Sostituzione Paraolio pompa girante

Tenente di Vascello
klodinus (autore)
Mi piace
- 1/5
Buongiorno a tutti, causa piccolissima perdita, devo sostituire il paraolio posto sull'alberino della pompa girante del mio Yanmar 2GM20. Ho smontato la pompa, levato il paraolio e notato che orientativamente ha le stesse dimensioni e spessore di una rondella. Premettendo che non sò se sia mai stato sostituito dal precedente proprietario, mi chiedevo se lo sostituissi con un qualsiasi paraolio in gomma orientativamente uguale è lo stesso o devo prenderne uno proprio della Yanmar?
grazie
Almadira 28 Yanmar 2GM20
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 2/5
Secondo me, se delle stesse dimensioni, è uguale all'originale. le dimensioni sono stampate sulla faccia esterna del paraolio.
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 3/5
Secondo me se devi sostituire il paraolio (e spendere meno) devi prenderlo uguale, nel senso che deve essere della stessa forma e dimensioni e profilo dell'originale altrimenti rischi che non abbia tenuta. Se vuoi andare sul sicuro prendi il ricambio Yanmar ,se lo vendono perchè alle volte costringono a cmabiare tutto il pezzo per un anello di tenuta. domanda : La pompa è azionata tramite cinghia o calettata su un alberino azionato dal motore? Tanto per capire dove è posizionato il paraolio.
Tenente di Vascello
klodinus (autore)
Mi piace
- 4/5
gbpierpa ha scritto:
Secondo me se devi sostituire il paraolio (e spendere meno) devi prenderlo uguale, nel senso che deve essere della stessa forma e dimensioni e profilo dell'originale altrimenti rischi che non abbia tenuta. Se vuoi andare sul sicuro prendi il ricambio Yanmar ,se lo vendono perchè alle volte costringono a cmabiare tutto il pezzo per un anello di tenuta. domanda : La pompa è azionata tramite cinghia o calettata su un alberino azionato dal motore? Tanto per capire dove è posizionato il paraolio.


la pompa è azionata tramite cinghia. Non è riportata alcuna sigla sul paraolio che è presente, per questo credo sia stato sostituito dal precedente proprietario
Almadira 28 Yanmar 2GM20
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 5/5
klodinus ha scritto:
gbpierpa ha scritto:
Secondo me se devi sostituire il paraolio (e spendere meno) devi prenderlo uguale, nel senso che deve essere della stessa forma e dimensioni e profilo dell'originale altrimenti rischi che non abbia tenuta. Se vuoi andare sul sicuro prendi il ricambio Yanmar ,se lo vendono perchè alle volte costringono a cmabiare tutto il pezzo per un anello di tenuta. domanda : La pompa è azionata tramite cinghia o calettata su un alberino azionato dal motore? Tanto per capire dove è posizionato il paraolio.


la pompa è azionata tramite cinghia. Non è riportata alcuna sigla sul paraolio che è presente, per questo credo sia stato sostituito dal precedente proprietario


spesso nei paraoli originali le misure non ci sono, in ogni caso, con le misure rilevate dalla pompa, e' moto semplice trovarli su piazza
Sailornet