Asciugatura o sostituzione poliuretano espanso da angelo molinari ma410? [pag. 3]

Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 21/44
ciao si potresti fare anche così l importante è che sotto sia bello asciutto allargati un po di più con la smerigliatura per far attaccare la nuova VTR meglio
Sottotenente di Vascello
MassiLar (autore)
Mi piace
- 22/44
popeye79... era così solo per curiosità volevo vedere se più o meno abbiamo la stessa superficie... e più o meno direi che ci siamo, la mia dovrebbe essere larga 210 fuori tutto.... l'interno non lo so.... vedremo!

Ora vi faccio una domanda.... (perchè pensando e ripensando mi è passato per la testa questo...) E se al posto di lasciare uno spazio vuoto, per dare un po di resistenza alla barca ci mettessi dentro del materiale tipo "stiroform" (in pratica è il materiale con cui fanno i cappotti esterni delle case, tipo polistirolo)? Applicherei due o tre starati sino ad arrivare alla pari con il piano di coperta...
CHE NE DITE?! FAREI UNA CAVOLATA?!
non so nuotare!.... Sad
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 23/44
MassiLar ha scritto:
E se al posto di lasciare uno spazio vuoto, per dare un po di resistenza alla barca ci mettessi dentro del materiale tipo "stiroform" (in pratica è il materiale con cui fanno i cappotti esterni delle case, tipo polistirolo)? Applicherei due o tre starati sino ad arrivare alla pari con il piano di coperta...
CHE NE DITE?! FAREI UNA CAVOLATA?!

Nel forum abbiamo il più grande esperto europeo di riempimento con polistirolo/polistirene/poliuretano e sussessivo ricoprimento con vetroresina: Ropanda, pensaci tu Felice
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Tenente di Vascello
riccardo911
Mi piace
- 24/44
Perfetto, il nome è polistirene ed al contrario del poliuretano......non assorbe acqua, qualcuno di noi lo ha usato per costruire le consolle e se vuoi davvero meravigliarti.......guarda cosa ha combinato "ropanda"

Buon lavoro
vivi e lascia vivere
Sottotenente di Vascello
MassiLar (autore)
Mi piace
- 25/44
Quindi voi dite che non è male come idea? Io utilizerei i pannelli interi da 5 cm...

RESTO IN ATTESA CHE L'ONNIPOTENTE MI RISPONDA....... SPERIAMO BENE!!!
non so nuotare!.... Sad
Ammiraglio di squadra
ropanda
1 Mi piace
- 26/44
ciao massilar

Sbellica Sbellica Sbellica mi fate ridere............

se la tua barca è come la foto precedente e sei deciso a togliere il vecchio poliuretano.......
io farei così.

re: Asciugatura o sostituzione poliuretano espanso da angelo molinari ma410?


toglierei anche la parte centrale di calpestio, lascerei tutto vuoto per poter operare meglio Laughing

partendo di sopra colore rosa .......... VTR messa come da schizzo, deve prendere la parte laterale de la parte interna della barca.
e deve essere smusata come ha detto manetta, regge meglio.

colore verde............. pannello di compensato marino spessore 10 mm verniciato con gelcoat prima di attaccare la VTR

colore celeste .........pannello di POliestirene (edilizia) vedi tu lo spessore che ti serve

colore marrone.......... poliuretano espanso (bombole)

per garantire un perfetto riempimento fora con una punta di 10mm il poliestirene e innietta di sopra, fino a vedere la totale fuoriuscita.

buon lavoro
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sottotenente di Vascello
MassiLar (autore)
Mi piace
- 27/44
Non è proprio così il mio fondo, è più o meno così:

re: Asciugatura o sostituzione poliuretano espanso da angelo molinari ma410?



Vedi Ropanda, io pensavo di tagliare il piano di coperta a circa 7 cm dalle pareti interne, levarlo tutto; mediante poliuretano in

bomboletta fissare vari strati di poliestirene fino ad arrivare ad un cm dai lembi tagliati del piano di coperta, mettere poi due o tre

tavole (dovrei vedere come riesco a farle stare nello spazio che c'è) di compensato marino resinato e poi sopra, rimettere la parte di

piano di coperta tagliata in precedenza.

L'unico mio dubbio, è il fatto di riuscire a riunire le parti!

Che ne dici o SUPREMO?
non so nuotare!.... Sad
Sottotenente di Vascello
MassiLar (autore)
Mi piace
- 28/44
Ma porcaccia la miseriaccia.... ho caricato l'immagine sbagliata.... questa dovrebbe rendere meglio..... MI SCUSI O SIGNORE DEI RESTAURI!
re: Asciugatura o sostituzione poliuretano espanso da angelo molinari ma410?
non so nuotare!.... Sad
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 29/44
massilar

non paragonare la inniezione di poliuretano fatta di fabbrica con le bombolette.
loro hanno delle macchine a pressione e caudale costante, che tu con le bombolette non riuscirai mai a riempire perfettamente tutto il vuoto.
guarda come ho fatto per allargare la barca , incollavo i pannelli con poliuretano espanso uno a uno , guardando che sotto non ci sia aria.

re: Asciugatura o sostituzione poliuretano espanso da angelo molinari ma410?


re: Asciugatura o sostituzione poliuretano espanso da angelo molinari ma410?


adesso che hai fatto vedere comè la tua barca, ancora è valido quello che ti ho sugerito prima, solo che , potresti mettere il poliestirolo per stratti in verticale e incollarlo con il poliuretano espanso (bombola), calcola che il poliestirolo è rigido e quanto più metti meglio sarà , invece il poliuretano se non fai un lavoro curato forse ci saranno bolle.
una volta tutto riempito livellalo con la smerilatrice e incolla il pannello di compensato già verniciato con gelcoat, poi un paio di strati di VTR e dopo vernicia con gelcoat.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sergente
erguido
Mi piace
- 30/44
- Ultima modifica di erguido il 04/01/11 23:19, modificato 1 volta in totale
Ciao Massilar, sto sostituiendo il poliuretano anch'io alla mia barchetta, se ti può essere utile dai un occhio alla mia discussione ho avuto molti consigli dai componenti del forum.
Io al momento ho fermato i lavori a causa del tempo e le basse temperature.

https://www.gommonauti.it/ptopic36790_restauro_barca_anonima.html
Sailornet