Pilotina Pici semiplanante [pag. 2]

Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 11/25
robimui ha scritto:
dimenticavo ecco la foto laterale
Re: pilotina semiplanante


ciao , è molto simile alla Cranchi che ho attualmente io.
onestamente non mi sono posto il problema della planata... è uno scafo comodo così , io con 25cv , due persone a bordo ( di cui uno da 130Kg) più tutte le dotazioni , attrezzatura da pesca e altre cosine arrivo bene bene a 17/18 nodi , lo scafo dovrebbe pesare sui 300kg poi 50kg circa di motore , 30litri di carburante ecc..ecc...

considera che WOT togliendo un po di peso ( mia moglie 49kg invece di Aldo 130kg ) ho raggiunto i 20nodi .
il tutto con un 25cv 2t .
secondo me è il motore che è piccolino , informati bene quanto puoi montare a poppa e magari se conosci qualcuno che ha un motore da farti provare poi decidi .

sempre secondo me l'idea di fare dei flap o modifiche strutturali su uno scafo dislocante non è molto azzeccata , sono scafi progettati per tenere il mare a scapito della velocità , probabilmente non arriverai mai in fretta , ma ci arriverai anche se il mare si alza , è questa la particolarità .
difatti sono anche chiamati ( dalle mie parti almeno Wink ) i gozzi dei pescatori , e i pescatori non hanno fretta ma hanno bisogno della sicurezza

@ Ropenda
il tuo caso era diverso , grande scafo planante , tu l'hai fatto diventare più stabile e sicuro

il tutto imho
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Sergente
robimui (autore)
Mi piace
- 12/25
Non hai problemi di planata per la pilotina cranchi è planante altrimenti non faresti 18 nodi fidati
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 13/25
robimui ha scritto:
Non hai problemi di planata per la pilotina cranchi è planante altrimenti non faresti 18 nodi fidati


si , probabilmente hai ragione sul fatto che vado in planata , ma lo scafo non è planante te lo garantisco , considera però che a differenza dei gommoni che ho avuto , o anche della prima barchetta di 3 mt appena , su questa non hai la sensazione della planata, senti che prende velocità senza " salire " sull'acqua, spero di essere stato chiaro..
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Sergente
robimui (autore)
Mi piace
- 14/25
Si probabilmente no è una vera planata, ma forse a differenza della mia ha un carena molto rotonda, la chiamano anche guscio di noce, la cranchi ha la poppa più larga e probabilmente piatta e quindi sara una carena semidiclocante, la barca dislocante per superare la sua onda deve andare al doppio della velocità critica a quel punto sei in planata.
Anche le barche a vela vanno in planata.
Sottocapo
bertolin1
Mi piace
- 15/25
Ciao,un mio carissimo amico aveva lo stesso problema con una barca simile alla tua:è la concorrente slovena della pici(era,non le fanno più).Su consiglio del mio meccanico,che ripara anche barche oltre che motori marini,ha tagliato la deriva,scavato il cemento che c'è all'interno,costrito e montato un paramezzale in legno a filo dello scafo al posto del buco dove c'era il cemento, fissato con delle viti allo scafo.Infine è stato resinato il tutto esternamente.Effettivamente la barca andava molto più veloce,ma non con una planata "pura".Tieni presente che montava un 25 cv.Comunque,visto che abito a pochi chilometri da casa tua e che probabilmente usciamo in mare nelle stesse zone,talvolta capita di vedere qualche pilotina pici planare abbastanza bene,e sono proprio le pici originali,modificate come ti ho precedentemente spiegato,che planano.Il mio amico aveva anche montato due flaps in acciaio prima di fare questa modifica strutturale,ma con risultati modesti.Forse con degli flaps costruiti come da manetta il risultato sarebbe migliore.A sentire il mio meccanico tutte le pilotine di quel tipo che vedi planare (poche in verità),hanno fatto la modifica che ti ho descritto.Chissà,unire le due modifiche.......,ma ne vale la pena?bertolin
Sergente
robimui (autore)
Mi piace
- 16/25
Mi fa molto piacere trovare sul forum anche gente che naviga dalle mie parti.
In effetti sto valutando se conviene fare queste modifiche o trovare un altra barca magari un fisherman.
La pilotina la ho ereditata da mio padre che non può andare più in barca dato l' ETA di 82 anni.
Io avevo in mente anche se la modifica alla carena rende bene di modificare proprio tutta la barca togliendo anche la cabina e fare un open per avere un bel prendisole a prua.
Il paramezzale non lo vorrei modificare perchè se guardi la prima foto che ho messo sembra che sia predisposto per montare un entrobordo asse elica.
Ho avuto in passato tante barche fino a 8mt con due motori da 150cv ma adesso la mia idea di barca è questa ed è simile a questa che me la immagino a fine lavori.

re: Pilotina Pici semiplanante
Sergente
robimui (autore)
Mi piace
- 17/25
Allora siete a corto di idee
Sottotenente di Vascello
lele74
Mi piace
- 18/25
una idea ce l'ho...anzi è una foto.
più tardi arriva Hiding
Sottotenente di Vascello
lele74
Mi piace
- 19/25
ecco qua



re: Pilotina Pici semiplanante



questa è la linea di galleggiamento di una pilotina pici come la tua...con qualche piccola modifica.
La barca non è mia quindi pubblico solo la parte "interessante" e non l'insieme Demo

eventualmente, per vederla meglio, la barca è ad una quindicina di km dalla location che hai specificato sul profilo Wink

non ho informazioni sulla bontà del progetto Cross


OT: possibile che tutti i telefonini che ho avuto facciano fotografie tra l'orrendo e lo schifoso? Embarassed
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 20/25
robimui ha scritto:
Mi fa molto piacere trovare sul forum anche gente che naviga dalle mie parti.
In effetti sto valutando se conviene fare queste modifiche o trovare un altra barca magari un fisherman.



imho se lo fai per divertimento, per passare il tempo e per piacere personale, puoi modificare quello scafo e farlo diventare come vuoi.
Viste le premesse e l'immagine che hai postato di quello che vuoi ottenere, sicuramente la convenienza è trovare un fisherman, magari che abbia bisogno solo di una lucidata e via Wink
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sailornet