Su un Lomac, ripristino lo specchio corto o no?

2° Capo
cattivit (autore)
Mi piace
- 1/33
Carissimi, vi chiedo consiglio.
Ho da poco acquistato un vecchio Lomac 460 ok.
Troppo tardi ho scoperto che il precedente proprietario aveva fatto rialzare lo specchio di poppa, per adattarlo al suo motore gambo lungo.
Io mi sono ritrovato col mio gambo corto non utilizzabile.
Non credo di riuscire a cambiare motore a breve.

La domanda è: che faccio, taglio? UT

Il lavoro di rialzo sembra molto ben fatto e deve essere stato costoso.
I preventivi per allungare il mio gambo sono comunque alti.
Non so che troverò una volta iniziato il taglio, tipo barre metalliche e chissà cosa...
la linea fra l'originale e il rialzo è ben visibile.

Vorrei fare il lavoro io stesso, senza portarlo in cantiere.

Come procedereste?


Su un Lomac, ripristino lo specchio corto o no?
Sottocapo
guglia
Mi piace
- 2/33
secondo me troverai solo vetriresina ed un pò di compensato marino per dargli la forma e qualche vite naturalmente
Utente allontanato
skerki
Mi piace
- 3/33
io ti consiglio di allungare il gambo del tuo motore, non conviene toccare la carena meglio evitare complicazioni
"il navigar m'è dolce in tutto il mare"
2° Capo
cattivit (autore)
Mi piace
- 4/33
Per allungare il gambo ho quasi tutto.
Ho 2 motori, un buon gambo corto e un gambo lungo "annegato" anni fa. Il problema è che l'annegato ha l'albero di trasmissione di un diametro inferiore rispetto all'altro, quindi non compatibile. Per il resto, la prolunga esterna del gambale, dell'acqua e asta cambio sono adattabili.
Mi tocca andare di contiere in cantiere a cercar fortuna, qui a Bologna proprio non sanno di cosa parli!

Tra l'altro, trovare in futuro un 4 tempi a gambo corto credo sia difficile, non vorrei trovarmi un domani a dover RIalzare lo specchio.
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 5/33
Se, come dici il lavoro di rialzo è stato fatto a regola d'arte ti consiglio di lasciarlo così com'è.
Per quanto riguarda il motore prova se ce l'hanno quì il pezzo che ti serve per adattarlo:
https://www.agornautica.com/cimiterofuoribordo.asp

In ultima ipotesi vedi se riesci a permutare il tuo corto con un lungo.............
Ciao
Pino
Capelli 626 yamaha 150..........
Sottocapo
guglia
Mi piace
- 6/33
che tipo di motore dovresti eventualmente allungare
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 7/33
Farti un supporto (bracket) per adattare il motore allo specchio lo hai considerato?
Se è una cosa temporanea potresti farlo di acciaio normale spendendo una cifra molto bassa, lo pitturi con l'epossidica e tra 2 o tre anni valuterai il da farsi.
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
2° Capo
cattivit (autore)
Mi piace
- 8/33
Il motore in questione è un vecchio e fidato Johnson 25BF79.
Agornautica mi ha chiesto 200€ di pezzi UT , praticamente il valore di un intero motore di quel tipo.
Ho rimediato un "affogato"completo a 40€, ma una volta in mano mi sono reso conto che il vecchio proprietario aveva barato sull'anno: è un '78. Quindi non sono compatibili come albero. Questione di pochi mm di diamentro. Tant'è che pensavo anche ad una boccola di adattamento... Rolling Eyes

Per il discorso del supporto, lo escluderei. Usando il gommone per diving e apnea, vorrei poterlo guidare a barra in caso di necessità di spazio.
Smontata la pilotina e la panca il Lomac 460 ok è enorme! In 3 più l'attrezzatura si va comodi, anche se non si può correre.
Il supporto renderebbe ingovernabile un motore così distante.


Un povero gommonauta del sito ha, credo, il mio stesso problema.
Non riesce a permutare il suo vecchio corto Evinrude 25. La vedo dura anche per me.


So che è una guarra fra poveri, ma il mulo del mare mi dispiacerebbe pensionarlo, considerato che col piccolo upgrade e i 33cv ottenuti si comporta davvero bene. Il salto di qualità si avrebbe col 4 tempi, ma la crisi mi ha messo Mooolto in crisi!
Sottocapo
TSRM
Mi piace
- 9/33
Ciao perche' non provi a passare da un tornitore e ti fai fare l'albero di trasmissione del diametro che ti serve
2° Capo
cattivit (autore)
Mi piace
- 10/33
Anche questa è una possibilità. Chissà i costi...
Comunque vedo che tutti mi consigliate di non tagliare lo specchio di poppa. Credo che mi abbiate convinto!
Ora si tratta di trovare la soluzione più robusta ed economica.
Spero di non metterci molto e potermi godere il frutto del lungo restauro sul Lomac.
Sailornet