Roll bar incollaggio col sikaflex [pag. 3]

Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 21/30
Se volete parlare di slitte per trasduttori, sebbene incollate con sikaflex, sarebbe opportuno aprire un altro topic con titolo specifico, anche questo dovrebbe titolarsi fissaggio rollbar con sikaflex per esere più puntuali un domani nel ritrovare le informazioni.
Grazie per la collaborazione.

ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 22/30
Se pensi di usarlo in abbinamento alle viti il discorso cambia...può essere sicuramente un valido aiuto.
Tuttavia ( se vogliamo fare i pignoli ) le viti autofilettanti non sono il massimo..sarebbero meglio passanti anche se ovviamente in certe situazioni non è facile posizionarle.
Sulla mia barca dove possibile ho sostituito tutte le "parker" con bulloncini e dadi autobloccanti.
Saluti
Fabrizio
Tenente di Vascello
christian1967 (autore)
Mi piace
- 23/30
bobo ha scritto:
ma come fate a parlarvi addosso di due argomenti differenti con questa disinvoltura?
Sad
state facendo un casino.....
usate il forum come una chat senza alcun ritegno e rispetto....

Hai ragione bobo ma io avevo postato una domanda per fissare detta piastra, e non c entro nulla col trasduttore...
apnea, arte
Sergente
ilranza
Mi piace
- 24/30
andreanilo ha scritto:
ringrazio tutti per i consigli!!!!
adesso ritorniamo al consiglio per il nostro amico cristian1967

grazie a tutti


Andrea...se devi tirar fuori il gommone dall'acqua per fare il lavoro dell'eco.....fammelo sapere che lo tiriamo fuori acqua al mio rimessaggio......per mezza giornata non dice niente nessuno! Wink
Guardiamarina
pirata79
Mi piace
- 25/30
salve!! io dovrei fissare il roll-bar sull'M80... pensavo di far costruire due piastre (come quelle delle foto a pag. 2) da fissare però esclusivamente con il sikaflex o altro collante, è possibile secondo voi? avrei garanzia di tenuta senza viti??
Capitano di Fregata
rugbyman
Mi piace
- 26/30
ma i primi 4 messaggi non li hai letti???
Guardiamarina
pirata79
Mi piace
- 27/30
ero più allegro prima di leggerli!!!! Smile
Utente allontanato
waverunner79
Mi piace
- 28/30
il trasduttore di poppa si può montare perfettamente in maniera fissa e senza slitte magiche o altri sbattimenti vari. ovviamente con barca a secco, si fora lo specchio di poppa per una max 5 mm in corrispondenza della vitine del trasduttore (molte case hanno la maschera di foratura inclusa nella confezione), poi si applica una piccola noce di sikaflex bianco 291 dentro ognuno di questi forellini, quindi bella spalmata di sika sull'area occupata dal trasduttore e quindi messa in posizione di quest'ultimo fissandolo con le viti autofilettanti (di solito bastano le 3,9). pulire poi le sbavature del sika che fuoriesce dalla base con un panno e solvente non aggressivo (NO ALCOL! non fa polimerizzare il sika che perde la sua funzione di isolante incollante! importante!) e via.....pronto il tuo trasduttore a prova di...acqua e di tempesta!

CIAO!
"uomo libero sempre tu amerai il mare" (Baudelaire)
Sottocapo di 1° Classe Scelto
arbi82
Mi piace
- 29/30
Ciao christian1967, avrei intenzione anch'io d'installare un bel roll bar sul mio m80 e vorrei fissarlo come hai fatte te, solo che sono un po' titubante sulla tenuta. Il tuo, a distanza di anni, come ha retto? Inoltre che tipo di sikaflex hai usato? Io pensavo di usare il 292 viste le caratteristiche tecniche che ha, secondo voi potrebbe andare bene?
tutti muoiono ma non tutti vivono veramente
Tenente di Vascello
christian1967 (autore)
Mi piace
- 30/30
ciao, devo dire che il tutto ha tenuto molto bene, e che ad ora non ha ceduto di 1 millimetro, lo ha visto di persona anche il mitico bobo....Un consiglio , prima fai un cartamodello in cartone, giusto per considerare gli ingombri , e poi procedi...
apnea, arte
Sailornet