Motore selva black bass big foot 8 hp 4t chi lo ha provato?

Ammiraglio di divisione
ant (autore)
Mi piace
- 1/39
visto il rapporto qualità prezzo ho deciso l'acquisto di un selva black bass big foot (nuovo di pacca) per il mio gommone arimar con chiglia gonfiabile da 3.10mt. ero ideciso tra il black bass 7.5 hp ma a parte il mezzo cavallo la differenza sostanziele sta nel gambo che nell' 8 hp è notevolmente pià robusto. cosa dite voi gommonauti ..? vale la pena spendere 300 euri in più rispetto al 7.5 hp?

ecco il link dei 2 selva in dilemma 8 hp e del 7.5

https://www.selvamarine.com/product.php?g=motori&f=4t&c=blackbassbigfoot8hp
[/code]
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Guardiamarina
SOGNOLO
Mi piace
- 2/39
Io ho preso ieri il 7,5 è un gioiellino per il piede non so che dirti manco
sapevo che erano diversi.
la prossima settimana lo provo in mare e se mi ricordo ti faccio sapere.
Ammiraglio di divisione
ant (autore)
Mi piace
- 3/39
SOGNOLO ha scritto:
Io ho preso ieri il 7,5 è un gioiellino per il piede non so che dirti manco
sapevo che erano diversi.
la prossima settimana lo provo in mare e se mi ricordo ti faccio sapere.


sognolo sei un mito...l'hai comprato . fammi sapere come va e magari posta un paio di foto con il motore nuovo di pacca. io lunedi vado a prenderlo anche se sono indeciso tra il 7.5 e l'8 hp.oggi ho girato un po' di concessionari e mi hanno parlato degli incentivi per l'acquisto di motori marini da parte dello stato che dovrebbero partire dal 10 aprile ,si parla del 20% di sconto sul listino. comunque l'incentivo riguarda la rottamazione di un vecchio motore per acquistarne uno nuovo e non il semplice l'acquisto di motore nuovo vero?
cosi' mi sembrato di capire anche leggendo altri topic .
a risentirci buon mare.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Guardiamarina
SOGNOLO
Mi piace
- 4/39
Ant, la prossima settimana verso martedì mi danno il certificato di potenza con
questo vado a fare l'assicurazione al motore è come ho un momento libero lo betto a mollo
cosi vedo se plana bene o no io ho preso un package con un tender selva vib da 3,50 con flap incorporati.
Sono curiosissimo di vedere il comportamento.
Ora mi viene un dubbio un motore da 7,5 hp costerà di meno che assicurare un 25 hp.
Qualcuno sa darmi una risposta?
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 5/39
Citazione:
Ora mi viene un dubbio un motore da 7,5 hp costerà di meno che assicurare un 25 hp.
Qualcuno sa darmi una risposta?


non credo che ci siano differenze di costi ...


facci sapere del motore sono anche io interessato ad un possibile acquisto...

sopratutto in riferimento alla trasportabilità (peso)

facilità d avviamento

rumorosità

potenza

vibrazioni
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Ammiraglio di divisione
ant (autore)
Mi piace
- 6/39
SOGNOLO ha scritto:
Ant, la prossima settimana verso martedì mi danno il certificato di potenza con
questo vado a fare l'assicurazione al motore è come ho un momento libero lo betto a mollo
cosi vedo se plana bene o no io ho preso un package con un tender selva vib da 3,50 con flap incorporati.
Sono curiosissimo di vedere il comportamento.
Ora mi viene un dubbio un motore da 7,5 hp costerà di meno che assicurare un 25 hp.
Qualcuno sa darmi una risposta?


