Riempire/svuotare un serbatoio con pompa 12V

Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 1/46
Qualcuno sa darmi qualche consiglio di come riempire o svuotare un serbatoio dell'acqua con una pompa 12V e dove recuperarla?
Il tutto dovrebbe essere comandato da un interruttore che inverte il flusso.
Grazie
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 2/46
marco ma l'autoclave della doccia no??
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 3/46
Mi sa che non inverte
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 4/46
perche devi invertire ? riempire usi la manichetta o la tanica .....svuotare usi la pompa della doccia ...
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/46
Non è facile trovare una pompa che inverta il flusso, non è il senso di rotazione del motore che conta ma il progetto della pompa vera e propria.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
adafkel
Mi piace
- 6/46
Sono curioso.....cosa ci devi fare?
mar-co 64, mercury 200 optimax, satellite 1500 doppio asse

Marco
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 7/46
dovresti usare un circuito a doppia entrata sulla pompa e doppia uscita ...uno dal serbatoio all utenza e l altro dall eventuale presa a mare o bocca di carico al serbatoio con dei rubinetti che ti permettono di usare un circuito o l altro con la medesima pompa...ma non e molto pratica come cosa...
Sottotenente di Vascello
daniele.rigliaco
Mi piace
- 8/46
dani85 ha scritto:
dovresti usare un circuito a doppia entrata sulla pompa e doppia uscita ...uno dal serbatoio all utenza e l altro dall eventuale presa a mare o bocca di carico al serbatoio con dei rubinetti che ti permettono di usare un circuito o l altro con la medesima pompa...ma non e molto pratica come cosa...


Quoto alla grandissima, di norma le pompe soprattutto quelle centrifughe usate normalmente in questi casi girano sempre nello stesso verso o per meglio dire nel verso dettato dalla progettazione del circuito.

Non mi sto a dilungare sul fatto che una pompa possa girare al contrario comunque con, però, i relativi problemi alle tenute,ecc ecc.. anche perchè si tratterebbe per esempio solo di pompe volumetriche e non centrifughe che per loro natura devono girare solo in un senso...

per ovviare a questo problema si applica come suggeriva dani (con il quale mi complimento per il nome Sbellica ) si costruisce il circuito con due mandate e due aspirazioni da invertire all'occorrenza in modo tale che la pompa funzioni sempre nello stesso modo ma nel circuito il fluido faccia il percorso che gli indichiamo noi.

Per essere più preciso posso proporvi magari qualche disegnino. E' piuttosto semplice come criterio. Lo usano per esempio le imbarcazioni provviste di pompa per antincendio con acqua mare, che all'occorrenza viene smistata come pompa per il grande esaurimento delle sentine.
Dani
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 9/46
OT grazie daniele anche il tuo non e niente male Felice ...io danilo...
Sottotenente di Vascello
daniele.rigliaco
Mi piace
- 10/46
marco57 ha scritto:
Qualcuno sa darmi qualche consiglio di come riempire o svuotare un serbatoio dell'acqua con una pompa 12V e dove recuperarla?
Il tutto dovrebbe essere comandato da un interruttore che inverte il flusso.
Grazie


Volevo comunque chiederti una cosa: ma l'acqua di cui tu parli è intesa come acqua mare ad esempio utilizzando un serbatoio come zavorra? perchè se così fosse potresti utilizzare o il metodo che ti ho proposto nella risposta (valido anche per acqua dolce) oppure se si tratta di acqua mare potresti utilizzare 2 pompe magari più piccole come prevalenza e portata, una per l'imbarco dell'acqua euna per l'uscita dal serbatoio, attivate da un selettore doppio 1-off-2

...e, inoltre, sul circuito, prima dell'aspirazione di ognuna delle due pompe metterci due valvole di non ritorno!
Dani
Sailornet