" piccole carene crescono "

Capitano di Fregata
spargiotto (autore)
Mi piace
- 1/39
Ciao , oggi ho fatto un giro tra i gommoni esposti al salone nautico di Genova , e tra le poche novità degne di nota ho visto un nuovo gommone BSC di 7,30 mt. , che mi è piaciuto molto come coperta e rifiniture , ma quando mi sono inginocchiato per dare un' occhiata alla carena ..... UT , mi sono stupito nel vedere che si tratta a mio parere di una carena già utilizzata per un modello piu' piccolo e " miracolosamente " o se preferite ( scherzo e non offenderti Roberto se mi leggi ) " alla Ropanda " , allargata e alzata di qualche decina di centimetri . Anche voi avete la stessa impressione vedendo la foto che ho scattato ?

" piccole carene crescono "
C ' e' un isolotto roccioso a Ovest dell' isola di Spargi , disabitato ed esposto alle tempeste di maestrale ...,dove vanno i miei pensieri quando penso al mare.
Capitano di Fregata
lordzenzen
Mi piace
- 2/39
UT ma visto roba del genere..........................fa veramente impressione Rolling Eyes
Clubman 26-Yamaha 250-GPS Interphase 6ì
Coaster 650-Yamaha 150-GPS Lowrence
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 3/39
Ci sono gommoni che per allungare la linea di galleggiamento tagliano la ruota di prua all'estremità dove termina sul tubolare, ci sono altri che fanno di tutto per accorciarla ...

re: " piccole carene crescono "


Ciao Wink
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 4/39
Vorrei vederlo sul carrello,così a occhio pare che sfondi il lunotto dell'auto
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/39
Bene bene... Finalmente vedo che Gommonauti.it inizia a funzionare e produce occhi piú attenti!
Hai idea di quante carene vecchie hanno utilizzato per farci nuovi e piú grandi modelli? Un bel numero, anche i lomac 675 e 710 son fatti sulla carena del 660, me lo ha detto oggi un incaricato al loro stand (anche se bastava chinarsi per scoprirlo).
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 6/39
Beh, il 675 non è altro che il 660 con 15 cm. di musone in più
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/39
Si... ma é il concetto a dar fastidio, non possono pensare di far fessa la gente e vendergli un 710 che in realtá é un 660 con musone, plancette e altri artifizi per venderlo a prezzo maggiorato investendo zero!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
spargiotto (autore)
Mi piace
- 8/39
VanBob ha scritto:
Si... ma é il concetto a dar fastidio, non possono pensare di far fessa la gente e vendergli un 710 che in realtá é un 660 con musone, plancette e altri artifizi per venderlo a prezzo maggiorato investendo zero!

No Van , non è proprio cosi' : a volte ci mettono anche la mega consolle con sotto il cesso Sbellica
C ' e' un isolotto roccioso a Ovest dell' isola di Spargi , disabitato ed esposto alle tempeste di maestrale ...,dove vanno i miei pensieri quando penso al mare.
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 9/39
Con questo sistema non si pregiudica la stabilità di navigazione di un gommone che magari viaggia ai 40/50 nodi?
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 10/39
Faccio una domanda "controcorrente"
E se magari così navigassero meglio?

(oddio... quello della foto mi da solo la sensazione di sbattere di più, ma....????)
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet