Asciugatura o sostituzione poliuretano espanso da angelo molinari ma410? [pag. 5]

Sottotenente di Vascello
MassiLar (autore)
Mi piace
- 41/44
Il piacere è tutto mio di averTi/Vi conosciuto/i!!!!! Thanks

Comunque ti prendo in parola e procederò come mi hai ordinato!!!!
Solo che ti vorrei chiede un ultima cosa (forse ultima eh...) In pratica io ho tagliato il piano di caplestio in un unico pezzo (Piufff per fortuna almeno quello....) quindi per rimetterlo non è un problema, ma mi chiedevo, per riincollarlo al lembo di piano rimasto attaccato allo scafo come devo fare? Devo grattarli entrambi per qualche millimetro e poi attacarci la VTR? Così da non creare un gradino a lavoro finito? allego per far capire meglio...
re: Asciugatura o sostituzione poliuretano espanso da angelo molinari ma410?

oppure attacco spra versando resina liquida nella fessura avuta dal taglio dalla lama?
Ancora una cosa, non è che dopo mi pesa troppo la barca con il compensato marino? Ci sono circa 2.5 cm da riempire! In quello spazio io non volevo mettere polistirolo ma stiferite, oppure quell'altra cosa usata nella nautica (non mi ricordo il nome), che in teoria dovrebbero reggerlo il peso e pesare mooolto meno del compensato marino.... che ne dici?
Ho paura per il peso in quanto ho solo 25 cv (e quando vien via mia moglie anche una ciuccia) come motorizzazione!! Sbellica
non so nuotare!.... Sad
Sottotenente di Vascello
MassiLar (autore)
Mi piace
- 42/44
re: Asciugatura o sostituzione poliuretano espanso da angelo molinari ma410?


QUESTO è QUANTO SOPRA NON SI VEDE! ....
non so nuotare!.... Sad
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 43/44
ciao massilar

ti ho capito perffettamente, nella zona centrale metti quello che vuoi, eccetto, poliuretano e/o poliestirolo, questi non hanno resistenzia alla compressione. mi è venuta in mente il compensato perche lo conosco, se tu sai del altro più leggero e resistente provaci.

dopo devi rimettere il piano tolto non dimenticarti d'incollarlo con poliuretano espanso.

poi smeriglia tutto il contorno sia del piano e dalla barca facendo uno smuzo largo e arrivando a vedere la VTR, poi prepara strisce di stuoia larghe 10 cm, resina con cattalizzatore, pulisci con abbondante acetone e incolla facendo uno spessore minimo di 3mm, poi stucco VTR, poi stucco metallico, poi gelcoat, poi vernice di colore.

purtroppo dopo tutto questo se non fai un bel lavoro quando salti sulle onde forse da qualche parte fessurarà....
a me è successo nel angolo e poi ho risolto con sikaflex.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sottotenente di Vascello
MassiLar (autore)
Mi piace
- 44/44
Mitico Ropanda!!! Grazie mille.... ora però a causa del freddo rimarrò fermo per un pò poi mi farò sentire!
Grazie di nuovo!!
non so nuotare!.... Sad
Sailornet