Carena daneggiata [pag. 2]

Capitano di Corvetta
ik1odp (autore)
Mi piace
- 11/17
Grazie Fabiox,
Si, ci sono andato un po pesante, ma ho pensato che intanto era tutto materiale da togliere e rifare.... ma il rimanente lo tolgo come hai detto tu. Ricostruire l'angolo che sarà una impresa ma vedremo..
Già che ero li con quelle fessure aperte, pensavo di infilare della vetroresina o stucco, che andasse a riempire lo spazio vuoto tra il fondo e le traverse della struttura portante, che vedo staccate. Scusatemi, uso sempre termini che non sono appropriati ma per me è tutto nuovo...
Visto che quel giorno è stato un disastro, ho pensato bene di rompere anche il supporto dell'ecoscandaglio ed ho provveduto a fare una artigianale riparazione in attesa del supporto nuovo. con quella esperienza, ho fatto quindi una slitta, in modo da poterlo far scorrere sino alla giusta posizione semplicemente usando una vite.. produrrò una foto, magari non ho fatto nulla di nuovo, ma può essere utile ad altri... ciao Grazie
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 12/17
Scrivi che il lomac è del 2001, tu quando l'hai comprato? La chiglia quando l'hai controllata l'ultima volta? Ho qualche dubbio sulla tipologia del danno. Cià
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Capitano di Corvetta
antonellino
Mi piace
- 13/17
2001 è il modello del gommone.Il gommone dovrebbe essere fine anni 80 inizio anni 90.Ho avuto anni fa il 2000 leggermente piu' lungo.Un saluto Felice
Capitano di Corvetta
ik1odp (autore)
Mi piace
- 14/17
Si, il gommone è un Lomac 2001 l'ho acquistato ad agosto 2010, probabilmente da come si vedono le crepe e una lesione vecchia e mal riparata.. sverniciando, vi erano al centro: gelcoat, vetroresina, gelcoat, stucco bianco, gelcoat e finalmente vetroresina... pero hanno lasciato deboli i lati sull'angolo dove ha ceduto questa volta...
Un'altra cosa che ho notato sugli angoli la vetroresina era sfibrata e sembrava contenesse muffa oltre che acqua... ho provveduto a rimuovere tutto arrivando alla VTR in buone condizioni di consistenza... ora ho apposto un Phon per asciugare bene e appena il tempo si rasserena e non piove più effettuerò il ripristino.... speriamo presto.... ciao a tutti grazie
Capitano di Corvetta
ik1odp (autore)
Mi piace
- 15/17
- Ultima modifica di ik1odp il 12/06/11 19:38, modificato 1 volta in totale
Ho seguito alla lettera quello che mi hai consigliato Fabiox ed il lavoro procede bene ora devo solo lisciare e poi gelcoat... penso che il quel punto non dovrebbe più cedere sicuramente..

re: Carena daneggiata


re: Carena daneggiata


queste sono le foto della modifica al supporto del trasduttore dell'ecoscandaglio in modo che posso alzarlo durante il varo o l'alaggio...

Sto costruendo una slitta per il varo ed alaggio del mio gommone in spiagge con sabbia a ciottoli tipo Xx Miglia o con le classiche traversine molto valide per i gozzi, appena lo assemblo posto le foto, ovviamente il tutto è frutto del mio pensiero , quindi consigli sulla realizzazione di oggetti adatti a questo scopo, sono oltremodo ben accetti .
Grazie e tutti Ciao Marco
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 16/17
ciao è come la mia molto utile Thumb Up
Capitano di Corvetta
ik1odp (autore)
Mi piace
- 17/17
Finalmente con il proseguo dei lavori ho terminato il restauro devo dire che i consigli sono stati utilissimi ed il tutto è venuto molto bene ora e pronto per il varo di seguito, le ultime foto

re: Carena daneggiata


re: Carena daneggiata



Grazie a tutti ciao Marco
Sailornet