Come dare l'antivegetativa?

Sottotenente di Vascello
melo (autore)
Mi piace
- 1/19
salve, in procinto di mettere in acqua il mio I° gommone (e lasciarcelo fino a settembre) penserei di dargli l'antivegetativa per la prima volta, domanda: la carena è bianca, è meglio dargli la trasparente e che marca mi consigliate?
altra domanda...è possibile darla lasciando il gommo sul carrello? ed in questo caso se rimangono le parti dove poggia sui rulli senza antivegetativa è grave?
grazie 1000
Sottotenente di Vascello
daniè
Mi piace
- 2/19
ciao melo l antivegetativa la dai solo se hai intenzione di lasciarlo in acqua,io ti consiglio se la dai di dargli l antivegetativa autolevigante,però se la carena adesso è liscia e lucida devi passargli un po di carta abrasiva da 120 senza lasciare delle parti lucide dove la dai ,tira una linea di galleggiamento con del nastro da carrozziere,dopo di che puoi prendere un antivegetativa di colore bianco se non vuoi far vedere troppo la differenza ok ciao daniele
daniele onniboni
Capitano di Corvetta
toli60
Mi piace
- 3/19
melo ha scritto:
.... la carena è bianca, è meglio dargli la trasparente e che marca mi consigliate?
altra domanda...è possibile darla lasciando il gommo sul carrello? ed in questo caso se rimangono le parti dove poggia sui rulli senza antivegetativa è grave?
grazie 1000

Ho capito che lasci il gommo 6 mesi all'anno in acqua.
Io personalmente farei così:
- Darei un aggrappante e poi l'antivegetativa levigante (quoto daniè), colore a tua scelta.
- NON levigherei la carena, ma lo farei solo se tieni il gommo 12 mesi all'anno in acqua e se un giorno decidi di usarlo solo carrellandolo, potrai pulire il tutto senza rovinare niente.
- Dai l'antivegetativa sul carrello, previa copertura dello stesso con del nailon per evitare di sporcarlo, poi l'indomani, asciutta l'antivegetativa fai scorrere sui rulli il gommo quel tanto sufficiente a verniciare quei punti che prima erano coperti dai rulli.
Ciao.
Ya winkles
Key West 20 WA _ Evinrude E-Tec 90Hp_ Tohatsu 8Hp
Sottotenente di Vascello
melo (autore)
Mi piace
- 4/19
grazie ragazzi dei consigli,
un altra cosa, anzi due, è meglio darla a pennello, a rullo o a spuzzo con compressore?
ma l'antivegetativa trasparente esiste? mi preoccupa l'effetto che può avere sui tubolari..
se poi potete consigliarmi alcuni prodotti la mia gratitudine aumenterà infinitamente
Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 5/19
Mi pare di ricordare che la Capitana parlò di una eccellente antivegetativa trasparente; prova a fare una ricerca.
Ho venduto il mio vecchio Nova!
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 6/19
carlobarillari ha scritto:
Mi pare di ricordare che la Capitana parlò di una eccellente antivegetativa trasparente; prova a fare una ricerca.


no la capitana la mette nera..è isla che la mette trasparente..se chiedi a lui sà sa darti molte info..
La mia barca, la mia isola
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 7/19
Io darei una leggera startavetratina come ho fatto sul mio gommo e come ti hanno gia' cosnigliato,una sgrassata con panno imbevuto di acetone e poi il primer,successivamente una buona AV autolevigante,ma cosa importante usa una buona maschera con carboni attivi,quella roba e' tossica.......anzi di piu'.
Sottotenente di Vascello
melo (autore)
Mi piace
- 8/19
ok grazie ragzzi dei preziosi consigli,
ma è meglio darla a pennello, a rullo o con compressore a spruzzo?
Capitano di Corvetta
toli60
Mi piace
- 9/19
melo ha scritto:
ok grazie ragzzi dei preziosi consigli,
ma è meglio darla a pennello, a rullo o con compressore a spruzzo?

Io uso il rullino, preferisco il leggero effetto bucciato piuttosto che le rigature del pennello!
Key West 20 WA _ Evinrude E-Tec 90Hp_ Tohatsu 8Hp
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 10/19
melo ha scritto:
grazie ragazzi dei consigli,
un altra cosa, anzi due, è meglio darla a pennello, a rullo o a spuzzo con compressore?
ma l'antivegetativa trasparente esiste? mi preoccupa l'effetto che può avere sui tubolari..
se poi potete consigliarmi alcuni prodotti la mia gratitudine aumenterà infinitamente


per la maggiore va il rullo,ma conosco diversi amici che usano darla a spruzzo,molto piu' laborioso.
il discorso anti v. trasparente esiste,ma il suo potere e' limitato a qualche mese non di piu', come vedi dalla foto,nel motore ho usato la trasparente
re: Come dare l'antivegetativa?


esistono antiv trasparenti a base di teflon,con durate di 2 anni,di solito le vedo dare su aliscafi,ma hanno un costo esagerato e con particolari procedimenti di applicazione Wink

se la tua carena e' vergine,non fare le stesse cavolate che ho fatto io,ovvero di non carteggiare minimamente il gelcoat,con i residui di cera che sono presenti,fanno si anche l'aggrappante non faccia il suo dovere ,e dopo qualche mese di si stacca tutto!!il gelcoat basta opacizzarlo,usa della carta molto fine 400- 600
Wink
Sailornet