la chiglia al gelcot poi ha passato il primer e l'antivegetativa, qundi si tratta solo di un anno... sono solo due mani antivegetativa. pensi vada bene oppure ci vuole più fina ancora???


Come già detto in post precedenti non è necessario togliere tutta l'antivegetativa, soprattutto se lo spessore non è eccessivo come nel tuo caso.
Basta una bella carteggiata e non è indispensabile arrivare al primer.
La nuova antivegetativa che darai farò presa sulla vecchia.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Nikis
Mi piace
- 12/13
E per la carena ci siamo e sui tubolari? Si deve rimuovere quella vecchia? Come?
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 13/13
Le comuni antivegetative a matrice dura e semidura necessitano di primer solo quando vengono date la prima volta, a carena vergine, dopodicchè , successivamente, è sufficiente una scartata con carta fine e 2 mani di nuova antivegetativa.Riguardo i tubolari, l' antivegetativa flex non necessita di primer, in quanto si dà direttamente sulla gomma e anche successivamente, basta una scartatina e la ridai.Di solito , quando si accumulano negli anni diversi strati, si preferisce riportare a gelcoat la carena e ridare il primer seguito dall' antivegetativa.Quello che ti raccomando, quando vai a scartare la carena, usa una buona mascherina protettiva, in quanto la polvere della vecchia antivegetativa è altamente tossica.Spero di esserti stato utile.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Sailornet