E' vero che l'antivegetaviva fa perdere anche 5 nodi? [pag. 5]

Tenente di Vascello
Stefano1953
Mi piace
- 41/46
Ragazzi invece riguardante il mio caso che mi dite ? grazie Smile
Capitano di Corvetta
Jampy60
Mi piace
- 42/46
Stefano1953 ha scritto:
Ragazzi invece riguardante il mio caso che mi dite ? grazie Smile

Credo proprio che lo poteva evitare, chiederei chiarimenti e non farei più l'operazione il prossimo anno, anche se non so cosa costa togliere anche il primer, che sicuramente avrá passato, informati.
Tornando al titolo del topic non credo che l'antivegetativa faccia perdere 5 nodi, va visto in percentuale e dal tipo di imbarcazione.
Potremmo riassumere, anche senza alcuna percentuale perché troppe sono le variabili, che a parità di imbarcazione quella senza anti vegetativa consuma di meno ed non subisce perdita di potenza rispetto ad una con l'antivegetativa.
Ma sicuramente consuma di più e ha una maggiore perdita di potenza una imbarcazione senza antivegetativa ma con incrostazioni e barbette vegetali, rispetto ad una con anti vegetativa.
Ovvio, no!!!
Un'ultima considerazione, l'antivegetativa è una pittura studiata per le imbarcazioni e per quanto tecnicamente possibile è stata concepita per ridurre al minimo l'attrito.
Non si può avere tutto dalla vita
Sottotenente di Vascello
cap camarat
Mi piace
- 43/46
Stefano1953 ha scritto:
Ragazzi io pur tenendo la barca a secco e facendo varo e alaggio in giornata il cantiere compreso nel prezzo senza manco chiedere ha messo l'antivegetativa è un problema? pensate che bagnandosi e asciugandosi si possa rovinare? che faccio ?


Non credo che si rovini niente Stefano, ormai che ce l'hai fai la stagione e quando farai il rimessaggio a fine stagione la togli e.......amen, sempre che anche l'anno prossimo il tuo ormeggio sia sempre a secco Confused
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 44/46
che si perde qualche nodo , è vero!
personalmente per quest' anno non la passo!!
in mare non ci sono osterie..
Tenente di Vascello
Stefano1953
Mi piace
- 45/46
a me il proprietario del mio rimessaggio ha detto che l'antivegetativa è una protezione maggiore e funge da cuscino tra acqua e scafo e che non perdi assolutamente niente
Sottotenente di Vascello
cap camarat
Mi piace
- 46/46
Stefano1953 ha scritto:
a me il proprietario del mio rimessaggio ha detto che l'antivegetativa è una protezione maggiore e funge da cuscino tra acqua e scafo e che non perdi assolutamente niente


da che ho sentito parlare di antivegetativa (ed è tanto ahimè) ho sempre sentito dire che qualche nodo lo si perde,(ci vorrebbe una bella controprova, prima senza e subito dopo con e con le medesime condizioni meteo) ma penso davvero poca roba, che personalmente quantifico tra i 1,5 e i 3 nodi al massimo se si parla di strati di antivegetative date e ridate una sull'altra senza togliere le precedenti mani o magari togliendole solo parzialmente e quì l'attrito aumenta seriamente rallentando lo scafo.
Per chi ha la fortuna (almeno io la reputo tale) di poter tenere in acqua la barca tutto l'anno o per lunghi periodi credo proprio sia bbligato a dare l'antivegetativa Crying or Very sad credo ci sia poco da fare e che qualche incidenza negativa questa la dia, comunque sono convinto che la maggioranza dei diportisti non siano così assatanati di velocità e che andare a 30 nodi anzichè a 32 sia sopportabile.
Per chi invece ormeggia a secco (sempre secondo me) ha un pò di scocciature in più per i vari e gli alaggi ma se non altro può rimirarsi la carena e il suo stato con grande comodità e quando lo desidera lucidarla a nuovo standosene con i piedini all'asciutto, con in più il vantaggio di risparmiare l'antivegetativa perchè assolutamente inutile e tutti i costi di gestione di questa operazione. Smile
Sailornet