Circuito elettrico per affondatore autocostruito. [pag. 4]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 31/54
liberolibero ha scritto:
Lo si potrebbe utilizzare come standar per scambiarci schemi sul forum.

Molto carino!!!!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 32/54
djmamo ha scritto:
ringrazio chi mi ha messo 100 punti negativi... comunque avevo avvisato di controllare che il procedimento fosse giusto non c'era cattiva fede nel mio post

In questo sito si cerca di tenere i contenuti su un livello qualitativo elevato. Si suppone che debba essere l'autore del post a controllare prima di scrivere. Qualora ciò non venga fatto c'è il sistema dei voti karma che restituisce ai lettori l'affidabilità di chi scrive.



djmamo ha scritto:
sempre a colui che si è lamentato chiedo come ci si cancella da questo sito

Semplice: basta non partecipare.
Come vedi il karma funziona, tiene questo sito "pulito".
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
djmamo
Mi piace
- 33/54
non sono di molte parole e non intendo polemizzare ma nemmeno farmi passare per ciò che non sono,

qui si era fatta una richiesta semplice e avevo intuito che il richiedente non era potenzialmente preparato a leggere schemi da ingegnere, allora ho cercato di spiegare nei modo piu semplice senza che si dovesse usare autocad una soluzione al suo problema, può darsi che mi sia sbagliato ma avevo avvertito che qualcosa non mi quadrava , ripeto nessuna cattiva fede

pertanto mi scoccia parecchio aver ricevuto quella segnalazione negativa

rinnovo il ringraziamento e mi auto allontano da solo infligendomi 100 frustate

....ma per piacere

chiedo scusa a tutti gli altri partecipanti

buona giornata a tutti
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 34/54
Nessuno afferma che tu fossi in malafede.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
djmamo
Mi piace
- 35/54
ma ti sembra normale?

io capisco la qualità e tutto quello che vuoi ma non si poteva dire la propria senza "macchiare"??

anche perchè fino a prova contraria il mio schema non serviva a far esplodere una bomba ma ad invertire il moto di un motorino, a mio avviso bastava dire guarda che hai sbagliato confrontare le proprie idee e motivare il presunto errore riscontrato (io non sono convinto che non possa funzionare il mio sistema) basato su quanto detto inverto i fili e il motorino gira al contrario e cosi spiega lo schema avvertendo che se i pulsanti venissero usati conteporaneamente si corre il rischio di far saltare il fusibile di protezione

quanto mai ho voluto esprimere un pensiero....mai piu giuro
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 36/54
VanBob ha scritto:
liberolibero ha scritto:
Lo si potrebbe utilizzare come standar per scambiarci schemi sul forum.

Molto carino!!!!



concordo in pieno ...
molto carino e semplice da utilizzare...

grzie mille!!!! Razz

o.t.
@djmamo
non ti han dato 100 punti negativi ma 1 e uno soltanto.. leggi come funziona il Karma e capirai che con interventi utili e facendoti conoscere potrai facilmente sovvertire questo punteggio
fine o.t.
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Tenente di Vascello
djmamo
Mi piace
- 37/54
o.t.
grazie tanor74,
chiedo scusa per lo sfogo (e qui si che mi dispiace perchè le polemiche non le sopporto nemmeno io)

io non son pratico.. leggo -100 e mi arrabbio perchè non ho fatto nulla di male,sono qui perchè ho visto che ci sono parecchie persone e tante disponibili e dove posso cerco di dare il mio piccolo contributo ma quando si esagera a bacchettare...

se ti va butta l'occhio su:
Restaurare semicabinato info, consigli e quanto serve per trasformare un sogno in realtà

di nuovo scusa a tutti e buona serata

fine o.t.
Guardiamarina
salvodj (autore)
Mi piace
- 38/54
se guardate nel tutorial https://www.gommonauti.it/tutorial24.html

nella lista della spesa sono presenti solo :
- 2 rele a due contatto NO (normalmente aperti) con bobina 12V dc
- 1 interruttore deviatore a tre posizioni (1 -0- 2)
- 1 interruttore nautico magnetotermico da 8A
Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 39/54
salvodj ha scritto:
se guardate nel tutorial https://www.gommonauti.it/tutorial24.html

nella lista della spesa sono presenti solo :
- 2 rele a due contatto NO (normalmente aperti) con bobina 12V dc
- 1 interruttore deviatore a tre posizioni (1 -0- 2)
- 1 interruttore nautico magnetotermico da 8A


Avevi chiesto espressamente uno schema con tre pulsanti Salita, Discesa, Stop; quindi bisognava realizzare l'autotenuta sui pulsanti e la mutua esclusione sui due teleruttori.

Utilizzando un interruttore a tre posizioni tipo 1 0 2, queste due funzioni sono svolte dall'interruttore stesso, quindi lo schema si semplifica notevolmante riducendosi a questo:

Re: circuito


Codice FidoCad:

Codice:

[FIDOCAD ]
TY 110 90 4 2 0 0 0 * Tls
TY 110 45 4 2 0 0 0 * Tld
MC 90 60 3 0 540
LI 90 10 90 30
LI 120 10 120 30
LI 90 45 90 60
LI 120 45 120 60
LI 90 60 90 75
LI 120 60 120 75
TY 90 45 4 2 0 0 0 * Tls
TY 90 90 4 2 0 0 0 * Tld
TY 100 75 4 2 0 0 0 * Motore
LI 90 90 90 125
LI 120 90 120 125
MC 90 45 2 0 760
MC 120 45 2 0 760
MC 90 90 2 0 760
MC 120 90 2 0 760
TY 100 80 4 2 0 0 0 * 12 Vcc
LI 60 30 60 35
LI 65 40 70 40
LI 70 40 70 45
LI 55 40 50 40
LI 50 40 50 45
LI 60 35 61 40
MC 50 55 0 0 830
MC 70 55 0 0 830
LI 60 10 60 30
MC 40 10 1 0 890
LI 40 10 120 10
LI 50 70 50 125
LI 70 70 70 125
LI 120 125 20 125
LI 30 10 20 10
LI 50 45 50 55
LI 70 45 70 55
TY 45 60 4 2 0 0 0 * Tls
TY 65 60 4 2 0 0 0 * Tld
TY 50 40 4 3 0 0 0 * 1   0   2
TY 60 30 4 3 0 0 0 * Int
MC 20 10 2 0 010
MC 20 125 2 0 020
TY 30 15 4 3 0 0 0 * Fp
TY 130 10 4 3 0 0 0 * Fp: Fusibile di potenza
TY 130 15 4 3 0 0 0 * Int: Interruttore a tre posizioni 1 0 2
TY 130 20 4 3 0 0 0 * Tls: Teleruttore 2 scambi NO
TY 130 25 4 3 0 0 0 * Tld: Teleruttore 2 scambi NO
TY 130 110 6 4 0 0 0 * Liberolibero


Poi la logica di controllo si può fare in tanti altri modi, utilizzando transistor, operazionali, microcontrollori, relé programmabili, plc etc.

Libero.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 40/54
Vabbè ma se è così va benissimo anche il mio teleruttore da trim che già possiede al suo interno i contatti in inversione a seconda di come si eccita. Razz
Ci colleghi il tuo bel deviatore a 3 posizioni e voilà!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet