Montaggio corretto motore 35 hp su Molinari 4.10 [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
MassiLar (autore)
Mi piace
- 11/34
mmm..... Niente niente proprio niente?
non so nuotare!.... Sad
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 12/34
Confused Ciao, come ti ho gia detto in precedenza difficilmente potrai fare delle modifiche di altezza motore in quanto il tunnel non ti permetterà più di tanto, sicuramente andresti incontro a fenomeni di cavitazione o addiritura di ingovernabilità dello scafo. poi cosa pensi di quanto si potrebbero abbattere i consumi? Non credo di molto, dai retta lasciala così vedrai che non butterai via i tuoi soldi ciao
Sergente
barika
Mi piace
- 13/34
Sono d'accordo con Nitrofuel, il motore non lo devi alzare altrimenti hai un sacco di problemi, molti di più di quelli che hai ora. Cmq la prova di qualche cm la puoi fare ugualmente senza fare la staffa. Molli i galletti e ci metti un pezzo di legno per alzarti di qualche cm. assicurandoti ovviamente di serrare bene sullo specchio di poppa. Se il motore è fissato con le viti il problema non sussiste. Dalla foto che hai postato mi sembra che la pinna del piede sia pari carena, ed è proprio così che deve stare
Sottotenente di Vascello
MassiLar (autore)
Mi piace
- 14/34
La pinna che pareggia con la parte centrale dello scafo non è quella di ventilazione è quella sopra. Tanto per dire, quando sono in navigazione, con il motore montato senza rialzi, ho un getto continuo di acqua che arriva fin sopra lo specchio di poppa, quindi deduco che sia troppo basso. Mi ricordo che una volta alzai con unlegnetto di circa due cm il motore, e naviganzo andava tutto meglio, comuqnue per tagliare la stesta al toro ho fatto la pistra (la fortuna è che mio cognato commercia acciai, tra cui l'inox) e a misure ultimate il motore ha la pinna antiventilazione (quella subito sopra l'elica) 2 cm più bassa della parte centrale. Adesso vediamo se:
1 Schizza ancopra acqua;
2 gavita meno
3 consuma meno
4 guadagno un po di velocità.
A breve avrete le risposte. Ciao
non so nuotare!.... Sad
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 15/34
Cool Allora ci devi specificare (almeno da quanto dici mi par di capire) che hai montato un gambo lungo anzichè corto, considerando il fatto che in navigazione ti entra acqua che tracima dallo specchio di poppa. Se è così diventa un trabiccolo, su quella barca ci si deve montare unicamente un motore a gambo corto ossia 5 pollici di lunghezza meno di quello che hai ciao
Sottotenente di Vascello
MassiLar (autore)
Mi piace
- 16/34
NITROFUEL ha scritto:
Cool Allora ci devi specificare (almeno da quanto dici mi par di capire) che hai montato un gambo lungo anzichè corto, considerando il fatto che in navigazione ti entra acqua che tracima dallo specchio di poppa. Se è così diventa un trabiccolo, su quella barca ci si deve montare unicamente un motore a gambo corto ossia 5 pollici di lunghezza meno di quello che hai ciao


Guarda le foto.... dici che sia un gambo lungo?
non so nuotare!.... Sad
Sottotenente di Vascello
MassiLar (autore)
Mi piace
- 17/34
Oggi ho finalmente varato....

Modifiche finali:
Pistra in acciaio inox dello spessore di 0.5 cm piegata a "U", rialzo di circa 5/6 cm, motore imbullonato tra le piastre.

Impressioni:
Fissaggio motore e specchio di poppa più solido, spinta migliore e maggiore solidità;

Efetti:
1. Aumento della velocità in navigazione;
2. Planata immediata;
3. Assenza o quasi dell'onda provocata dal motore in navigazione;
4. Maggiore stabilità;
5. Riduzione dei consumi (il tratto che prima facevo con circa 12 litri oggi l'ho fatto con 10 scarsi) Potrei sbagliarmi di qualche mezzo litro in quanto la misurazione è avvenuta con qualche intoppo.

Negatività:
1.Troppo peso della poppa.
non so nuotare!.... Sad
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Malus
Mi piace
- 18/34
Ciao,
scusami se mi intrometto nel post...volevo solo sapere se alla fine hai scoperto se il motore ha il gambo lungo o corto.
Ti chiedo questo perchè ho appena acquistato questa barca e vorrei evitare/prepararmi già ad eventuali lavoretti o accorgimenti.

Grazie mille!

Ps. sono di Latisana
Sottotenente di Vascello
geppotek
Mi piace
- 19/34
Ciao Malus e benvenuto nel club molinari


OT: ultimamente ne stanno arrivando tante... mi sa che la miseria a portato a riscoprire le barche piu economiche... fine OT

se la barca che hai acquistato non ha il motore cercane uno gambo corto, altrimenti ti toccherà mettere una piastra per alzare lo specchio come ha fatto massilar


p.s. io invece sono di Lignano Felice

Angelo Molinari 410 + Tohatsu 30
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Malus
Mi piace
- 20/34
Ciao Geppotek,

grazie della risposta e del benvenuto!

In realtà l'ho cercata volutamente questa barca. L'ho provata una volta e sono rimasto incredibilmente sorpreso della sua stabilità dovuta alla carena a catamarano. Spero tu possa confermare questa mia impressione. In effetti con poca spesa si ha una bella barchetta e credo che, se usato il motore e l'assetto corretto, abbia anche dei consumi decenti.

Tu come ti trovi? la usi solo per uscire in laguna o anche in mare?

Ti ringrazio fin da subito per il tuo aiuto!

A presto

Michele
Sailornet