ciao sognolo, ottima scelta il vib è molto comodo, ho visto quello di un amico e devo dire che si trova benissimo perchè è molto pratico e facile da trasportare. il 3.50mt è la misura giusta per divertirsi con tanto spazio a disposizione. io ho un 3.10mt arimar con chiglia gonfiabile e pagliolato in legno marino rivestito (avrei preferito un 330) ho preso al volo un'occasione per pochi euro ...gommone praticamente nuovo del 2005 usato solo una stagione e poi riposto in garage .
fammi sapere se il gommone plana e come si comporta in mare il selva. il tuo selva ha la calandra bianca ? perchè ho visto anche qualche black bass con calandra blu ...
per 'assicurazione dovresti pagare 25-30 euro per tutto l'anno poi dipende dalla compagnia di assicurazione.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Tenente di Vascello
mare64
1 Mi piace
- 7/39
ciao ragazzi io ho il selva ray di 8cv;
siccome è bicilindrico pesa qualcosa in più del vostro ( 37 kg.),
ma vi posso assicurare che, grazie ai due cilindri, è più stabile nel rotore,cioè gira in modo " più rotondo " , non vibra, è "silenzioso"
io lo uso su un gommone suzumar 3,10 con chiglia in vetroresina ed in due a bordo con dotazioni al completo e mare piatto ho raggiunto la velocità massima, in planata, di 15 nodi (misurati con GPS) ;
lo trasporto nel bagagliaio dell'auto, tenuto con le dovute accortezze.
mi trovo soddisfatto.
spero di leggere il confronto con i vostri modelli.
ciao
MARE64
Ammiraglio di divisione
ant (autore)
Mi piace
- 8/39
mare64 ha scritto:
ciao ragazzi io ho il selva ray di 8cv;
siccome è bicilindrico pesa qualcosa in più del vostro ( 37 kg.),
ma vi posso assicurare che, grazie ai due cilindri, è più stabile nel rotore,cioè gira in modo " più rotondo " , non vibra, è "silenzioso"
io lo uso su un gommone suzumar 3,10 con chiglia in vetroresina ed in due a bordo con dotazioni al completo e mare piatto ho raggiunto la velocità massima, in planata, di 15 nodi (misurati con GPS) ;
lo trasporto nel bagagliaio dell'auto, tenuto con le dovute accortezze.
mi trovo soddisfatto.
spero di leggere il confronto con i vostri modelli.
ciao


il ray è un bel motore, i due cilindri in linea sono l'ideale per il tuo gommone con chiglia in vetroresina, rispetto al black bass 8 hp pesa solo 7 kg in più e direi che non è tanto. io sono orientato sul black bass da 8 hp monocilindrico da 168cc più che per il 7.5 hp non tanto per il 1/2 cavallo di differenza ma quanto per la robustezza del gamgo che denota ingranaggi un po' più solidi. naturalmente il ray viaggia su un altro pianeta ....

-riporto qui le caratteristiche tecniche del selva ray 8 hp

re: Motore selva black bass big foot 8 hp 4t chi lo ha provato?


-Potenza Hp 8
-Potenza Kw 5,9
-Regime max. (giri/min.) 5000/6000
-Tipo di motore 4 tempi OHC
-Cilindrata c.c. 197
-Alesaggio x corsa (mm) 56x40
-Nr. cilindri 2 in linea
-Alimentazione 1
-Starter Manuale
-Carburante Benzina (per specifiche vedi manuale d'uso)
-Serbatoio (L) Separato 12
-Lubrificazione Forzata (coppa olio)
-Accensione C.D.I. Micro-computer
-Anticipo accensione Elettronico
-Avviamento Manuale
-Generatore c.c. 12V/70W
-Raffreddamento Ad acqua con circolazione forzata tramite pompa
-Scarico Subacqueo attraverso il mozzo dell'elica
-Sistema di guida A barra con acceleratore a manopola e regolazione frizione sterzo
-Scatola telecomandi fornita tipo (per le versioni con scatola telecomandi) Accessorio, Monoleva laterale
-Regolazione assetto Manuale (4 pos)
-Invertitore di marcia Meccanico A-F-R
-Rapporto di trasmissione 13/27
-Elica tipo Intubata, a 3 pale con Silent-Block incorporato
-Peso delle versioni base (Kg) 37

-caratteristiche tecniche del black bass big foot 8 hp

re: Motore selva black bass big foot 8 hp 4t chi lo ha provato?


