Sparita barca e boe [pag. 5]

Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 41/61
Limitatamente alla parte motore:
Credo che un intervento che miri a limitare i danni sia tuttavia consentito... soprattutto perché non modifica nulla nelle condizioni che possono aver causato il fatto!
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 42/61
tu per sicurezza fai molteeeee foto sia alla barca che al motore ,interno esterno ecc,,
Ammiraglio di divisione
sella e lele (autore)
Mi piace
- 43/61
di esterno c'è ne ho devo farne all'interno....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 44/61
avevi la poppa a "mare" intendo le onde arrivavano di poppa?
altrimenti l'innalzamento e l' "impiccata" soono le ipotesi più probabili...

spiace veramente in bocca al lupo...io con le assicurazioni ho avuto sempre sfortuna...sto ancora con l'avvocato Mad
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 45/61
leggo solo ora noooooooooooooooo ;(

prima cosa spipettare girare a mano il volano e fare uscire aqua
seconda cosa rimpire i cilindri di olio anche motore e rifare girare a mano
uscirra un po di schifezza

spruzzare del crc sul motorino di avviamento
poi se riesci a far partire il motorino di avviemento anche alimentandolo diretto
cosi da spurgare meglio il motore
poi rimettti ancora olio al limite alla prima accensione fara un po di fumo ma pace almeno rimane tutto bello lubrificato

e nel contatto chiave se no va a finire che lo butti parlo per esperienza in quanto ci sono passato

se ti serve altre info o una mano
chiamami
ti comprendo bene
ciaooo
bacio alla bimba
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 46/61
hanno già detto tutto gli altri amici.....che dirti.....forza!!!
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 48/61
Mi dispiace per l'accaduto, di sicuro l'affondamento è mooolto anomalo, è veramente strano che onde di un paio di metri riescano a riempire e mandare a picco una barca.. Rolling Eyes
In ogni caso ti faccio un grosso in bocca al lupo per il ripristino, soprattutto di motore ed impianto elettrico, per il resto non dovresti avere problemi...

Ciao, Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 49/61
@ inci noooo paoletto mi caschi proprio qua Sbellica
quando un motore affonda ,che sia in mare ,in lago ,o nel fiume ,non bisogna mai togliere le candele e far girare il motore per far spurgare acqua,si rischia di fare danni ancor più seri,se oltre all acqua è entrata sabbia o melma nei cilindri con questa operazione si rischia di rigare canne pistoni albero ecc,,,quindi la cosa migliore è:lavare molto bene con acqua abbondante docle e cercare di pulire accuratamente le zone elettriche ed eventuale carburatori,,smontaggio carburatori pacco lamellari ,volano impianto elettrico ,e la cosa migliore smontare direttamente il monoblocco e aprire tutto,prima che inizia l ossidazione delle parti interne
Ammiraglio di divisione
sella e lele (autore)
Mi piace
- 50/61
manetta ha ragione, il meccanico ha già cominciato con lo smontaggio ed ha trovato la melma dopo il pacco lamellare adesso deve smontare tutto il monoblocco e lavare tutto con il carosene ed acqua.
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Sailornet