Gommone 4,80 + motore 40cv = 25 nodi (non è un po poco?) [pag. 2]

Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 11/81
robyster ha scritto:
CHICCA ha scritto:
Il Mega (come il Mercury xr) in particolare nasce come 40/60 ed è quindi facilmente modificabile come al solito sflangiando i carburi, per giunta il motore già di per se dovrebbe girare 100-150 giri più in alto dei concorrenti 5700-5900. Basta leggere il libretto.


OPPURE

robyster ha scritto:
Citazione:
"Il Mega (come il Mercury xr) in particolare nasce come 40/60 ed è quindi facilmente modificabile


il mio contagiri a manetta segna circa 5.400 giri..... Sad
comunque avevo pensato di modificarlo per aumentare la potenza, (io sapevo che si poteva arrivare a 50 cv) ma già così consuma come una portaaerei.....

Confused
Scusami, stai facendo un macello con le "QUOTE" che stabiliscono chi e cosa risponde.
La parola "quote tra parenesi quadre" che ti appare sulla finestra di risposta, delimita la frase scritta da uno o più utenti e puoi utilizzarla sia nel delimitare la frase di domada o di risposta, sia per riportare una semplice "citazione" di un utente, omettendo il Nick Name.
Vedi come io ho corretto il tuo post all'interno della mia risposta.
Smile
Tranquillo, non è successo nulla di grave, prima o poi impererai anche tu, per ora però puoi semplificarti la vita aggiungendo delle simbologie alle risposte.

Esempio
CHICCA Scrive : Il Mega (come il Mercury xr) in particolare nasce come 40/60
@ CHICCA - (Se vuoi indicare una domanda od una risposta per CHICCA).
Ok?
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 12/81
[quote="robyster"]
CHICCA ha scritto:
M40 ha scritto:
Il Mega (come il Mercury xr) in particolare nasce come 40/60 ed è quindi facilmente modificabile come al solito sflangiando i carburi, per giunta il motore già di per se dovrebbe girare 100-150 giri più in alto dei concorrenti 5700-5900. Basta leggere il libretto.
Smile


il mio contagiri a manetta segna circa 5.400 giri..... Sad
comunque avevo pensato di modificarlo per aumentare la potenza, (io sapevo che si poteva arrivare a 50 cv) ma già così consuma come una portaaerei.....


tranquillo non ti consuma di piu anzi puo anche darsi di meno ..io ho il mariner xr..e i consumi non sono cosi esagerati ..a meno che te ..non hai il polso pesante e lo porti sempre a manetta..io con la mia barca faccio 22 nodi(pesa 450 kg a vuoto..ed è lunga 5.55)..e di solito vado tra i 18 e i 20 nodi e faccio poco meno di un litro a miglio..
Sottocapo di 1° Classe Scelto
robyster (autore)
Mi piace
- 13/81
@ CHICCA

scusa, cercherò di migliorare, sono ancora un pò imbranato Embarassed
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 14/81
Primo: questo thread doveva stare in "tuning" (ora ci sta).

Secondo: credo che arrivare a oltre 30 come hai detto tu "pensavo che un gommone con simili caratteristiche potese superare agevolmente i 30 nodi" sia un po' utopistico.
Superare "agevolmente" significa prendere 32/33 nodi.... se pensi che con 90HP ne faccio 33 io.... potrai sbatterti alla ricerca dell'altezza giusta per il motore, dell'elica "esatta", etc. ma imho penso proprio che non arriverai mai a fare meglio di come sta adesso. 25 nodi sono realisticamente la velocità giusta per quello che utilizzi.
Puoi quindi risparmiare denaro evitando improbabili modifiche dello specchio. Tra l'altro abbassandolo avresti ancora più resistenza all'avanzamento e minor velocità. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 15/81
robyster ha scritto:
Citazione:
"Il Mega (come il Mercury xr) in particolare nasce come 40/60 ed è quindi facilmente modificabile


il mio contagiri a manetta segna circa 5.400 giri..... Sad
comunque avevo pensato di modificarlo per aumentare la potenza, (io sapevo che si poteva arrivare a 50 cv) ma già così consuma come una portaaerei.....

Confused
Il consumo medio di un Mega è circa 16-20 l/ora, ma se sistemi l'assetto e controlli la flangiatura dei carburi, può essere che corri di più e consumi di meno.

Il tuo motore è questo nevvè ?

re: Gommone 4,80 + motore 40cv = 25 nodi (non è un po poco?)

Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Comune di 1° Classe
ricmarvir
Mi piace
- 16/81
[



da quello che ho letto ..e capito il tuo amico non aveva un GPS ..ma solo un conta nodi?..quelli imersi?..se è cosi quella velocita non è da prendere in considerazione ... poi non essendo montata sul tuo gommone ancora di piu
prova a misurarla con un GPS ..se non lo hai fattene prestare uno.... cois saprari la reala velocita ..
comunque 25 nodi non è che poi è cosi male .almeno a mio parere...la velocita non ti serve x far le corse ..ma solo x uscire velocemente in caso di emergenza ..e x avere una velocita di crocera decente..
credo che te avrai una velocita di crocera intorno ai 20 nodi..e mi sembra (sempre a mio parere) una velocita decente x un gommone di 4.80
ciao upatrunu[/quote]


Bravo UPATRUNU la voce della saggezza
...^^...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
robyster (autore)
Mi piace
- 17/81
@ CHICCA

purtroppo non riesco a visualizzare l'immagine.
cmq per quanto riguarda il lavoro da fare ai carburatori è una cosa complicata?
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 18/81
robyster ha scritto:
@ CHICCA

purtroppo non riesco a visualizzare l'immagine.
cmq per quanto riguarda il lavoro da fare ai carburatori è una cosa complicata?

Confused
Non è complicata, ma ti devi assicurare che non sia stato già sflangiato.
Con il termine sflangiato non intendo la rimozione completa della flangia, ma la sua perforazione.
Se non hai mai modificato i motorini 2t lascia perdere e portalo dal Mecca, non solo per operare la modifica, ma anche per la verifica della carburazione, l'eventuale sostituzione dei getti, il controllo del tubo di venturi e dell'aspirazione d'aria e l'allineamento carburi con l'apposito strumento.
Anch'io non vedo la foto, ma il "Sito" mi ha risposto che era stata regolarmente caricata, magari essendo un file PP non l'ha accettato, l'unico risolutore potrebbe essere VanBob
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Sottocapo di 1° Classe Scelto
robyster (autore)
Mi piace
- 19/81
in effetti pensavo anche io di portarlo dal mecca per la modifica, il proprietario precedente mi ha detto che lui non l'ha mai fatta la modifica quindi il motore dovrebbe essere ancora originale........
c'è un modo per sapere se il motore è ancora originale?....perchè dei meccanici non è che mi fidi molto
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 20/81
robyster ha scritto:
in effetti pensavo anche io di portarlo dal mecca per la modifica, il proprietario precedente mi ha detto che lui non l'ha mai fatta la modifica quindi il motore dovrebbe essere ancora originale........
c'è un modo per sapere se il motore è ancora originale?....perchè dei meccanici non è che mi fidi molto

Confused
UT Eccome no !!!!!!!!!!!!!!! Se vola dopo i primi 30 metri vuol dire che è modificato Laughing .
Dai Roby, si scherza, se ho scritto come si effettua la modifica sui corpi carburi a proposito delle flangie, ti è facile stabilire se sia stato modificato o no.
Rileggi attentamente.
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Sailornet