Dubbi yamaha f40cetl (inserite foto) [pag. 2]

Sottocapo
COASTER (autore)
Mi piace
- 11/13
altra foto

quanto costera?
Guardiamarina
G48
Mi piace
- 12/13
Stesso mio problema! Purtroppo si è rotto ed è solo da sostituire! Il prezzo? Non sono riuscito a saperlo dato che tutti i concessionari Yamaha mi sconsigliavano l'acquisto, causa il prezzo elevato! Nel caso dovessi comprarlo sarei molto curioso.........
Gommonautica G48C + Yamaha F40C + Spoleto Rimorchi 1200
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 13/13
G48 ha scritto:
Stesso mio problema! Purtroppo si è rotto ed è solo da sostituire! Il prezzo? Non sono riuscito a saperlo dato che tutti i concessionari Yamaha mi sconsigliavano l'acquisto, causa il prezzo elevato! Nel caso dovessi comprarlo sarei molto curioso.........


Citazione:
quanto costera



Non sò se la rottura è uguale per entrambi, però se si tratta solo della levetta in plastica che si vede in foto, dovrebbe essere semplice da ricostruire....mi sembra che sia fissata solo da una vite e controllata da una molla...
Rimuovendo il sensore (2 viti) e smontando la levetta si potrebbe tentare di sostituirla con una piastrina di teflon o ottima plastica sagomata come l'originale.
Io adesso vado ad ingrassare il motore che domani torno in acqua Smile .....faccio una foto al sensore integro così vediamo se si può fare..... Question

re: Dubbi yamaha f40cetl  (inserite foto)


re: Dubbi yamaha f40cetl  (inserite foto)


Ecco quà......Se il problema è ricostruire la levetta, mi sembra veramente semplice basta una lamella di inox o alluminio di spessore minimo, 2mm per esempio, da fissare sopra al pezzo rotto utilizzando come fissante tra i due materiali una buona colla adatta allo scopo e usufruendo della vite che tiene il moncherino della levetta per accoppiare bene il tutto.....magari mettendo una vite un pò più lunga con lo stesso diametro.....questa sarebbe una soluzione rapida e semplice....ma c'è ne sono molte, smontando il sensore dalla sua sede dovrebbe esser molto semplice ricostruire la leva originale con un materiale più forte o nuovamente con plastica.Stessa cosa per il fine corsa del sensore, li è ancora più semplice....però bisogna smontare con calma e adattare un pezzo.
Forza!! Con un minimo di manualità we can Smile
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sailornet