-Potenza Hp 8
-Potenza Kw 5,9
-Regime max. (giri/min.) 5500/6000
-Tipo di motore 4 tempi OHC
-Cilindrata c.c. 165
-Alesaggio x corsa (mm) 63x53
-Nr. cilindri 1
-Alimentazione 1 carburatore
-Starter Manuale o Elettrico
-Carburante Benzina (per specifiche vedi manuale d'uso)
-Serbatoio (L) Separato 12
-Lubrificazione Forzata con pompa meccanica a lobi
-Accensione C.D.I. Digitale
-Anticipo accensione Elettronico
-Avviamento Manuale o Elettrico
-Generatore c.c. Optional 12V/70W (A.M.) Standard 12V/70W (A.E.)
-Raffreddamento Ad acqua con circolazione forzata tramite pompa
-Scarico Subacqueo attraverso il mozzo dell'elica
-Sistema di guida A barra con acceleratore a manopola e regolazione frizione sterzo o a distanza con scatola telecomandi
-Scatola telecomandi fornita tipo (per le versioni con scatola telecomandi) Monolevalaterale con interruttore di sicurezza
-Regolazione assetto Manuale (4 pos)
-Invertitore di marcia Meccanico A-F-R
-Rapporto di trasmissione 13/30
-Elica tipo Intubata, a 3 pale con Silent-Block incorporato
-Peso delle versioni base (Kg) 30.5


-caratteristiche tecniche black bass 7.5 hp

re: Motore selva black bass big foot 8 hp 4t chi lo ha provato?


-Potenza Hp 7,5
-Potenza Kw 5,5
-Regime max. (giri/min.) 5500/6000
-Tipo di motore 4 tempi OHC
-Cilindrata c.c. 165
-Alesaggio x corsa (mm) 63x53
-Nr. cilindri 1
-Alimentazione 1 carburatore
-Starter Manuale
-Carburante Benzina (per specifiche vedi manuale d'uso)
-Serbatoio (L) Separato 12 o incorporato 1,8
-Lubrificazione Forzata con pompa meccanica a lobi
-Accensione C.D.I. con limitatore di giri
-Anticipo accensione Elettronico
-Avviamento Manuale o Elettrico
-Generatore c.c. Optional 12V/70W (A.M.) Standard 12V/70W (A.E.)
-Raffreddamento Ad acqua con circolazione forzata tramite pompa
-Scarico Subacqueo attraverso il mozzo dell'elica
-Sistema di guida A barra con acceleratore a manopola e regolazione frizione sterzo
-Regolazione assetto Manuale (4 pos)
-Invertitore di marcia Meccanico A-F-R + Rotazione del gambo a 360°
-Rapporto di trasmissione 13/30
-Elica tipo Intubata, a 3 pale con Silent-Block incorporato
-Peso delle versioni base (Kg) 27

come si si vede le differenze ci sono tra i tre modelli in questione, minori sono tra il 7.5 e l' 8 hp entrambi monocilindrici.
quanto hai pagato il tuo ray?
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Ammiraglio di divisione
ant (autore)
Mi piace
- 9/39
sono sempre io ...ho solo cambiato l'avatar ....
dimenticavo il prezzo del black bass 8hp è 1395 euro mentre il 7.5 costa 1239 euro vanno poi aggiunti i costi di trasporto 45 € la dichiarazione di potenza 30€ ed un'altra tassa da 25€ che ora non ricordo.
il mio rivenditore mi fa scontato il 7.5 hp a 1200 euro con possibilità di rate fino a 6omesi a 19.50 euro al mese.
per l'8hp non lo so che sconto mi farà domani vado a sentire.
comunque ho telefonato anche ad un rivenditore a taranto che scontava il selva 7.5 hp fino a 1100 euro.
non male certo per me da lecce sarebbe un po' scomoda questa distanza .
penso che comprerò il motore dal rivenditore più vicino.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Tenente di Vascello
mare64
Mi piace
- 10/39
il ray pagato nuovo 1850 eu. anno 2008
MARE64
Sailornet