Riutilizzo del vecchio o passaggio a nuovo modello [pag. 4]

Sergente
stefano80super (autore)
Mi piace
- 31/48
Ciao, ti confermo che alla bimar trattano motori honda, il prezzo che mi hanno indicato (spero) non comprende restituzioni da parte mia anche perchè credo di non avere proprio più nulla del vecchio motore. Spero in un paio di puntatine in liguria prima delle ferie, ma non sono sicuro, dipende dal lavoro. La nostra intenzione sarebbe di andare in Grecia. Alla fine la notte ha portato consiglio anche a me e credo che effettivamente il 10 cv se è di quelle dimensioni sia una scelta adatta. Lo useremo come barca da diporto e spero un paio di volte per pasca traina leggera e bolentino
Tenente di Vascello
variante
Mi piace
- 32/48
Su un gommone di soli 3 mt salire di peso e potenza motore non serve a nulla, sia in termini prestazionali (perchè non riusciresti a sfruttare una cavalleria esuberante per limiti dello scafo) che di movimentazione a terra.
Sul mio 3.80 con 2 persone a bordo e tutta l'attrezzatura, oltre che gli extra, il 15 cv è perfetto.
In 4 invece qualche cv in più non guasterebbe, anzi...

Sul tuo ci vedo max un 9.9/15 cv rigorosamente 2 tempi. Fatti un giro per i rimessaggi, spesso qualcosa si trova Wink
Sergente
stefano80super (autore)
Mi piace
- 33/48
Ciao Variante il 4 tempi me lo sconsigli per difficoltà di utilizzo o per questioni di peso/potenza e trasporto?

Intanto per tenervi aggiornati ho tolto tutte le vechie gomme messe come toppe sulla parte inferiore del gommone e ho cominciato a togliere il grosso con la carta vetro in questi giorni dovrei fare la pulizia delle parti con acetone che ho testato su un pezzo di gomma per toppe che ho tolto dal gommone


Grazie
Ste
Sergente
stefano80super (autore)
Mi piace
- 34/48
Mi sono accorto che una delle gomme che tengono lo specchio di poppa si era leggermente sollevata, allora per fare una prova ho provato a tirare un pò e si è sollevata parecchio, nelle foto le immagini del sollevamento con indicazione delle dimensioni rispetto alla mano. Ora vorrei un consiglio da voi, pensate che possa mettere della colla per incollarle nuovamente e poi aggiungere dei pezzi di neoprene in aggiunta per rinforzo? o pensate che sia meglio scollare tutto? Spero la prima, la gomma sui lati non sembra venire su di più ma mettendo dentro le dita sento vuoto e niente di incollato

https://www.noidueimaging.com/pubblicate/gommone_3.html

Mi rimetto al vostro giudizio perche questa cosa mi ha preoccupato parecchio
Tenente di Vascello
variante
Mi piace
- 35/48
Se non ho capito male, si tratta del fondo. Al tuo posto continuerei a forzare sino ad un punto solido per poi reincollare il tutto. Ovviamente senza nessun rinforzo. Wink
Sergente
stefano80super (autore)
Mi piace
- 36/48
si tratta del fondo, la parte di gomma che tiene incollata la parte sotto del tubolare allo specchio di poppa, la parte cerchiata in rosso in questa immagine:

re: Riutilizzo del vecchio o passaggio a nuovo modello



Variante, alla fine di questo lavoro mi devi mandare il tuo indirizzo che ti mando una bottiglia di dolcetto, grazie per l'aiuto Exclamation
Tenente di Vascello
variante
Mi piace
- 37/48
Tranquillo, ti ringrazio non mi devi nulla ci mancherebbe! Sono convinto che quest'estate il tuo gommone riprenderà il mare, carico di ricordi.
Peccato che la distanza non ci aiuti altrimenti ti avrei dato volentieri una mano. Mi piacciono le imprese...soprattutto sistemare "cose vecchie", cose che altri butterebbero e che invece possono ancora dare tanto. E questo vale anche per la auto, mia grande passione (nel mio garage c'è una Torinese del 63)
Se ti fai un giro su oldribs, troverai i lavori che ho fatto sul mio vecchio Zodiac... Wink
Ricorda che il segreto di un buon incollaggio è la pulizia delle parti.

Dimenticavo: ti consiglio di staccare la fettuccia nera di rinforzo del fondo dal tubolare, quella cioè verso il cono del tubolare. Pulisci tutto, maschera con nastrocarta e incolla.
Buon lavoro! 8)
Capitano di Fregata
rugbyman
Mi piace
- 38/48
scusami se non ho più scritto ma ho avuto problemi di linea e quindi non riuscivo a leggere il forum.

domani se riesco faccio le foto dell' interno delle mie valvole e poi mi dici se sono uguali.
Sergente
stefano80super (autore)
Mi piace
- 39/48
Grazie rugbyman mi farebbe comodo sapere come le hai sostituite, anche io nel fine settimana sono stato un pò impegnato e non sono riuscito ad andare oltre con il lavoro
Sergente
stefano80super (autore)
Mi piace
- 40/48
una domanda, questa sera ho iniziato l'incollagio di una delle parti sottostanti, ho avanzato dell'adamprene già mescolato con il catalizzatore, appena terminato di spennellare le parti Felice ho chiuso il barattolo in cui avevo mischiato un pò di collante con il tappo. Questo adamprene già catalizzato e chiuso si mantiene un paio di giorni oppure ne devo usare di nuovo?
Sailornet