Osmosi su mano 22.52 del 2007? [pag. 6]

Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 51/54
nautirik ha scritto:
in questo momento la mano marine si sta giocando la faccia!

Concordo: la serietà di un'azienda si nota in queste cose.
Comunque mandare la barca a Napoli o Caserta non costa poco....

Sbaglio o dalle foto mi sembra che il fenomeno si manifesti lungo la linea di galleggiamento?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Guardiamarina
nautirik (autore)
Mi piace
- 52/54
Ciao yatar,
purtroppo siamo siamo finiti qui a parlare di osmosi e non di eliche.....
per quanto riguarda la linea di galleggiamento è solo perchè è stata sbagliata la stesura della linea con l'antivegetativa inizialmente applicata. Le bolle sono dappertutto e anche in abbondanza come vedi. Una bella sfortuna lo so.... ma a questo punto meglio sia successo adesso che tra qualche anno! probabilmente si tratta di qualche difetto di costruzione.

per quanto riguarda il viaggio in teoria non dovrebbe costarmi nulla in quanto la spedizione dovrebbe essere effettuata dal concessionario mano marine di angera che ha venduto la barca e che ha contattato la mano marine per esporre il problema. In pratica caricherò la mia barca quando arriverà al concessionario stesso una barca nuova in consegna, nel viaggio di rientro caricherò la mia.

vi tengo aggiornati, questa volta la manò deve intervenire, e per ora ha mostrato la volontà di farlo.


un saluto

Nautirik.
Capitano di Corvetta
RiccardoLT
Mi piace
- 53/54
Ma tutto questo spero avverrà a settembre/ottobre, vero?
RiccardoLT
----------------------------------------
Guardiamarina
nautirik (autore)
Mi piace
- 54/54
esatto...
adesso la mia barca è già in sardegna e tra poco inizio le mie vacanze!

così non mi perdo la stagione, e anche alla mano marine sono daccordo....
Sailornet