Vorrei scaldare l'acqua della doccetta.......,pareri e consigli [pag. 6]

Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 51/60
Lo so che in una barca è poco pratico ed anche un pò pericoloso, ma mi era venuta un idea... perchè non scaldare una serpentina di rame posta sopra la doccia con un bruciatorino a gas con cartuccie da campeggio, sarebbe rapido e abbastanza sicuro... più o meno, ma sulla sicurezza si potrebbe lavorarci..
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 52/60
tarlone ha scritto:
Lo so che in una barca è poco pratico ed anche un pò pericoloso, ma mi era venuta un idea... perchè non scaldare una serpentina di rame posta sopra la doccia con un bruciatorino a gas con cartuccie da campeggio, sarebbe rapido e abbastanza sicuro... più o meno, ma sulla sicurezza si potrebbe lavorarci..


come questo?
re: Vorrei scaldare l'acqua della doccetta.......,pareri e consigli

Wink
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 53/60
quello è davvero ben funzionante, ma poco pratica.. invece usare quei fornellini a cartuccia, forse sarebbe stato più comodo.. comunque mi fa piacere vedere che non ho detto proprio una cavolata!
Ed usare un serbatoio scaldato sempre a gas tipo boiler?
Capitano di Corvetta
octopus112
Mi piace
- 54/60
Come già precedentemente scritto, sono un pò diffidente nell'utilizzare, resistenze e fiamme per fare l'acqua calda.
Vorrei continuare con lo studio della serpentina in polipropilene, e l'aiuto del caro amico sole!!!

@ocramx: marco c'ho l'elettrotecnica di base un pò arruginita Embarassed !! Felice
Guardiamarina
boss5308
Mi piace
- 55/60
Io ho un boiler da 6 litri a 220 ed ho un inverter da 750 w.
In navigazione accendo l'inverter e dopo 20-30 minuti stacco tutto e ho tanta acqua calda da fare la doccia in 4
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 56/60
boss5308 ha scritto:
Io ho un boiler da 6 litri a 220 ed ho un inverter da 750 w.


Saresti così gentile da fornire marce e modello del boiler? e magari caratteristiche tecniche?
Grazie.
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Capitano di Corvetta
coccos1224
Mi piace
- 57/60
boss5308 ha scritto:
Io ho un boiler da 6 litri a 220 ed ho un inverter da 750 w.
In navigazione accendo l'inverter e dopo 20-30 minuti stacco tutto e ho tanta acqua calda da fare la doccia in 4





hai 6 litri di acqua calda o ti scalda tutto il serbatoio?
Solemar 32 oceanic, 2x250 suzuki
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 58/60
tarlone ha scritto:
quello è davvero ben funzionante, ma poco pratica.. invece usare quei fornellini a cartuccia, forse sarebbe stato più comodo.. comunque mi fa piacere vedere che non ho detto proprio una cavolata!
Ed usare un serbatoio scaldato sempre a gas tipo boiler?


gli unici validi che io conosco sono quelli da camper, ma sono enormi, poi li devi fissare in un qualche punto, e predisporre lo scarico dei gas, molto piu' complicato di un fornellino nella plancetta di poppa Wink
la stessa serpentina l'ho anche immersa nella pentola, e ha un maggior rendimento Wink
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 59/60
octopus112 ha scritto:

@ocramx: marco c'ho l'elettrotecnica di base un pò arruginita Embarassed !! Felice


Sbellica Sbellica basta usare quella inox Sbellica Sbellica
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Tenente di Vascello
charlie bravo
Mi piace
- 60/60
Mi rivolgo agli esperti di elettronica, natante tipo:
batteria motore 100 ah ca.
batteria servizi (facciamo ) 80 ah
motore con alternatore da 50 ah ca

non e' possibile calcolare una resistenza capace di scaldare, o meglio , intiepidire 40 litri ca. di acqua ?
Tenendo il motore acceso non dovrebbero esserci grossi problemi di consumo energetico ( sempre entro certi limiti ).....?!

Il possibile utilizzo potrebbe essere dato dal fatto che mentre si e' in navigazione per raggiungere il luogo piu' bello dove fare il bagno si scalda l'acqua in un serbatoio ben coibentrato e a temperatura raggiunta si spegne tutto e la doccia e ' calda al punto giusto. Wink

sogno o puo' essere realta' ?
Sailornet