Scadenza estintore [pag. 2]

Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 11/20
ricordo , e deve essere scritto su qualche manualetto che ho in giro, che l'estintore deve avere se provvisto, il manometro sul verde ( carico ) e deve essere in buono stato di conservazione ( vedi ruggine ), detto questo io a bordo l'ho, ma credetemi che se capita un'incendio a bordo di un gommone di 5-6 mt che ha nel serbatoio 50/100 o più litri di benza, io faccio un tuffo che dall'elba arrivo a piombino, e dell'assicurazione me ne sbatto alla grande , meglio perdere il gommone che la pelle.
Capitano di Corvetta
Jampy60
Mi piace
- 12/20
sul tuffo e sulla nuotata tutti d'accordo, non sarà onorevole, ma .............
un detto siciliano dice che a volte a fuga è vriogna ma è salvamento ri vita

per assicurazione intendevo su incidenti con danni alle persone nei casi in cui non possono mettersi in salvo
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 13/20
Jampy60 ha scritto:

per assicurazione intendevo su incidenti con danni alle persone nei casi in cui non possono mettersi in salvo

ovvio, era sottinteso Felice
per quanto riguarda il detto , magari con altre parole , ma funziona cosi in tutto il mondo.. Sbellica Sbellica
ciao
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 14/20
Gli estintori a polvere da 1Kg, quelli che normalmente utilizziamo a bordo dei nostri gommoni, anche se perfettamente efficienti, quindi carichi e con la polvere non compattata, in caso di incendio servono a ben poco. Da un paio di anni, su consiglio di un mio amico velista, approfittando di una offerta speciale in un supermercato di bricolage che, chiudendo l'attività, lo vendeva a metà prezzo, ho comprato il "mangiafuoco". E' omologato RINA, non ha bisogno di manutenzione, copre le classi A, 8B, C, è piccolissimo, ha una durata estinguente infinitamente superiore a quella di un estintore a polvere e, soprattutto, non scade. Quando non uso il gommone lo tengo sul camper, sperando chiaramente di non usarlo mai.
In base alle caratteristiche di cui sopra, ve lo consiglio
ciao
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 15/20
...dimenticavo, se usato, non insozza tutto con la polvere!!!
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 16/20
stinger ha scritto:
, copre le classi A, 8B, C, è piccolissimo, ha una durata estinguente infinitamente superiore a quella di un estintore a polvere e, soprattutto, non scade.

Non risparmiate su queste cose; (8b) ha una capacità estinguente ridotta rispetto ad uno a polvere (34BC).
Liberissimi di sceglierlo,io preferisco il secondo.
Anche un asciugamano bagnato comunque potrebbe essere utile Rolling Eyes
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 17/20
se possibile usate come ultimo quello a polvere.... si infila da pertutto e se dato sul motore dovete farlo smontare pezzo pezzo per pulirlo, è una polvere micidiale e fa pure male se inalata.... il mangiafuoco sprigiona co² che puntato direttamente sul motore funziona, meglio se al chiuso, purtroppo non li fanno di piccola entità estintori a schiuma sono i migliori, non intasano e sono di facile pulizia dopo che ( sgrat sgrat ) uno lo ha usato, fanno un film protettivo tra combustibile e comburente quindi non c'è possibilità di riaccensione dell'incendio, si può sparare da lontano perchè si espande mentre si cammina ecc.ecc.
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Ammiraglio per meriti speciali
dogri
Mi piace
- 18/20
Jampy60 ha scritto:
non ho elementi a supporto per rispondere, ma vadodi buon senso e di logica:
l'estintore è obbligatorio
l'estintore serve a spegnere gli incendi
l'estintore per spegnere gli incendi deve essere efficiente
la manutenzione, le scadenze ecc previste servono a mantenere efficiente l'estintore
può (non lo so) non esserci una specifica sanzione, ma è indubbio che se sussistono indicazioni per mantenere efficiente un estintore queste debbano essere adottate, a prescindere dalla sanzione, non è possibile che un estintore scada sulla terra ferma e sul mare no!!!
la prossima settimana ne dovrò comprare due (due 13 B per un 100 CV) vediamo non solo cosa mi dirà il negoziante, ma anche cosa ci sarà scritto nelle istruzioni.


Nei natanti con etichetta CE addirittura non sono obbligatori, ma come dice Jampy60 a bordo ne tengo uno discreto.
Quant' è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza.
Ammiraglio per meriti speciali
dogri
Mi piace
- 20/20
albertgazza ha scritto:
@dogri
non è proprio esatto quello che scrivi....a proposito dei natanti ce.
leggi questo topic, dove scrive bobo, è riportato tutto molto chiaramente.
ciao

https://www.gommonauti.it/ptopic19158_dotazione_per_gommone.html?start=10


Chiarissimo, grazie!
Quant' è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza.
Sailornet