Riverniciare la barca [pag. 2]

2° Capo
soledad
Mi piace
- 11/28
Biccio ha scritto:
Ciao a tutti,sono riuscito a prendere la barca e dovrei riverniciarla, mi spiego meglio,la barchetta e' stata a secco per diversi anni senza essere stata lavata in compenso era all' aperto quindi , pioggia neve ecc.ecc. ne ha favorito la crescita di muschi e licheni un po' dappertutto. Non ha crepe o buchi,pero' ha il gelcoat graffiato in certi punti o additittura si vede la VTR in altri per fortuna parliamo di ammanchi di pochi cm. Cosa mi conviene fare? come posso procedere? Ho letto sempre qui in giro che si puo riverniciare con una bicomponente fregandosene del gelcoat e' possibile o e' meglio riprendere il tutto?
Allego una foto(attenzione ai deboli di cuore)AMP;thumb=4" target="_blank">https://www.xxx xxx/imageview.php?quickkey=ardmx0fhjem&thumb=4


Consiglio...
Un bel barattolo di pasta abrasiva da carroziere. Credo che con una ventina di euro dovresti cavartela.
Comune di 1° Classe
Biccio (autore)
Mi piace
- 12/28
Ok si parte.... carta vetrata e pasta abrasiva, poi stucco il tutto e aspetto consigli su quale di vernice dare ...grazie di tutto per il momento
Capitano di Corvetta
M40
Mi piace
- 13/28
roland ha ragione...
in effetti mi sono forse spiegato male...intendevo che dare il gelcoat è comunque un lavoro da esperto, sbagli anche di poco e non lo carteggi più...insomma non è una cosa proprio abbordabile! Poi per il resto, ovvero lavorare per l'amore della barca etc etc, sono daccordissimo: mi son fatto un mazzo così per il mio gommoncino sapendo che se mai dovessi venderlo non ci ricaverei i costi di lavoro...e comunque, con la poliuretanica si hanno già dei risultati eccellenti! invece del gelcoat potresti dare due mani di fondo epossidico prima della poliuretanica.
Marshall M40 con Yamaha 25 hp 496 cc, bicilindrico a carburatore. Piccolo ma buono!
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 14/28
Biccio ha scritto:
Ok si parte.... carta vetrata e pasta abrasiva, poi stucco il tutto e aspetto consigli su quale di vernice dare ...grazie di tutto per il momento

Confused
Ciao Biccio-Bi.
Ti invio quanto scritto adun mio amico poco tempo fa con delle piccole variazioni ad hoc.

E tranquillo, "Con la volontà..., tutto se pò fà?"
Ti crei troppi problemi, l'operazione è facile facile Felice . E faticosa faticosa Sad

Utensili : Levigatrice orbitale o meglio levigatrice a nastro continuo - Carta abrasiva 400 (per carrozzieri) - compressore min 50 Lt -- pistola ugello 2.5 - stucco epossidico bicomponente (se necessita) - vernice poliuretanica bicomponente (Veneziani che è meglio).
Procedura - Banale, non occorre che te la spiego passo passo perchè non sei un neofita, solo attento ad un pò di cose 1-Non calcare con la levigatrice e poi passa la carta 400 ad acqua. 2-Non utilizzare troppo stucco per le piccole abrasioni. 3-Rispetta le proporzioni ed i tempi di catalizzazione previsti per quella vernice. 4-Vernicia in luogo aereato, ma poi chiudi (se puoi) per difendere dalla polvere (se non puoi aumenta del 5% la catalizzazione). 5-Dai la seconda mano leggermente più diluita della prima ed a distanza di tre ore.. Per finire lucida con Polish (non abrasivo), ma dopo 48 ore almeno.
OK ?
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Comune di 1° Classe
Biccio (autore)
Mi piace
- 15/28
Ok come attrezzatura ho tutto....pensavo peggio grazie dei consigli utili ed essenziali in altri siti la fanno molto piu difficoltosa questa operazione ma una volta capito un po il procedimento chi ha un po di manualita' come noi non si hanno problemi....ciao e grazie
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Striker67
Mi piace
- 16/28
- Ultima modifica di Striker67 il 10/11/07 17:40, modificato 1 volta in totale
Volendola riverniciare a più colori come si deve procedere? Confused (magari con qualche disegno ad aerografo)

vernice per esterni ( non specifica per nautica) e poi più mani di trasparente (nautico)?

E se si che tipo ed eventualmente marca di trasparente?

Considerate che tale imbarcazione si bagnerà praticamente solo in acqua dolce (rarissimamente in salso) e verra rimessa all'asciutto dopo ogni uscita

Best regards Felice
Utente allontanato
enuti
Mi piace
- 17/28
700 euri???? magari
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Striker67
Mi piace
- 18/28
enuti ha scritto:
700 euri???? magari


Scusa ma ce l'hai con me?
Mi rendo conto che farlo fare costerebbe quanto ho pagato l'intera barca ma l'inverno è lungo e ho taaaanta pazienza Smile
Di sarcasmo mi basta quello di mia moglie Mad che vede il mio hobby come il fumo agli okki per favore almeno qua.....

Mi serve solo sapere la marca di qualche buon prodotto e se procedendo nel modo descritto non corro il rischio di fare una c....a, riparazioni e gel.coat verranno dati a regola d'arte visto che un amico "resinatore" si è proposto di aiutarmi.

Best regards
Utente allontanato
enuti
Mi piace
- 19/28
no non c'è lo assolutamente con te ma ci sono già passato e ti posso assicurare che con questo genere di cose quando aquisti compri oro e quando vendi e ferraccio io devo vendere una barca in VTR ed un gommone eurovinil di 4 m e sto chiedendo 250 euro cada uno sembra che chiedo la luna ma quando li ho comprati uuuuuuuuu!!!!!!!!!!!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Striker67
Mi piace
- 20/28
enuti ha scritto:
no non c'è lo assolutamente con te ma ci sono già passato e ti posso assicurare che con questo genere di cose quando aquisti compri oro e quando vendi e ferraccio io devo vendere una barca in VTR ed un gommone eurovinil di 4 m e sto chiedendo 250 euro cada uno sembra che chiedo la luna ma quando li ho comprati uuuuuuuuu!!!!!!!!!!!


Tranquillo tutto ok Smile
è ke vorrei fare le cose per benino e di "vendere" per il momento non mi passa nemmeno per l'anticamerea del cervello.
Il mio primo acquisto è stato una canadian 434 pronto pesca "pimpata" ad Hoc costata 11 milioni di lire rivenduta dopo non molto a 3000 euro, le cose che dici le ho già provate sulla pelle,e come spiegato in precedenti post il "barcone" c'è già, ma è del mio compagno.
Quello che volevo era un mezzo abbastanza pikkolo ma da rendere un gioiellino a noi bassman ci piacciono un pò le amerikanate e quindi gli darò giù di colori e gadget. Felice
Se vai su questo ti rendi conto di cosa parlo Wink https://www.bassdozer.com/bass-pro.shtml c'è di tutto e di più su quello che vorrei fosse il mio mondo.
Anche se da noi stà nascendo qualcosa di pseudo professionale in italia siamo ancora pizza e fiki.

Lo sò ancora OT mò smetto promesso Embarassed
Sailornet