Alghero Sub escono dall'acqua e non trovano il gommone [pag. 2]

Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 11/34
solitamente chi fa immersioni come max 100 sa che se si fanno immersioni la prima cosa da verificare è se c'è corrente, come si fa? : guardi se la cima dell'ancora fa la cosiddetta (pancia) . In quel caso o non ci si immerge oppure si lascia un marinaio a bordo e si fa la cosiddetta( Maldiviana) cioè i sub si fanno portare dalla corrente e l'imbarcazione li segue. In quel caso ci si comporta cosi.
Chi ha fatto l'ordinanza tiene conto del fatto che le forze dell'ordine si comportano cosi( per ragioni di procedure operative che sono standardizzate) Ma le forze dell'ordine fanno tutt'altra cosa che immersioni ricreative!! quindi i distinguo vanno fatti per forza. Poi la mia opinione vale quello che vale , ma credetemi che di diving ne ho visto e si comportano tutti come vi ho raccontato poc'anzi.
ciao!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
cefalo
Mi piace
- 12/34
nicofar ha scritto:
io per esempio non sono del tutto daccordo e ve lo spiego subito
premesso che sono un apneista da quattro soldi e con le bombole non ci sono mai andato,vi pongo na domanda
se malauguratamente si sviluppa una corrente che vi porta molto piu in la del gommone ancorato come vi comportate fate un fischio e i vostri cavallucci motorizzati vi vengono a prendere
voi avete detto che i problemi possono accadere tipo malori o cose del genere,beh in tal caso che fate Question Question
premetto che non si va mai a fare diving o snorkeling da soli ma penso che queli che abbiano fatto quell'ordinanza non saranno degli sprovveduti quando dicono di lasciare qualcuno a bordo
cio' non toglie che non si lasciano i sub nel mare e si sequestra il gommo
e come se la polizia stradale sequestrasse una macchina lasciando in mezzo alla strada gli occupanti
mi piacerebbe leggere qesto articolo
a voi la replica

Caro nicofar,non pensare che siamo tutti sprovveduti,prima di iniziare una immersione questa si pianifica,si valuta la corrente in che direzione porta e si decide se farla in corrente o controcorrente,nel caso si decida per la prima opzione allora come dici tu e necessario qualcuno in barca che venga a recuperarti,ma di solito si sta sempre nel regime di sicurezza e si riemerge sempre attaccatti alla cima dell'ancora..........quando questa c'e' ancora.
king 600 motore yamaha 100 cv 4t
una bomba
Sottocapo
gigix
Mi piace
- 13/34
ho letto la notizia alcuni giorni fà e mi pare di ricordare che a bordo c'era il barcaiolo,ma è stato obbligato a spostarsi in quanto era in zona di divieto ancoraggio,e incuranti del fatto che sotto c'erano i sub hanno intimato al tizio di sloggiare.
Ora ci sarebbe da vedere come sono andate realmente le cose,anche perchè di stranezze nell'applicare le leggi se ne sono viste altre questa estate (vedi il pastore multato da un solerte agente della CP per aver prelevato una tanica di acqua marina che da secoli viene utilizzata per fare un impasto,penso medicativo,per gli zoccoli delle capre)
Novamarine RH 460 Suzuki 25 3cil
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 14/34
- Ultima modifica di MaxM100 il 11/09/07 17:19, modificato 1 volta in totale
gigix ha scritto:
ho letto la notizia alcuni giorni fà e mi pare di ricordare che a bordo c'era il barcaiolo,ma è stato obbligato a spostarsi in quanto era in zona di divieto ancoraggio,e incuranti del fatto che sotto c'erano i sub hanno intimato al tizio di sloggiare.


Detta così cambia totalmente, bastava che non si ancorasse e rimanesse sopra le bolle ....

Indipendentemente dai comportamenti di alcuni diving Silenced mi sembra che siamo tutti d'accordo che la barca non la dovevano toccare Felice

Acque limpide a tutti!
Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 15/34
effettivamente quest'anno ho notato uno zelo mai riscontrato prima... Embarassed capre e sub.... non è che ci hanno scambiati per capre????
Sottocapo di 1° Classe Scelto
cefalo
Mi piace
- 16/34
e' vero quel che dici gigix ormai si e' passati al limite della ragionevolezza,ho letto anch'io di quel povero pastore,ma qui si parla di aver abbandonato dei sub in mare aperto,non si parla di capre e bovini ma di persone umane,
king 600 motore yamaha 100 cv 4t
una bomba
Sergente
nicofar
Mi piace
- 17/34
caro cefalo mai ti e' capitato che in mezzo al mare ti si alzi la corrente e ti ritrovi sballottato 50 o 100 mtri piu in la,io saro pure un neofita ma in mare non puoi avere la certezza di nulla tantomeno delle correnti
me sa che predichi bene e razzoli male
mar.co altura 51
yamaha 40 60 carburatori
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 18/34
cefalo ha scritto:
nicofar ha scritto:
io per esempio non sono del tutto daccordo e ve lo spiego subito
premesso che sono un apneista da quattro soldi e con le bombole non ci sono mai andato,vi pongo na domanda
se malauguratamente si sviluppa una corrente che vi porta molto piu in la del gommone ancorato come vi comportate fate un fischio e i vostri cavallucci motorizzati vi vengono a prendere
voi avete detto che i problemi possono accadere tipo malori o cose del genere,beh in tal caso che fate Question Question
premetto che non si va mai a fare diving o snorkeling da soli ma penso che queli che abbiano fatto quell'ordinanza non saranno degli sprovveduti quando dicono di lasciare qualcuno a bordo
cio' non toglie che non si lasciano i sub nel mare e si sequestra il gommo
e come se la polizia stradale sequestrasse una macchina lasciando in mezzo alla strada gli occupanti
mi piacerebbe leggere qesto articolo
a voi la replica

Caro nicofar,non pensare che siamo tutti sprovveduti,prima di iniziare una immersione questa si pianifica,si valuta la corrente in che direzione porta e si decide se farla in corrente o controcorrente,nel caso si decida per la prima opzione allora come dici tu e necessario qualcuno in barca che venga a recuperarti,ma di solito si sta sempre nel regime di sicurezza e si riemerge sempre attaccatti alla cima dell'ancora..........quando questa c'e' ancora.



io non sono ne un sub ne neinte ma ..posso dire tranquillamente te puoi pianificare cio che vuoi ..ma la corrente cambia in 10 minuti..quindi quello che tu pianifichi non serve assolutamente a niente ..
Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 19/34
devo dare ragione a cefalo. Le immersioni si pianificano e di solito il sito dove ci si immerge è conosciuto e straconosciuto. Non ci si va ad immergere in mezzo al nulla .Per ciò vedo e sento inconvenienti in mare ne capitano più sopra che sotto la superfice vedi alla voce ( Deficenti ed inesperti). chi viene con me se non è esperto non fa certamente una immersione difficile quelle le faccio con persone di comprovata esperienza e SOPRATUTTO in condizioni meteomarine favorevoli.
non crediate che sub sia sinonimo di Kamikaze.
siamo persone che come voi hanno famiglia e non vogliamo assolutamente trasformare la passione(come per il gommone tra l'altro)in tragedia . Ciao
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 20/34
igazietto ha scritto:
non crediate che sub sia sinonimo di Kamikaze.
siamo persone che come voi hanno famiglia e non vogliamo assolutamente trasformare la passione(come per il gommone tra l'altro)in tragedia . Ciao


Thumb Up Applause
Sailornet