Osmosi vicino al gavone [pag. 2]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
capitan ventosa (autore)
Mi piace
- 11/14
Vi ringrazio per i consigli pensavo si potesse creare anche al di sopra dell' imbarcazione non solo nella carena a causa di umudita, probabilmente si tratterà di semplici bollicine del gelcoat dovute ad un difetto o reazione le terrò sotto controllo!
Guardiamarina
okfun
Mi piace
- 12/14
Quelle piccole bolle sono probabilmente dovute al continuo ristagno d'acqua tra cuscineria e gel-coat, ne ho viste spesso dietro quelle righe imbottite uso poggiaschiena che sono a prua di molte barche.
Essendo avvitate e non asportabili l'acqua ristagna e lavora.
A mio parere per toglierle ti basta carteggiare a fondo, stuccare nel caso di depressione rilevante e poi rittoccare con gel-coat e lucidare.
Non è un problema strutturale, solo estetico.
L'osmosi si verifica anche se non si usano i materiali adatti e questo è più frequente per le coperte dato che non sono sempre immerse.
Nel caso invece di un gommone sul carrello, la carena tucca l'acqua una volta a settimana, un cuscino che trattiena l'acqua bagna la coperta tutti i giorni.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 13/14
okfun ha scritto:
Quelle piccole bolle sono probabilmente dovute al continuo ristagno d'acqua tra cuscineria e gel-coat, ne ho viste spesso dietro quelle righe imbottite uso poggiaschiena che sono a prua di molte barche.
Essendo avvitate e non asportabili l'acqua ristagna e lavora.
A mio parere per toglierle ti basta carteggiare a fondo, stuccare nel caso di depressione rilevante e poi rittoccare con gel-coat e lucidare.
Non è un problema strutturale, solo estetico.
L'osmosi si verifica anche se non si usano i materiali adatti e questo è più frequente per le coperte dato che non sono sempre immerse.
Nel caso invece di un gommone sul carrello, la carena tucca l'acqua una volta a settimana, un cuscino che trattiena l'acqua bagna la coperta tutti i giorni.


Teniamo presente che le bolle di per sè non sono sintomo di osmosi se dalle bolle stesse, forandole, non fuoriesce un liquido maleodorante a base di acido acetico.
Non è chiaro se capitan ventosa ha fatto questa prova.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sottocapo di 1° Classe Scelto
capitan ventosa (autore)
Mi piace
- 14/14
ciao Sardomar, no non ho fatto la prova del 9, non ho forato queste bolle, chi mi segue il gommone mi ha detto di lasciare prendere aria alla parte e di tenerle docchio prima di forarle, non le ha ancora potute vedere di persona verrà lunedi ma secondo lui è molto difficile che si tratti di osmosi ma di un difetto del gelcoat che con l'umidità del cuscino si è leggermente alterato crendo queste bolle vediamo nei prox giorni se ci saranno evoluzioni e dopo la perizia vi farò sapere grazie
Sailornet