Categoria b

Comune di 1° Classe
dagoree (autore)
Mi piace
- 1/22
ciao,
in base a che caratteristiche un imbarcazione viene data la cat. B per poter navigare con onde di 4 metri?
ho visto gommoni di 9 metri cat C e gommoni di 5 metri cat B.
devono avere uno scafo particolare?[/list]
Comune di 1° Classe
dagoree (autore)
Mi piace
- 2/22
tutti esperti?
vedo che parlate di carene... questa è meglio quella è peggio.... Sbellica Sbellica Sbellica
2° Capo
salvoj28
Mi piace
- 3/22
Salve non ti so rispondere di preciso cosa sia faccia di uno scafo una categoria B o C però se vedi su alcuni siti ufficiali dei produttori ci sono scafi che possono essere omologati come categoria C o B!! quelle che mettono in evidenza è il numero di persone che può portare lo scafo! in categoria B puoi portare qualche persone più! Ad esempio se vai sul sito www.mastergommoni.it puoi vedere che ci sono battelli che puoi omologare in categoria C o B
Tenente di Vascello
guizzo
Mi piace
- 4/22
il mio marshall M80 twin shell del 2002 pur essendo 4,66 mt è omologato B (così come l' M90), probabilmente categoria assegnatogli per le qualità costruttive...
sono delle eccezioni , normalmente sono tutti in C su queste lunghezze.
O no ??
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 5/22
guizzo ha scritto:
il mio marshall M80 twin shell del 2002 pur essendo 4,66 mt è omologato B (così come l' M90), probabilmente categoria assegnatogli per le qualità costruttive...
sono delle eccezioni , normalmente sono tutti in C su queste lunghezze.
O no ??

ciao guizzo , sei sicuro che sia in categoria B ?
te lo chiedo per curiosità, in quanto marsea ha in catalogo lo sport sp170 da 7,70 mt. x 300 cv in categoria C e ovviamente tutti quelli con misure inferiori sono in C.
ciao
Tenente di Vascello
guizzo
Mi piace
- 6/22
si infatti sono rimasto stupito anche io ....
Sergente
grana83
Mi piace
- 7/22
Ecco questa è una cosa che mi sta assillando!
vediamo se a distanza di 4 anni c'è qualcuno che riesce a fare luce sul mistero!

Com'è che il Marshall M80 e un cat B e altri gommoni moderni da 7 e passa metri sono cat C?

io ho un amico che aveva un cantiere e mi ha detto che per omologare uno scafo ce bisogna sborsare 15.000€....potrebbe anche essere una questione economica

chissà
Marshall s70rt-Suzuki DF40 m.y.2015-simacar 750kg
Guardiamarina
Oliman86
Mi piace
- 8/22
Io ho fatto la seguente ricerca su internet "omologazione scafo categoria b" e mi sono tolto molti dubbi...
Capitano di Fregata
Lupino71
Mi piace
- 9/22
il mio è un categoria B (è il modello vecchio), ora invece li omologano in categoria C
si tratta principalmente di soldi, l'omologazione in categoria B costa molto di più di quella di categoria C.
inoltre io ci vedo un pararsi il fondo schiena, che non fa mai male
Lupino
Ammiraglio di divisione
Sardomar
1 Mi piace
- 10/22
Che l'omologazione in classe B costa di più dell'omologazione in classe C è una bufala.

Uno dei principali parametri che differiscono tra le due classi è la riserva di galleggiamento.
Conseguentemente molti costruttori preferiscono aumentare il numero dei trasportati a scapito della riserva di galleggiamento e conseguentemente omologare in classe C.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sailornet