Zattera di salvataggio : chi l'ha comprata? [pag. 2]

Tenente di Vascello
gbpan
Mi piace
- 11/23
roby62 ha scritto:
io ho preso per 100 euro una oltre 8 posti e ne ho pagati mi pare 400 di revisione straordinaria. Gli anni successivi (ogni 2) ne pagherò sui 250. Però adesso vado dove voglio. E' vero che è costosa, ma, insomma, tutto è relativo: il tutto mi costa quanto un pieno Rolling Eyes però almeno la zattera resta, fa sicurezza, e da maggiore libertà. Per pesare pesa, ma me la porto solo quando vado oltre..
Nota: le zattere oltre vecchia omologazione, come la mia, costano meno di revisione biennale (oltre che di acquisto come usate) perchè non hanno tutte le dotazioni obbligatorie, e da sostituire, che hanno quelle secondo nuova normativa. Se la si usa si e no 3 volte all'anno, forse vale la pena. Io ci ho provato Smile
CIao!


Il problema non è se prenderla o no, io l'ho presa subito perchè la ritengo indispensabile per la sicurezza specialmente uscendo anche in pieno inverno. Il problema è che come al solito chi tratta questo tipo di articoli se ne approfitta. Possono raccontarmi quello che vogliono ma non mi convinceranno mai che la revisione (specialmente la prima) costa il corrispondente di quasi il 50% del valore da nuova!
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 12/23
martiello123 ha scritto:
................................................ mi piacerebbe sapere quanti di noi l'hanno acquistata................


Qui puoi vedere un nutrito gruppo che ne è in possesso

Fil
2° Capo
giba
Mi piace
- 13/23
Ho comprato la zattera omologata per sei persone. Non sono in grado di dare giudizi circa i costi di aquisto e di manutenzione. Quello che mi rende antipatico l'aggeggio, viste anche le modeste dimensioni del mio semicabinato, sono il peso e la difficoltà di trovergli una sistemazione adeguata e tale da consentirne un rapido impiego in caso di bisogno. Mi sono permesso di consigliare alla ditta fornitrice di costruirne a forma di tavolino da collocare ed usare al posto di quello comunemente in dotazione ma credo che di simili proposte dovrebbero farsi portavoce i costruttori di natanti.
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 14/23
questo è vero, ma cerco di pensare ad un paio di cose:
1) di materiale cosa c'è su una zattera? Hai mai guardato cosa costa un bel canotto 5 scompartimenti da 3 metri e buon spessore? anche meno di 100 euro, ma diciamo 150. Una zattera non ha molto di più onestamente. Il resto è a mio avviso sicurezza e responsabilità: i check devono (dovrebbero?) essere minuziosi, se poi non lo fanno si prendono loro la responsabilità, ma ti garantiscono che il prodotto (un prodotto per la sopravvivenza) funzionerà per i prossimi 2 anni. In sintesi, se paghi 500 euro una zattera nuova, probabile che la metà di questa cifra faccia già parte della prima chiusura e check di sicurezza per cui ritengo in linea che ne costi altrettanto quell'ora in cui la zattera viene provata, gonfiata e ripiegata con tutte le sue cose nuove.
2) Trovo molto più "particolare" il modo con cui vengono "disposti" i requisiti di sicurezza. 100 N e 150 N, zattera entro e oltre, vecchia si ma non sul nuovo, razioni per 1 gg?. A mio avviso se una cosa deve galleggiare lo deve fare indipendentemente dalla distanza dalla costa, in quanto non si conoscono le condizioni in cui dovranno, se del caso, operare (giorno/notte, correnti, meteo) per cui a mio avviso dovrebbero proteggere sempre e solo nelle condizioni peggiori.
Inoltre mi pare che le convenzioni internazionali dovrebbero avere maggiormente peso: che in grecia non sia obbligatoria una zattera che in italia lo è (magari poi parlando di acque internazionali) lo trovo assurdo..
SOLAS CEE ed altri dovrebbero unificare lo stato dell'arte in sicurezza navale, evitando così peraltro che possa essere utile batter e bandiere "strane".. Mah Rolling Eyes
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 15/23
giba ha scritto:
Ho comprato la zattera omologata per sei persone. Non sono in grado di dare giudizi circa i costi di aquisto e di manutenzione. Quello che mi rende antipatico l'aggeggio, viste anche le modeste dimensioni del mio semicabinato, sono il peso e la difficoltà di trovergli una sistemazione adeguata e tale da consentirne un rapido impiego in caso di bisogno. Mi sono permesso di consigliare alla ditta fornitrice di costruirne a forma di tavolino da collocare ed usare al posto di quello comunemente in dotazione ma credo che di simili proposte dovrebbero farsi portavoce i costruttori di natanti.


Non credo che sia una buona idea quella del tavolino per via del peso sia poco raccomandabile, pensa che sollecitazioni avrebbe la struttura del paiolato in caso di navigazione con mare formato. Invece sono d'accordo, che se volessero, i costruttori in fase di progettazione dei nuovi modelli, una sistemazione comoda per l'eventuale uso la troverebbero di sicuro e poi non tutti hanno il posto per il tavolino

Fil
2° Capo
pasquale13cc
Mi piace
- 16/23
Io penso che il costo della revisione sia veramente eccessivo, per quanto riguarda la sicurezza non si discute . Pero dovrebbero pensare anche a preservare la nostra economia
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 17/23
pasquale13cc ha scritto:
..................................Pero dovrebbero pensare anche a preservare la nostra economia


Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

Fil
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 18/23
l'ho comprata 2 anni fa, il prossimo devo fare la revisione, entro le 12 ml e per 4 persone.. per il ptrezzo specifico, devo riguardare la fattura, perchè di preciso non mi ricordo..
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Contrammiraglio
Goku
Mi piace
- 19/23
Io ... l'ho ordinata. Entro qualche giorno arriverà ... Cool Fuori i soldini e per tre anni non ci penso. Poi Evil or Very Mad
attualmente appiedato!

...dalle vette delle mie Dolomiti 'miravo l'infinito e pensavo al mare...
Dentro le sue onde dall'orizzonte rapito, si sublima ogni pensier .. e il quotidiano scompare...
Tenente di Vascello
marco62
Mi piace
- 20/23
Sono stato coerente con quanto consigliato in alcuni
miei precedenti post. Non l'ho comprata e non la comprerò.
Resto fermamente convinto che se tutti avessero fatto come
me invece di piegarsi alle regole del commercio come sempre,
avremmo dato un segno di non essere solo galline da spennare.
Sailornet